La EHF (European Handball Federation) ha reso noti, nel pomeriggio odierno, i tabelloni ufficiali delle Coppe Europee per la stagione 2012/13.
Le squadre italiane iscritte sono PlanetWin365 Conversano e Pressano nel maschile; HC Teramo, Sassari ed Esercito-FIGH Futura Roma nel femminile.
Il sorteggio relativo alle Coppe Europee 2012/13 si terrà il 24 Luglio prossimo alle 11:00 a Vienna, presso l'Headquarters della EHF.
Maschile
I vice-campioni d'Italia del Conversano parteciperanno alla EHF Cup, dove partiranno dal primo turno. Il passaggio al round 2 è in palio nelle gare di andata e ritorno in programma nei week-end dell'8/9 e 15/16 Settembre.
Prenderà il via dagli ottavi di finale della Challenge Cup, invece, il cammino del Pressano in Europa. La formazione trentina, alla sua prima partecipazione ad una competizione continentale, esordirà direttamente nel 2013. I match degli ottavi di finale sono in programma, infatti, nei week-end del 16/17 e 23/24 Febbraio.
A queste compagini si aggiunge il Bozen, che prenderà parte ai preliminari di EHF Velux Champions League, in programma nel week-end dell'8/9 Settembre. La EHF ha ufficializzato in data odierna la sede delle gare del Gruppo 3: si gioca a Costanta (ROU) sul campo dell'HCM Costanta, avversario degli altoatesini nella semifinale del girone. Le altre due compagini sono Tatran Presov (SVK) e Maccabi Srugo Rishon Lezion (ISR).
Per maggiori informazioni sulla composizione delle urne della EHF Cup maschile: http://cms.eurohandball.com/ResourceImage.aspx?raid=19082
Per maggiori informazioni sulla composizione delle urne della Challenge Cup maschile: http://cms.eurohandball.com/ResourceImage.aspx?raid=19083
Femminile
Sia le campionesse d'Italia della HC Teramo che la formazione del Sassari partiranno dal primo turno della EHF Cup. I match del round 1 saranno disputati tra 13/14 e 20/21 Ottobre.
La Esercito-FIGH Futura Roma, il team federale che porta avanti il Progetto Olimpico "Rio 2016", parteciperà alla Challenge Cup con esordio nel round 3 a Novembre (10/11 e 17/18).
Per maggiori informazioni sulla composizione delle urne della EHF Cup femminile: http://cms.eurohandball.com/ResourceImage.aspx?raid=19084
Per maggiori informazioni sulla composizione delle urne della Challenge Cup femminile: http://cms.eurohandball.com/ResourceImage.aspx?raid=19086