Velux EHF Champions League: vince il Constanta, Bozen domani per il terzo posto

  • Coppe Europee
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2012/09/Schermata-09-2456179-alle-17.27.00.png


Si ferma contro la favorita squadra locale dell'HCM Constanta, alla Sala Sporturilor Constanta di Costanza (Romania), la rincorsa del Bozen ad un posto nella fase a gironi della VELUX EHF Champions League. I campioni d'Italia in carica escono battuti col punteggio di 33-22, dopo aver disputato comunque un buon primo tempo ed aver ceduto ai più esperti avversari nel corso della ripresa. L'eliminazione dal torneo di qualificazione del Gruppo 3 non chiude comunque le porte dell'Europa alla compagine italiana, che domani scenderà in campo per giocarsi la terza piazza e dunque un posto nella griglia del round 3 di EHF Cup.


La formazione allenata da Alessandro Fusina si rende dunque protagonista di una prestazione positiva contro il Constanta, almeno per tutta la prima parte del match. Sporcic e Turkovic riescono a mantenere il match in equilibrio con le loro conclusioni, nonostante la maggior esperienza degli avversari. Dopo 11' squadre ferme sul 4-4. Due errori di Gufler in fase di conclusione danno via libera ai contropiedi dei romeni, che trovanno il 6-4 al 15'. Radovcic fa 6-5 su rigore, Sporcic per il 7-6. Al 20' Fusina ferma il gioco per un time-out sul 6-9 e al rientro in campo è Gufler a realizzare per il 7-9. Qualche minuto più tardi Gaeta in penetrazione per il 10-7, poi il nuovo break dei padroni di casa che fissa il risultato sul 16-12 al termine della prima frazione di gioco.


Pronti-via della ripresa ed il Constanta prova ad accelerare. Il Bozen prova a restare in partita e con Turkovic torna sul -3 al 20' (20-17). Tre reti le segnano subito dopo però, una dopo l'altra, i padroni di casa: 23-17. Al 44' Gufler dai sette metri per il 25-18. Il Constanta riesce a prendere il largo e al 49' il punteggio è fermo sul 28-19. L'ultima rete altoatesina la segna Sporcic per il 31-22, che diventa 33-22 al fischio di chiusura della coppia arbitrale.


Domani, dunque, il Bozen tornerà nuovamente in campo per giocarsi il terzo posto nel Gruppo 3 contro la perdente dell'altra semifinale, TATRAN Presov (SVK) - Maccabi Srugo Rishon Lezion (ISR), in programma alle 20:30 (h 19:30 italiane). In palio c'è un miglior piazzamento nella griglia della EHF Cup, competizione alla quale comunque la squadra di Fusina risulta già qualificata.




HCM Constanta - SSV Loacker Bozen Südtirol 33-22 (p.t. 16-12)
HCM Constanta: Adzic, Angelovski 1, Buricea, Criciotoiu 5, Csepreghi 6, Cutura 3, Dragicevic 4, Gaminde 2, Popescu, Sabou 1, Sadoveac, Simicu 1, Stanescu, Stavrositu 1, Toma 4, Sancho 2. All: Alexandru Buligan
SSV Loacker Bozen Südtirol: Fovio, Andergassen, Gaeta 5, Gufler 3, Innerebner, Maione 2, Morandell, Obrist, Pircher, Pitscheider, Radovcic 2, Sporcic 4, Turkovic 6, Waldner, Widmann. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Dalibor Jurinovic (CRO) - Marko Mrvica (CRO)
Delegati EHF: Marek Szajna (POL) e Gustav Burziwal (AUT)



Tutte le gare del Gruppo 3 di qualificazione alla EHF Velux Champions League saranno trasmesse in streaming sul sito web www.laola1.tv.



Sabato 8 Settembre | Semifinali
h 18:00 (h 17:00 italiane) | HCM Constanta (ROU) - SSV Loacker Bozen Südtirol 33-22 (p.t. 16-12)
h 20:30 (h 19:30 italiane) | TATRAN Presov (SVK) - Maccabi Srugo Rishon Lezion (ISR)

Domenica 9 Settembre | Finali
h 18:00 (h 17:00 italiane) | Perdente semifinale 1 – Perdente semifinale 2
h 20:30 (h 19:30 italiane) | Vincente semifinale 1 – Vincente semifinale 2

Per il quadro completo del primo turno di qualificazione della EHF Velux Champions League è possibile consultareeurohandball.com/ec/cl/men/2012-13/round/1/Qualification+Tournaments.