Un totale di 24 Nazionali, 12 per il torneo dell’handball maschile e altrettante per quello femminile. Tutte alla rincorsa della medaglia d’oro. I Giochi Olimpici di Londra 2012 - la più importante manifestazione sportiva in termini assoluti - si apriranno il 27 Luglio prossimo, con gli incontri che inizieranno il giorno seguente.
Nel torneo dell'handball, importante designazione per l’italiano Marco Tosi Brandi, nominato tra i Delegati IHF impegnati nell'ambito dell'importante evento.
La Pallamano ai Giochi Olimpici di Londra 2012
La formula del torneo è identica per uomini e donne. Due gironi da sei squadre per la prima fase, dal 28 Luglio al 6 Agosto. Seguiranno i quarti di finale, le semifinali e le finalissime che assegneranno la medaglia d’oro, in programma l’11 Agosto per il torneo femminile e il 12 Agosto per quello maschile. Ospiteranno gli incontri il Copper Box e la Basketball Arena, che ospiterà i quarti di finale maschili, oltre a semifinali e finali di entrambi i tornei.
È possibile consultare il calendario completo e tutte le informazioni relative all’handball ai Giochi Olimpici di Londra 2012, sul sito ufficiale della competizione http://www.london2012.com/handball/.
A seguire la composizione dei gironi:
Torneo Maschile
Girone A
Argentina, Francia, Gran Bretagna, Islanda, Svezia, Tunisia
Girone B
Croazia, Danimarca, Spagna, Ungheria, Corea, Serbia
Torneo Femminile
Girone A
Angola, Brasile, Croazia, Gran Bretagna, Montenegro, Russia
Girone B
Danimarca, Spagna, Francia, Corea, Norvegia, Svezia