Nessuna variazione ed equilibri che non cambiano in vetta alle classifiche dei Gironi A e C della Serie A Maschile - 1^ Divisione, mentre nel Girone B gli stop di Sassari e Ambra permettono al Carpi di salire nel gruppo di testa.
Girone A
Non si divide la coppia di testa. Pressano e Loacker Bozen vincono ancora e proseguono imbattute il loro cammino nella Regular Season della Serie A Maschile. La compagine di Ghedin ha la meglio sul Cassano Magnago al Palavis: 34-26 al termine dei 60', dopo il +3 della prima frazione di gioco (p.t. 15-12) sempre in favore di Bolognani e compagni. Il Pressano tiene così il passo dei campioni d'Italia del Bolzano, bravi a superare il Trieste in trasferta; al Pala Chiarbola, infatti, i locali fanno affidamento sulle bordate del giovane Anici per contrastare Sporcic e compagni. Il primo tempo si chiude comunque sul 10-17 in favore degli altoatesini, che portano a casa l'intera posta in palio, vincendo 27-34.
Il terzo posto si allarga e diventa un discorso a due, dopo la vittoria del Forst Brixen sull'Estense Ferrara. Kokuca e compagni tornano a vincere dopo il 47-41 della settimana scorsa contro Pressano. Lo fanno contro la terza forza del campionato, allenata da Manfredini: 32-28 il finale, risultato che rompe l'equilibrio su cui s'era invece sviluppato il primo tempo (15-15). Meglio di tutti, sotto porta, Nikolic del Brixen con otto segnature.
È anche il week-end di chi vince per la prima volta in questo campionato, nel Girone A: Emmeti Group e Indata Meran. I veneti battono di misura il Solarplus Rovereto, sul 27-26 (p.t. 14-13). La squadra di Prantner fa suo il bottino nel match contro il Metallsider Mezzocorona; anche qui grande equilibrio. Prima frazione chiusa sul 13-10. Ai trentino non bastano le otto reti di Kovacic. Vince Meran col risultato di 26-22.
h 15:30 | Indata Meran – Metallsider Mezzocorona 26-22 (p.t. 13-10)
Indata Meran: Tissot, Christanell, Sciglitano 2, Sljiepcevic, Gerstgrasser 2, Prentki 4, Gufler 1, Carli, Stricker 1, Starcevic 5, Tartarotti 2, Stecher 1, Gagovic 7, Lang 1. All: Jurgen Prantner
Metallsider Mezzocorona: Kadkhoda, Stocchetti, Tomasi, Boninsegna 2, Manna 3, Moser M. 6, Pedron 2, Manica, Bettini, Alessandrini, Kovacic 8, Moser P, Folgheraiter 1, Amendolagine. All: Marcello Rizzi
Arbitri: Zendali – Rielloh 18:30 | Emmeti Group – Solarplus Rovereto 27-26 (p.t. 14-13)
Emmeti Group: Basso, Benigno 3, Bigon, Casarotto 5, Dalla Libera 3, Danieli, Lucarini 1, Norberti 7, Pamato 1, Pinna, Rizzi, Tonini, Traversin, Zanotto 7. All: Emir Ceso
Solarplus Rovereto: Bianchi P, Cappuccini A. 5, Mattei 3, Bellini, Cappuccini F, Boev 4, Lissandrini, Perin, Andriolo, Bianchi G. 1, Belincky 8, Bellamio, Dalla Vecchia 5, Emanuelli. All: Paolo Scarfiello
Arbitri: Montagner – Spinah 18:30 | Trieste – Loacker Bozen 27-34 (p.t. 10-17)
Trieste: Zaro, Postogna, Martellini 1, Radojkovic 1, Oveglia 4, Dapiran, Anici 7, Pernic, Savron, Carpanese 1, Sirotic 3, Nadoh 4, Leone, Visintin 6. All: Marco Bozzola
Loacker Bozen: Maione 9, Waldner, Obrist, Andergassen, Radovcic 6, Sporcic 8, Gufler 3, Fovio, Gaeta 3, Widmann, Pircher, Innerebner, Turkovic 5. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Iaconello – Iaconelloh 19:00 | Pressano – Cassano Magnago 34-26 (p.t. 15-12)
Pressano: Stocchetti, Bolognani 5, Chisté W. 3, Chisté D. 1, Da Silva 4, Di Maggio, Martinati, Sampaolo, Giongo 7, Opalic 3, Dallago 6, Cappelletti, Franceschini, Alessandrini 5. All: Fabrizio Ghedin
