Si apre domani pomeriggio il Torneo di qualificazione ai Campionati Europei del 2014. Le gare del Gruppo B, quello che include Italia, Grecia, Svizzera e Gran Bretagna, saranno disputate al Palaflorio di Bari. Il prestigioso impianto della città pugliese sarà lo scenario della 'tre giorni' di pallamano internazionale che vedrà gli azzurri protagonisti.
Il primo incontro, quello che aprirà il calendario del girone, metterà di fronte Svizzera e Gran Bretagna, con fischio d'inizio alle 17:45 e direzione affidata alla coppia formata dai signori Eydun Lindenskov Samuelsen (FAR) - Andreas Falkvard Hansen (FAR).
Alle 20:00 farà il suo esordio al Palaflorio la Nazionale italiana, che affronterà la Grecia e che ha terminato ieri, a Fasano, l'ultimo raduno di preparazione in vista dell'appuntamento di domani. Domani i ragazzi del CT Franco Chionchio scenderanno in campo con l'obiettivo di aprire positivamente il proprio cammino nel Gruppo B. La sfida sarà arbitrata dalla coppia lituana Arturas Malasinskas - Andrius Grigalionis; delegato EHF è il signor Anton Schlick (AUT).
Il calendario del Torneo di qualificazione agli Europei 2014 vede gli azzurri nuovamente impegnati già sabato. Alle 20:00 il team italiano affronterà la Svizzera, mentre alle 17:45 scenderanno in campo Gran Bretagna e Grecia. Il giorno seguente, domenica, al Palaflorio l'ultima giornata di gare: Grecia e Svizzera giocheranno a partire dalle 18:00, alle 20:30 in campo Italia e Gran Bretagna.
La EHF (European Handball Federation) ha previsto, per la fase delle pre-qualificazioni, quattro gironi da altrettante squadre ciascuno. Ottengono l’accesso al turno di qualificazione successivo tutte le prime classificate, oltre alle due migliori seconde dei quattro raggruppamenti.
Le gare che la Nazionale azzurra disputerà al Palaflorio di Bari nel corso del week-end saranno trasmesse alle 22:55 su Rai Sport 1.
Oggi i ragazzi della squadra azzurra raggiungeranno Prato per ricordare Alessio Bisori, l’atleta azzurro tragicamente scomparso nella notte di sabato 2 Giugno.
Questa la lista degli atleti convocati:
Commissario Tecnico:
Franco Chionchio
Tecnici:
Branko Dumnic
Otto Forer
1. Carrara Alejo (1974 – Intini Noci)
2. Di Maggio Adriano (1985 – Pressano)
3. Di Marcello Pierluigi (1978 – Ambra)
4. Fovio Vito (1979 – Intini Noci)
5. Giannoccaro Umberto (1988 – Junior Fasano)
6. Maione Pasquale (1982 – Bozen)
7. Messina Flavio (1985 – Junior Fasano)
8. Opalic Damir (1974 – Pressano)
9. Radovcic Demis (1988 – Bozen)
10. Resca Matteo (1985 – Ferrara)
11. Rubino Francesco (1983 – Junior Fasano)
12. Sirsi Paolo (1982 – Junior Fasano)
13. Skatar Michele (1985 – HBC Nantes)
14. Tokic Tin (1985 – BM Valladolid)
15. Turkovic Dean (1987 – Bozen)
16. Viscovich Gonzalo (1976 – Intini Noci)
Il calendario completo del Gruppo B:
Palaflorio di Bari
Venerdì 8 Giugno
h 17:45 Svizzera – Gran Bretagna
h 20:00 Grecia – Italia (su Rai Sport 1 alle 22:55)
Sabato 9 Giugno
h 17:45 Gran Bretagna – Grecia
h 20:00 Italia – Svizzera (su Rai Sport 1 alle 22:55)
Domenica 10 Giugno
h 18:00 Grecia – Svizzera
h 20:30 Italia – Gran Bretagna (su Rai Sport 1 alle 22:55)
Per tutte le informazioni sull'evento è possibile consultare il sito www.pallamanoeventi.com.
A seguire la composizione dei quattro gironi di pre-qualificazione per gli Europei del 2014:
Gruppo A
Ucraina, Cipro, Finlandia, Lussemburgo
Gruppo B
Grecia, Svizzera, Italia, Gran Bretagna
Gruppo C
Romania, Israele, Belgio, Irlanda
Gruppo D
Estonia, Lettonia, Turchia, Malta