La pallamano 'dei giovani' si riunisce tutta a Misano Adriatico. Oltre mille atleti, assieme a tecnici, dirigenti, arbitri, delegati, collaboratori. Comincia con la cerimonia d'apertura di domani sera - a partire dalle ore 21:00 - la 9a edizione del Festival della Pallamano italiana a Misano Adriatico, la manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Giuoco Handball. Alla cerimonia di apertura di domani farà seguito da subito la pallamano giocata, con le gare che prenderanno il via già a partire dalla giornata di domenica, con tutti i vari tornei in programma.
Attività Promozionale
I più piccoli scenderanno in campo nel torneo "Aurora - Arcobaleno" (nati dal 2001 al 2005), che vedrà la partecipazione di tredici formazioni suddivise in quattro gironi.
Nell'ambito dell'Attività Promozionale s'inseriscono, inoltre, i tornei delle categorie Esordienti maschile (nati nel 1999/2000), Esordienti e Open U14 femminile (nate dal 1998) e Under 14 Open maschile (nati dal 1998), la cui partecipazione è aperta a tutte le compagini U14 italiane. Complessivamente sono 30 le squadre che prenderanno parte alle competizioni dell'Attività Promozionale.
E' possibile consultare tutti i calendari delle categorie "Aurora - Arcobaleno", Esordienti maschile, Esordienti - Open U14 femminile e Open U14 maschile nell'apposita sezione del sito www.pallamanoeventi.com.
7° Campionato Italiano U14
Contestualmente ai tornei dedicati ai più piccoli, il Festival della Pallamano italiana Misano Adriatico assegna, per il settimo anno, il titolo di campioni d'Italia nella categoria Under 14 maschile e femminile. Un palcoscenico d'eccezione, quello del campionato italiano U14, poiché le giovani generazioni dell'handball nazionale potranno cimentarsi sul tappeto che la FIGH utilizza per le competizioni internazionali.
Under 14 Maschile
Girone A: Bologna, Guardiagrele, Ancona, Sanvitese
Girone B: Pressano, Noci, Dhertona, Ventimiglia
Girone C: Massa Marittima, Cassano Magnago, Kelona
Girone D: Meran, Oderzo, Verde AzzurroUnder 14 Femminile
Petrarca Arezzo, Cingoli, Flavioni, Cassano Magnago, Bruneck, Mestrino, Sinergia Sassari
Le gare del Campionato Italiano U14 Maschile e Femminile si protrarranno sino al pomeriggio del 3 Luglio. Il giorno seguente andranno in scena le finali per l’assegnazione dello Scudetto 2011/12.
E' possibile consultare tutti i calendari e il programma della manifestazione all'interno del sito www.pallamanoeventi.com.