Dopo averla sfiorata ieri pomeriggio contro la Romania, è arrivata questa mattina la prima vittoria della Nazionale U18 femminile agli Europei U18 Open, competizione organizzata dalla European Handball Federation a Göteborg (Svezia) nell’ambito della Partille Cup.
Le azzurrine hanno superato di misura l'Islanda: 17-16 il punteggio finale alla Lisebergshallen di Göteborg. E' stata gara equilibrata, con l'Italia che ha saputo recuperare lo svantaggio iniziale, per poi piazzare il sorpasso nella ripresa. Al 12' del primo tempo islandesi avanti 4-5. Le avversarie provano a rompere l'equilibrio e con un break si portano avanti sul 6-9. Serve reagire: le azzurrine lo fanno e vanno negli spogliatoi col pareggio in tasca, 9-9.
Nel secondo tempo è l'Italia a rompere gli indugi. Dall'11-11, Zuin e compagne volano sino al 15-12. A 2' dalla fine è minimo il vantaggio dell'Italia: 16-15. Poi la rete della sicurezza, il 17-15 nell'ultimo minuto. Nel corso degli ultimi 50'' l'Islanda può solo accorciare sino al 17-16. Vince l'Italia, che dunque ottiene la sua prima vittoria nell'Europeo U18 Open di Göteborg e si piazza al terzo posto nel suo girone.
Con la terza piazza nel Gruppo D, la Nazionale accede al Challenge Round, fase della competizione che assegnerà le posizioni compresa tra la 9a e la 14esima. L'Italia è inserita nel Gruppo I del Challenge Round, dove incontrerà la Svizzera (3a classifica del Girone A) e il Belgio (4a classificata nel Girone C). I piazzamenti in questa fase daranno accesso alle rispettive finali per la classifica definitiva della competizione.
a Göteborg | h 11:00
Italia - Islanda 17-16 (p.t. 9-9)
Italia: Zanotto, Pozzacchio, Di Pietro, Manfredini, Zuin 3, Prast, Del Balzo, Pozzer, Cappellaro 2, Auer, Trombetta, Dalla Costa 1, Fanton 5, Guerra 3, Costa 3, Bonamano. All: Sergio Dovesi
Arbitri: Maaike Bogaert (BEL) - Lynn De Moor (BEL)
Delegato EHF: Monika Hagen (SWE)
Il quadro completo dei risultati è consultabile nell'apposita sezione del sito EHF.
Questo il calendario del Challenge Round:
Mercoledì 4 Luglio
h 11:15 Italia - Svizzera
h 16:30 Belgio - Italia
Giovedì 5 Luglio
h 11:00 Belgio - SvizzeraLe finali sono in programma per il 6 Luglio prossimo.