Cassano Magnago: Ilic, Scisci 6, Moretti 2, Saporiti 3, Ambrosetti, Corazzin, Zorz 3, Radovcic 2, Risetti, Montesano 3, Corrain, Brancaforte 4, Popovic 3, La Mendola. All: Robert Havlicek
Arbitri: Di Domenico – Fornasierh 19:00 | Forst Brixen – Estense 32-28 (p.t. 15-15)
Forst Brixen: Pfatner, Kokuca 7, Mairvongrasspeinten 4, Giuliani, Kammerer 3, Sonnerer 4, Salcher 3, Ploner, Kovacs 3, Nikolic 8, Wieland, Ranalter, Sader 1, Stuffer. All: Riccardo Trillini
Estense: Garani, Alberino 2, Marcello Tosi, Nardo 4, Zaltron, Ferioli, Pettinari, Hristov, Resca 6, Ansaloni, Anania 1, Sacco 6, Matteo Tosi 2, Mikalauskas 7. All: Simone Manfredini
Arbitri: Mosaner – Zancanella
La classifica aggiornata del Girone A:
Loacker Bozen 15 pti, Pressano 15, Estense 9, Forst Brixen 9, Metallsider Mezzocorona 6, Cassano Magnago 6, Trieste 6, Indata Meran 3, Emmeti Group 3, Solarplus Rovereto 3
Girone B
In cima alla classifica sono in tre, si dividono il primato. Le già presenti Sassari e Ambra, la nuova arrivata Carpi. Sardi e toscani, però, in questo quinto turno incappano nel primo KO stagionale. Ad espugnare Sassari è il Romagna, che vince di misura (29-30, p.t. 12-15), trascinato dalle realizzazioni del 'solito' Ceso. Una sola rete divide anche Nuova Era Casalgrande e Ambra: per gli emiliani è un secondo successo di prestigio in questo campionato. È 27-26 (p.t. 11-12) su Di Marcello e compagni, che giungevano imbattuti all'appuntamento. Le sconfitte di Sassari e Ambra permettono al Carpi, vincente 30-18 (p.t. 16-6) sulla Luciana Mosconi Dorica, di salire al primo posto con quattro risultati utili su cinque incontri disputati.
Anche nel Girone B il quinto turno porta con sé il primo successo per due formazioni. Quello del Bologna, che trionfa nel derby bolognese contro il Castenaso: 37-28 il punteggio finale, coi ragazzi di Tedesco avanti 19-11 già dopo 30', trascinati dall'ottima vena realizzativa dell'ala Bellotti, a segno in dieci occasioni. Anche il Cingoli può festeggiare, dopo il 30-28 con cui viene superata, in terra marchigiana, la Farmigea; top-scorer dell'incontro è Analla, autore di nove gol.
h 17:00 | Sassari – Romagna 29-30 (p.t. 12-15)
Sassari: Carrara 2, Del Prete, Fois, Giordo, Grande, Casada, Manca 1, Masia 14, Mbaye 3, Pilo 2, Pirino 2, Vosca 1, Pavel 4, Ganau. All: Luigi Passino
Romagna: Bulzamini, Ceroni 3, Manuele Folli, Matteo Folli 4, Mandelli, Tassinari D, Tassinari F. 2, Minoccheri 7, Ceso 8, Rossi, Dall'Aglio 1, Petricevic 5. All: Porsio Panetti
Arbitri: Colasanto – Feliceh 18:00 | Cingoli – Farmigea 30-28 (p.t. 16-17)
Cingoli: Analla 9, Barigelli A. 3, Barigelli G. 1, Camperio, De Luca, Gentilozzi, Giulioni 1, Ilari 1, Russo 1, Silvi, Strappini 6, Tantucci 3, Trillini, Santinelli 5. All: Nando Nocelli
Farmigea: Turini, Fondelli, Carmignani 5, Mazzi 1, Fernandez 6, Andreini 2, Cascone 2, Vieyra 7, Salemi 2, Meoni 3, Lorenzini, Munda, Penfigli. All: Sergio Cavicchiolo
Arbitri: Bisacci – Piffanellih 18:00 | Carpi – Luciana Mosconi Dorica 30-18 (p.t. 16-6)
Carpi: Malavasi, Piretti, Beltrami 2, Di Matteo 5, Fontanesi, Giannetta 3, Malagola, Piccinini E. 6, Piccinini R. 1, Pieracci, Polito 4, Radojevic 3, Zoboli D. 6, Zoboli M. All: Davide Serafini
