2008-2012, Quattro anni di Pallamano: 1- l'attività di Comunicazione

  • Pallamano Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2012/10/Handball-tv1.jpeg

È giunto al termine, con i Giochi Olimpici di Londra 2012, un nuovo quadriennio olimpico. La FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) fa il punto sulle principali attività portate avanti tra il 2008 e il 2012.



L’attività di Comunicazione


Nel corso del quadriennio olimpico 2008-2012 l’attività di comunicazione della Federazione si è concentrata in maniera particolare sulla visibilità in TV, attraverso le emittenti Sky e Rai Sport, oltre che sulla propria presenza sul web, attraverso un continuo processo d’innovazione.



L'Handball in TV: 270 ore di trasmissione



Tra il 2008 e il 2012 sono state 133 – per circa due ore di trasmissione– le partite di pallamano trasmesse in TV, relativamente ai campionati di Serie A d’Elite e Serie A1 Femminile, alla Coppa Italia maschile e femminile, alle gare delle Nazionali.


Nel 2008-09 hanno dedicato spazio alla disciplina dell’handball sia Sky (già presente nel 2007) che Rai Sport. La prima ha trasmesso le gare del campionato di Serie A d’Elite sino all’assegnazione dello Scudetto, oltre che la 'due giorni’ delle Final-4 di Coppa Italia maschile a Teramo. Su Rai Sport, invece, spazio alle gare della Nazionale maschile per le qualificazioni agli Europei 2010, oltre che ai play-off e alla finale di Coppa Italia in Serie A1 Femminile.


Tutta su Rai Sport l’attività televisiva della pallamano, dalla stagione 2009-10 a quella 2011-12. Le partite della Serie A d’Elite, massimo campionato maschile, sono state trasmesse sui canali Rai (Sport Più, Sport 1 e Sport 2) in 78 appuntamenti, a cui si aggiungono le 3 partite valevoli, complessivamente, per la Coppa Italia maschile.


Rai Sport ha inoltre trasmesso, tra il 2009 e il 2012, le gare decisive di Coppa Italia e Serie A1 Femminile – finali e play-off –, senza tralasciare naturalmente l’attività delle Nazionali maschili e femminili. In tal senso, gli appassionati hanno potuto seguire in TV le gare di qualificazione ai Campionati Europei 2010 femminili, ai Mondiali 2011 maschili (da Alcamo), ai Mondiali 2011 femminili (da Oderzo), ai Campionati Europei 2012.


A completare il quadro televisivo dedicato alla pallamano, le trasmissioni garantite da Sportitalia e nuovamente da Sky per eventi di caratura internazionale.


Nello specifico, Sportitalia ha trasmesso in diretta semifinali e finali dei Campionati Europei 2012 in Serbia e delle Final-4 di Champions League 2012. Sky, invece, ha garantito una grande visibilità all’handball in quanto disciplina olimpica, con dirette e differite per tutta la durata dei Giochi Olimpici di Londra 2012.



I numeri del web



A partire dalla stagione 2011-12 la FIGH ha avviato un processo di innovazione comunicativa, con una serie di iniziative orientate ad un’informazione sempre più puntuale per il movimento, per i media e per gli appassionati.


MediaZone FIGH
Nel quadriennio sono oltre 2mila i comunicati stampa pubblicati. Dall’Ottobre 2011 all’Ottobre 2012 la MediaZone FIGH, il canale dedicato dalla Federazione all’attività di comunicazione, ha fatto registrare oltre 250mila accessi unici. L’obiettivo è stato quello di fornire sempre le news più aggiornate e attuali agli appassionati: sono state, in tutto, 827 i comunicati/news pubblicati dall’Ufficio Stampa FIGH, tra cui anche live-score e dirette radio di eventi in tempo reale di manifestazioni specifiche (Coppa Italia maschile, match della Esercito-FIGH Futura Roma, qualificazioni Euro 2014).


Video
Pubblicati, sul canale Vimeo, un totale di 85 video (A d’Elite, A1 Femminile, Nazionali e FIGH Magazine), che hanno totalizzato più di 13mila visualizzazioni durante il campionato 2011-12.


All’inizio della stagione attuale, inoltre, la FIGH ha spostato la propria attività video su YouTube, ampliando il proprio raggio d’azione con l’apertura di un’area dedicata a video per i tecnici, e raggiungendo più di 2mila visualizzazioni in un mese.


Il Giornale dell’Handball
Con il numero di Gennaio-Febbraio 2012 la FIGH ha inaugurato il formato digitale de “Il Giornale dell’Handball”, la storica rivista della pallamano italiana. All’interno del bimestrale telematico: interviste esclusive, approfondimenti e fotografie sul mondo dell’handball nazionale.


I riscontri raggiunti coi primi tre numeri sono stati assolutamente positivi, con oltre 73mila letture online.


Social Network
Importante segnale di apertura al mondo del web, è stato rappresentato dall’attività che la FIGH ha avviato sui social network: su Twitter (@FIGHPress), dove ha raggiunto più di 500 followers – con live twitting e aggiornamenti –, e con il neonato account su Google+, dove sono disponibili aggiornamenti e news sulla pallamano italiana.



Il nuovo FIGH.it


La novità più importante, segno della continua volontà di innovare sul versante della comunicazione da parte della Federazione, è rappresentata dal nuovo sito ufficiale www.federhandball.it, in grado di integrare alla perfezione tutti i servizi della FIGH agli appassionati.