Europei U18 Open (Partille Cup): azzurrine in crescendo, Belgio battuto 23-16

  • Nazionale
http://www.figh.eu/press/images/wp-content/uploads/2012/07/Italia-Slovenia.jpg


Dopo il pareggio di stamane contro la Svizzera (17-17), le azzurrine completano in crescendo il loro Challenge Round ai Campionati Europei U18 Open di Göteborg, organizzati dalla European Handball Federation nell'ambito della Partille Cup.


La Nazionale U18 femminile, infatti, nel pomeriggio odierno ha battuto il Belgio col punteggio di 23-16, ancora una volta recuperando allo svantaggio iniziale e guadagnando così due punti importanti. Quella ottenuta oggi è inoltre la seconda vittoria delle ragazze italiane nella competizione in terra svedese: ieri era giunto, infatti, il 17-16 contro le coetanee dell'Islanda.


Avvio difficile, dunque, per Zuin e compagne. Punteggio fissato sul 6-7 in favore del Belgio sino a metà del primo tempo, poi il sorpasso per un vantaggio già significativo al termine dei primi 25': al riposo le azzurrine vanno sul +4 (p.t. 12-9). Nella ripresa l'Italia aumenta il divario e mette reti fra sé e le avversarie. Al 45' punteggio fissato sul 14-22. Nessuna sorpresa nei 5' finali: Italia batte Belgio col risultato finale di 23-16.


Le azzurrine chiudono dunque il proprio calendario nel Challenge Round, passando ora in testa alla graduatoria. I piazzamenti definitivi di questa seconda fase - che decideranno gli accoppiamenti in vista delle finali di venerdì - saranno fissati dopo la sfida di domani tra Svizzera e Belgio.




h 16:30 | a Göteborg
Belgio – Italia 16-23 (p.t. 9-12)
Italia: Zanotto, Pozzacchio, Di Pietro, Manfredini, Zuin 2, Prast 3, Del Balzo, Pozzer, Cappellaro, Auer, Trombetta, Dalla Costa, Fanton 11, Guerra 4, Costa 3, Bonamano. All: Sergio Dovesi
Arbitri:  Maria Bennani (SWE) - Safia Bennani (SWE)
Delegato EHF: Helga H. Magnusdottir (ISL)

h 11:15 | a Göteborg
Italia – Svizzera 17-17 (p.t. 8-10)
Italia: Zanotto, Pozzacchio, Di Pietro 1, Manfredini, Zuin 2, Prast 1, Del Balzo, Pozzer, Cappellaro 1, Auer, Trombetta, Dalla Costa 2, Fanton 6, Guerra 4, Costa, Bonamano. All: Sergio Dovesi
Arbitri:  Victor Nachevski (MKD) -  David Raicki (MKD)
Delegato EHF: Lars Berndtsson (SWE)



Il quadro completo dei risultati è consultabile nell’apposita sezione del sito EHF.

Le gare del Challenge Round:
Classifica
Italia 3 pti, Svizzera 1, Belgio 0

Mercoledì 4 Luglio
h 11:15 Italia – Svizzera 17-17
h 16:30 Belgio – Italia 16-23
Giovedì 5 Luglio
h 11:00 Belgio – Svizzera

Le finali sono in programma per il 6 Luglio prossimo.