Un gol allo scadere, quando i giochi sembravano fatti, fa sfumare la prima vittoria azzurra nel Gruppo B del torneo di qualificazione ai Campionati Europei del 2014. Contro la Svizzera finisce 21-21, secondo pareggio consecutivo dopo quello maturato ieri, in rimonta, contro la Svizzera (31-31).
E' una grande gara, tanto in difesa quanto in attacco, quella che giocano gli azzurri. L'avvio è della Svizzera, che mette la testa avanti sull'1-4. Sul 2-7 scuote l'Italia il gol di Tokic, con Skatar il punteggio va sul 5-7. Il pareggio passa ancora per le mani di Skatar, è suo il gol del 7-7. Il mancino azzurro trascina i suoi e lo farà per tutto l'incontro. Dalla sua, Fovio tiene in partita la Nazionale di Chionchio con grandi interventi tra i pali. Dai sette metri Radovcic si riscatta di un errore nei minuti precedenti e sigla la rete del 10-10 che chiude anche la prima frazione di gioco.
La ripresa si apre con il primo gol di marca italiana, firmato dal 'solito' Skatar. Al 38' è la Svizzera a rifarsi avanti con Goepfert, prima 12-13 e subito dopo il +2. Si tengono avanti sino al 48' gli elvetici, poi è una rete spettacolare ancora di Skatar per il 17-17. Torna a rincorrere, l'Italia, sul 18-20 in favore della Svizzera. La caparbietà di Rubino in seconda fase per il -1, con il cuore il pareggio di Demis Radovcic. Sul 20-20 la Svizzera chiede time-out, alla fine mancano appena 3'49''. Palla persa dagli ospiti, in avanti è nuovamente Michele Skatar con la sua ottava realizzazione a portare l'Italia in vantaggio. Parata di Fovio, rimane in vantaggio il team azzurro.
All'ultimo minuto, una penetrazione di Carrara porta al fallo di Liniger. E' rigore, ma Stauber neutralizza la conclusione di Maione. Sull'attacco successivo, con 21'' da giocare, la Svizzera riesce a trovare la rete del pareggio, quella del 21-21 che chiude la contesa. Non c'è più tempo per tentare l'ultimo assalto, un punto per la Nazionale allenata da Franco Chionchio.
L'Italia si trova così al terzo posto con due punti, dietro alla coppia formata da Grecia e Svizzera a tre punti. Domani elvetici e greci si sfideranno nello scontro diretto, mentre l'Italia affronterà, alle 20:30 e sempre al Palaflorio di Bari, la Gran Bretagna, fanalino di coda del Gruppo B con zero punti.
Il match di questa sera tra Italia e Svizzera sarà trasmesso su Rai Sport 1 a partire dalle 22:55.
a Bari | ore 20:00
Italia - Grecia 21-21 (p.t. 10-10)
Italia: Di Marcello, Resca, Maione 3, Rubino 1, Giannoccaro 1, Carrara 1, Di Maggio, Sirsi, Radovcic 3, Viscovich, Fovio, Messina, Opalic, Turkovic 1, Skatar 8, Tokic 3. All: Franco Chionchio
Svizzera: Merz, Schmid 1, Goepfert 4, Liniger 2, Reber 2, Grauber 2, Scheuner 2, Stauber, Hess, Heer, Hostetter 5, Vukelic, Ramseier 3, Schlebert, Baviera, Svajlen. All: Goran Perkovac
Arbitri: Eydun Lindeskov (FAR) - Andreas Hansen (FAR)
Delegato EHF: Anton Schlick (AUT)a Bari | ore 17:45
Gran Bretagna - Grecia 30-35
Arbitri: Arturas Malasinskas (LTU) – Andrius Grigalionis (LTU)
Delegato EHF: Anton Schlick (AUT)
La classifica aggiornata del Gruppo B:
Grecia 3 pti, Svizzera 3, Italia 2, Gran Bretagna 0