Seconda stagione per il Progetto Olimpico “Rio 2016″: il 13 Agosto Esercito-FIGH Futura Roma alla Cecchignola

  • Progetto Olimpico
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2012/08/Lenardon-tiro.jpg


Al via lunedì a Roma, presso il Centro Sportivo Olimpico della Cecchignola, la preparazione della Esercito-FIGH Futura Roma, la squadra Federale impegnata nel Progetto Olimpico “Rio 2016″. Si apre dunque la seconda stagione del progetto avviato dalla FIGH, che già nel corso del primo anno ha visto un netto salto di qualità, in termini di preparazione fisica e tecnica, delle atlete coinvolte. Proprio per accelerare la crescita delle giocatrici, la Federazione ha ritenuto di dovere creare da subito le condizioni per un’esperienza importante come la partecipazione al massimo campionato in Slovenia (calendario della Top League consultabile sul sito ufficiale della Federazione slovena), che possa permettere alle atlete di disputare, con continuità, gare di respiro internazionale.


Nelle fila della Esercito-FIGH Futura Roma si è registrato un naturale turn-over, oltre che l’aumento del numero delle atlete da 16 a 19. Della rosa faranno parte, dunque, nuove giocatrici come il terzino Ilaria Dalla Costa (1995) ed il pivot Bianca Del Balzo (1996) dal Cassano Magnago, il pivot Marta Pozzer (1995) dal Malo e l’ala destra Giulia Losio (1997) dall’Handball Leno.


Elemento di spicco nel team Federale è poi il portiere Sabrina Porini (1979), uno dei punti di forza nella Nazionale azzurra negli anni passati. L’inserimento di Sabrina Porini nel roster è una garanzia in termini di esperienza che verrà trasmessa, durante tutto l’arco della stagione, alle giovani generazioni di portiere, essendo previsto il suo graduale inserimento nello staff tecnico federale. Nel contempo proseguirà, su tutto il territorio nazionale, il lavoro di cura e selezione dei talenti da parte dei tecnici federali.


Altro volto nuovo e interessante è quello di Cristina Gheorghe (1986); la forte mancina di origini romene, per la quale è in corso di formalizzazione l’acquisizione della cittadinanza italiana, rappresenta un innesto importante tanto per la squadra impegnata nel Progetto Olimpico “Rio 2016″, quanto soprattutto in ottica Nazionale senior.


A guidare il team federale sarà, per la seconda stagione consecutiva, il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali femminili, Marco Trespidi, il quale sarà affiancato durante la stagione da tecnici di provenienza estera, che effettueranno dei periodi di lavoro con le atlete della Esercito-FIGH Futura Roma e delle Nazionali.


Le 19 giocatrici della rosa inizieranno dunque lunedì il lavoro di preparazione della stagione 2012/13, che le vedrà impegnate nella Top League slovena - esordio il 15 Settembre a Lubiana contro il fortissimo RK Krim Merkator - e in Challenge Cup, con l’esordio in programma a Novembre contro le svedesi dell’H 65 Höör.


Questa la rosa ufficiale della Esercito-FIGH Futura Roma per la stagione 2012/13:




Daniela Dovesi (portiere - 1992)
Michela Zanotto (portiere - 1994)
Sabrina Porini (portiere - 1979)
Cristina Lenardon (ala - 1989)
Giulia Pocaterra (ala - 1993)
Beatrice Guerra (ala - 1995)
Eleonora Costa (ala - 1995)
Giulia Losio (ala - 1997)
Ilaria Dalla Costa (terzino - 1995)
Irene Fanton (terzino - 1994)
Anika Niederwieser (terzino - 1991)
Giorgia Di Pietro (terzino - 1993)
Rita Trombetta (terzino - 1996)
Cristina Gheorghe (terzino - 1986)
Giusy Ganga (centrale - 1989)
Anna Serafini (centrale - 1993)
Angela Cappellaro (pivot - 1995)
Marta Pozzer (pivot - 1995)
Bianca Del Balzo (pivot - 1996)