Un buon primo tempo chiuso in vantaggio, poi il ritorno degli avversari e la sconfitta. Si sintetizza così la finale per il 3° posto nel Gruppo 3 del Qualification Tournament per la VELUX EHF Champions League, che ha visto il SSV Loacker Bozen Südtirol cedere agli israeliani del Maccabi Srugo Rishon Lezion: 30-33 il finale del match a Costanza (Romania) e formazione israeliana che si guadagna così l'accesso al Round 3 della EHF Cup. Il Bozen partirà invece dal Round 2.
Dopo lo stop di ieri contro i quotati romeni dell'HCM Constanta (33-22) - che oggi si giocheranno l'accesso al Gruppo B contro gli slovacchi del TATRAN Presov -, la formazione guidata in panchina da Alessandro Fusina ha disputato una buona gara, subendo tuttavia nei secondi 30' il veemente ritorno degli avversari e pagando alcune situazioni d'inferiorità numerica.
La prima frazione di gioco è tutta di Radovcic e compagni, che al 19' conducono sul 12-7. Ancora compagine italiana avanti qualche minuto più tardi (15-11) e primo tempo che si chiude sul punteggio di 19-14. La ripresa si apre con il Bozen in doppia inferiorità numerica per le sospensioni temporanee di Sporcic e Innerebner. Si riavvicinano gli israeliani: 21-18 al 35'. Tre minuti più tardi il Maccabi Srugo Rishon Lezion riduce ancora lo svantaggio, 21-20. Il pareggio arriva al 42' (22-22) e fa subito seguito il sorpasso. È un errore al tiro di Gufler a propiziare l'avanzata del Maccabi, che al 44' fa 22-23. Un errore di Maione dai sette metri, 2' a Obrist e avversari sul +2.
Al 50' la gara si gioca punto su punto, ma è sempre la compagine israeliana a mantenere il risultato dalla propria parte (24-26). Al 51' nuovo break firmato Maccabi: 24-29 e timeout richiesto da Fusina. Prima Sporcic, poi Gufler al rientro sul campo, per il 26-29. In superiorità numerica, Maione fa 27-29 al 55'. Negli istanti finali, però, il Maccabi Rishon Lezion difende bene il vantaggio. A nulla serve la gran rete dai nove metri di Gaeta: il Bozen viene sconfitto 30-33.
Prosegue, comunque, il cammino europeo del Bozen, che riprenderà coi week-end del 13-14 e 20-21 Ottobre nel Round 2 di EHF Cup (eurohandball.com/ec/ehfc/men/2012-13/round/2/Round+2), contro la vincente tra Pfadi Winterthur (SUI) e Benfica (POR).
SSV Loacker Bozen Südtirol - Maccabi Srugo Rishon Lezion 30-33 (p.t. 19-14)
SSV Loacker Bozen Südtirol: Fovio, Andergassen, Gaeta 2, Gufler 3, Innerebner, Maione 6, Morandell, Obrist, Pircher, Pitscheider, Radovcic 8, Sporcic 5, Turkovic 6, Waldner, Widmann. All: Alessandro Fusina
Maccabi Srugo Rishon Lezion: Friedmann 1, Gera, Geva 2, Langlive, Luzon 3, Rosental 9, Avraham 3, Birnbaum, Stelman 7, Filip, Neeman 7, Reuven, Shikloshi, Strat. All: Oded Botenko
Arbitri: Per Olesen (DEN) - Claus Gramm Pedersen (DEN)
Delegati EHF: Marek Szajna (POL) e Gustav Burziwal (AUT)
Questo il quadro completo delle gare del Gruppo 3 di qualificazione alla VELUX EHF Champions League:
Sabato 8 Settembre | Semifinali
h 18:00 | HCM Constanta (ROU) - SSV Loacker Bozen Südtirol 33-22 (p.t. 16-12)
h 20:30 | TATRAN Presov (SVK) - Maccabi Srugo Rishon Lezion (ISR) 36-20 (p.t. 11-8)
Domenica 9 Settembre | Finali
h 18:00 | SSV Loacker Bozen Südtirol - Maccabi Srugo Rishon Lezion (ISR) 30-33 (p.t. 19-14)
h 20:30 | HCM Constanta (ROU) - TATRAN Presov (SVK)
Per il quadro completo del primo turno di qualificazione della EHF Velux Champions League è possibile consultareeurohandball.com/ec/cl/men/2012-13/round/1/Qualification+Tournaments.