Obiettivo "riscatto" centrato in pieno. La Cido Arena di Panevezys porta all'Italia due punti importantissimi nel Gruppo 3 di qualificazione ai Campionati Mondiali 2013. Il giovanissimo team azzurro, infatti, ha superato le ostiche padrone di casa della Lituania con il punteggio di 27-29, facendo bottino pieno dopo una gara dominata sin dalle prime battute e che rappresenta un ritorno alla vittoria in trasferta che mancava dal Dicembre 1993 a Berchem, in casa del Lussemburgo (20-28), nelle qualificazioni agli Europei 1994.
Il successo odierno acquisisce ancora più valore in virtù della giovane età delle ragazze italiane - ben dieci provenienti dalla Esercito-FIGH Futura Roma (team Federale del Progetto Olimpico "Rio 2016"), tra i 23 ed i 16 anni -, e della pronta reazione palesata dalla squadra dopo l'11-32 maturato solo tre giorni fa, al termine della contesa giocata a Oderzo contro la blasonata Polonia.
Le azzurre partono subito con il piede giusto e dopo 3' passano a condurre sul 2-1, grazie alla rete firmata Irene Fanton. Le azzurre si dimostrano in partita e tengono sempre il risultato dalla propria parte, fino a chiudere i primi 30' in vantaggio sull'16-11. La ripresa si apre ancora con una rete italiana (17-11). È il massimo vantaggio di Niederwieser e compagne, che sono brave a contenere la reazione della Lituania: al 40', nonostante l'inferiorità numerica, azzurre avanti 15-20. Le reti di Eleonora Costa trascinano la Nazionale fino al 17-23. A 15' dalla fine Porini para un rigore, ma in doppia inferiorità numerica l'Italia si ritrova a gestire tre reti di vantaggio (20-23).
Al 50' nuovo mini-break italiano, 20-25. Ma nei minuti finali le lituane tornano prepotentemente in partita: una rete di Costa fissa il punteggio sul 25-28. Due minuti più tardi l'Italia perde Fanton per somma di 2'. Sul 26-29 l'opportunità per chiudere il match: Ganga dai sette metri non sbaglia e fa 26-29 a 2' dal fischio di chiusura. La Lituania riesce solamente a mettere dentro la palla del -2, ma non c'è più tempo. La gioia è tutta italiana. La Cido Arena di Panevezys, casa delle avversarie, si veste tutta d'azzurro: 27-29 alla fine.
Coi due punti in tasca, le ragazze azzurre faranno domani rientro in Italia.
h 16:00 | a Panevezys (LTU)
Lituania - Italia 27-29 (p.t. 11-16)
Lituania: Aleksandraviciute 1, Anuzyte 4, Burakauskaite, Butenaite, Butkeviciute, Kavaliauskaite, Kazlauskaite 5, Kniubaite 5, Mockeviciute 5, Pasakarnyte, Satkauskaite, Stankute 1, Stellbrink 4, Urbonaite, Verbovik 1, Vidunaite 1. All: Andriejus Perovas
Italia: Porini, Prunster, Carini, Barani 3, Cappellaro, Costa 7, Fanton 5, Fiederspieler 5, Ganga 3, Guerra, Lenardon, Niederwieser 3, Pocaterra 2, Rotondo, Serafini 1, Silvestri. All: Wolgang Pollany - Michael Niederwieser
Arbitri: Diana-Carmen Florescu (ROU) - Anamaria Duta (ROU)
Delegato EHF: Richard Johansson (SWE)
I risultati delle gare giocate nel Gruppo 3:
3 Ott | Bielorussia – Lituania 42-22
4 Ott | Italia – Polonia 11-32 (p.t. 6-15)
7 Ott | Lituania – Italia 27-29 (p.t. 11-16)
7 Ott | Polonia - Bielorussia 29-19
La classifica del Gruppo 3 di qualificazione ai Mondiali 2013:
Polonia 4 pti, Bielorussia 2, Italia 2, Lituania 0
Per maggiori informazioni sulle classifiche aggiornate dei gironi di qualificazione ai Mondiali 2013:
http://www.eurohandball.com/wch/women/2013/round/3/Qualification+Europe