Qual. Mondiali 2013: l'Italia delle giovani cede il passo alla forte Polonia

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2012/10/Ganga-vsSlovacchia.jpeg


Maggiore esperienza e superiorità fisica fanno la differenza, tra Italia e Polonia, nel primo match del Gruppo 3 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Serbia 2013. Al Palazzetto dello Sport di Oderzo, davanti al caloroso pubblico di casa, le ospiti polacche hanno la meglio, grazie ad un break piazzato nella seconda metà della prima frazione di gioco e che fa comunque seguito ad un avvio comunque ottimo della giovanissima formazione azzurra.


L'apertura del match, infatti, è tutta dell'Italia. A sbloccare il punteggio è Costa, che sfrutta un ottimo lancio del portiere Monika Prunster e batte l'estremo difensore della Polonia. Le azzurre raggiungono il doppio vantaggio: conclusione di Ganga, che sorprende la difesa ospite e che vale il 2-0 al 3'. Al 5', due minuti più tardi, è ancora +2 in favore della Nazionale italiana, grazie al gol firmato da Cristina Lenardon (3-1). Accorcia la Polonia, ma Anika Niederwieser risolve alla grandissima una situazione di gioco passivo e insacca il gol del 4-2 al 7'17''.


La parità della Polonia arriva al 12', 4-4. Al 15' il primo vantaggio della compagine allenata da Rasmussen: 4-5. È l'apertura del break polacco. Le difficoltà e gli errori delle azzurre in attacco, lasciano spazio ai contropiedi avversari: punteggio sul 4-9 al 19'. L'Italia torna a segnare con Ganga, servita alla perfezione in seconda fase da Fanton, 5-9. Ma la Polonia è puntuale nel finalizzare le sue azioni, in velocità e su attacco schierato. Finale di primo tempo: 6-15.


Anche la prima rete della ripresa è azzurra, ma Stasiak e compagne riescono comunque a far valere la loro superiorità fisica, ad approfittare degli errori italiani ed a battere la nuova entrata, tra i pali, Sabrina Porini. Al 43' punteggio fissato sul 7-20. L'Italia fa un altro passo in avanti con un rigore di Ganga, guadagnato grazie ad un'ottima penetrazione di Irene Fanton: 8-20 al 45'. A 8' dal termine una buona azione italiana libera Pocaterra al tiro dall'angolo, per il 9-24. Ancora dall'ala Pocaterra per il gol che vale il 10-25 al 25'.


Con una conclusione da fuori, Rotondo trova la segnatura numero undici delle azzurre. Nei minuti finali rimane solo il tempo per fissare il punteggio finale: 11-32 in favore delle ospiti, che balzano dunque in testa alla classifica del girone e raggiungono la Bielorussia, che ha superato ieri 42-22 la Lituania. Le lituane saranno le prossime avversarie dell'Italia: si gioca domenica prossima (7 Ottobre) a Panevezys.



h 20:00 | a Oderzo
Italia - Polonia 11-32 (p.t. 6-15)
Italia: Prunster, Carini, Porini, Lenardon 1, Pocaterra 2, Federspieler, Rotondo 1, Niederwieser 2, Silvestri, Ganga 3, Serafini, Cappellaro, Barani, Fanton 1, Guerra, Costa 1. All: Wolgang Pollany - Michael Niederwieser
Polonia: Wojtas 9, Kocela 2, Stasiak 1, Repelewska 1, Gawlik, Migała, Jasinowska 2, Koniuszaniec 2, Kulwińska 1, Byzdra 1, Stachowska 1, Kudłacz 3, Polenz 5, Czarna, Niedźwiedź 2, Siódmiak 2. All: Kim Rasmussen
Arbitri: Radojko Brkic (AUT) - Andrei Jusufhodzic (AUT)
Delegato EHF: Janko Pozeznik (SLO)

La classifica aggiornata del Gruppo 3 di qualificazione ai Mondiali 2013:




Bielorussia 2 pti, Polonia 2, Italia 0, Lituania 0