Si terranno domattina a Vienna, presso la sede della EHF (European Handball Federation), i sorteggi relativi alle Coppe Europee - EHF Cup maschile/femminile, Cup Winner's Cup femminile e Challenge Cup maschile/femminile - ed ai gironi di qualificazione per i Mondiali femminili di Serbia 2013.
Le formazioni italiane nelle competizioni continentali sono cinque in totale. In ambito maschile, il PlanetWin365 Conversano prenderà parte al primo turno della EHF Cup, mentre il Pressano guarderà con interesse agli accoppiamenti in Challenge Cup, ma esordirà nella competizione direttamente agli ottavi di finale e dunque nel 2013. Nel femminile, primo turno in EHF Cup per Leadercoop Teramo e Sassari, mentre la Esercito-FIGH Futura Roma entrerà nel round 3 della Challenge Cup a Novembre.
Per maggiori informazioni sulle Coppe Europee maschili e femminili è possibile consultare: www.eurohandball.com/article/015263
Nei sorteggi relativi ai gironi di qualificazione ai Campionati Mondiali femminili di Serbia 2013, invece, la Nazionale italiana è inclusa nella seconda urna in compagnia di Azerbaijan, Grecia, Slovenia e Svizzera. La prima urna include Austria, Bielorussia, Olanda, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Turchia, mentre nella terza urna si trovano Finlandia e Israele.
Le gare saranno disputate nell'arco di tre diverse settimane, tra andata e ritorno. Le date degli incontri sono: 3-4 e 6-7 Ottobre per la prima giornata, secondo turno tra 21-22 e 24-25 Novembre, 28-29 Novembre e 1-2 Dicembre per la terza e ultima giornata della prima fase di qualificazione. Il regolamento del primo turno di qualificazione prevede che a passare il turno siano le sole prime classificate dei quattro raggruppamenti previsti. Queste accederanno al secondo turno, i play-off di qualificazione, le cui vincenti accederanno il pass per i Mondiali di Serbia (7-22 Dicembre 2013).
Per maggiori informazioni sul regolamento delle qual. Mondiali 2013 è possibile consultare: www.eurohandball.com/article/15279
I sorteggi avranno inizio alle 11:00 a Vienna e potranno essere seguiti in diretta sul sito della EHF, www.eurohandball.com/drawticker. Aggiornamenti sulla MediaZone FIGH e attraverso l'account Twitter @FighPress.