Luciana Mosconi Dorica: D'Intino, Giambartolomei, Rocchetti, Campana 2, Castillo 6, Bastari 2, Papa 2, Santinelli 2, Lucarini 1, Cardile 1, Sabbatini 2, Serpilli, Skret, Zannini. All: Andrea Guidotti
Arbitri: Visciani – Busalacchih 19:00 | Bologna – Castenaso 37-28 (p.t. 19-11)
Bologna: Cristofaro, Montalto 5, Simiani 3, Kazic 6, Stabellini 5, Pedretti 2, Garau 2, Toschi, Rossi, Mula, Provvedi, Bellotti 10, Corni, Venturi 4. All: Giuseppe Tedesco
Castenaso: Scalabrin, Merni, Bellina, Frabetti, Maccarone 2, Mei 5, Pernici 2, Fantuzzi 1, Valli 2, Pesaresi 6, Gottardi 4, La Guardia, Scarpato 1, Romagnoli 5. All: Antonio Jelich
Arbitri: Dei Negri – Brunettah 20:30 | Nuova Era Casalgrande – Ambra 27-26 (p.t. 11-12)
Nuova Era Casalgrande: Baschieri, Rivi, Ruozzi 9, Scorziello 2, Mammi 2, Morelli 6, Corradini 3, Lamberti 3, Pranzo, Ricciardo 1, Lenzotti, Barbieri, Montanari, Lassouli 1. All: Paolo Spallanzani
Ambra: Ballini 5, Chiaramonti, Cipriani 3, Dei 3, Di Marcello A. 3, Di Marcello P, Faggi 2, Raupenas 6, Vannuccini, Morini, Trinci, De Stefano 4. All: Roberto Morlacco
Arbitri: Molon – Fabbian
La classifica aggiornata del Girone B:
Ambra 12 pti, Sassari 12, Carpi 12, Luciana Mosconi Dorica 9, Romagna 9, Nuova Era Casalgrande 6, Farmigea 6, Castenaso 3, Cingoli 3, Bologna 3
Girone C
È sempre prima solitario per la Junior Fasano, che alla Palestra Zizzi centra la sesta vittoria in altrettante gare battendo 29-21 il CUS Palermo. La vittoria permette alla Junior di tenere a distanza il PlanetWin365 Conversano. I vice-campioni d'Italia, con un match in meno rispetto alla capolista, restano imbattuti: cinque vittorie su cinque match, dopo il 27-31 (p.t. 11-12) in casa del Città Sant'Angelo, con Marrochi sugli scudi e autore di ben otto realizzazioni.
Fasano a 18 punti, Conversano a 15 e le inseguitrici che rimangono a distanza. Prima fra queste, lontana tre punti, è la Semat Fondi. I laziali battono comunque il Putignano col punteggio di 42-23 (p.t. 18-8) e conquistano la quarta vittoria stagionale, grazie alla quale mantenere il terzo posto solitario. Dietro alla squadra di Giacinto De Santis, vince anche la TeknoElettronica Teramo: 31-29 sull'Intini Noci, in una gara equilibratissima e che vedeva i pugliesi in vantaggio, seppur di misura (p.t. 14-15), al termine del primo tempo.
Quinta gara in calendario, quella tra CUS Chieti e Lazio. Vince la squadra allenata da Langiano: 28-30 (p.t. 13-15) e Graziano Tumbarello che, con nove reti, risulta il miglior marcatore della contesa.
h 18:00 | Città Sant’Angelo – PlanetWin365 Conversano 27-31 (p.t. 11-12)
Città Sant'Angelo: Giansante, Colleluori 1, Facchini 4, Presutti 4, Menna 7, Marzuoli 3, Manuel Gabriele 1, Remigio 1, D'Arcangelo, Marcello Gabriele 3, Zacchini, Collevecchio, Rigante 3, Mariotti. All: Milan Milosevic
PlanetWin365 Conversano: D'Alessandro F. 1, Sperti 2, Fantasia 5, Santilli 5, D'Alessandro V. 3, Di Maggio, Di Ceglie, Tarafino 3, Jurina, Napoleone, Vitto 1, Colasuonno, Malena 3, Marrochi 8. All: Francesco Trapani
Arbitri: Marcelli – Marcellih 18:00 | Semat Fondi – Putignano 42-23 (p.t. 18-8)
Semat Fondi: Panariello, Cicalese 1, Lauretti 4, Gionta, Molineri 11, Di Manno S. 4, Di Cicco, Pestillo 2, Djordjievic 7, D'Ettorre 8, Di Manno G. 4, Di Manno V. 1, Riccardi, Di Palma. All: Giacinto De Santis
Putignano: Narracci 1, Cofano 1, Maggiolini, Loiacono, Laterza, Santoro 4, Nebbia, Fanizza 7, Minunni 6, Maggipinto, Cianciaruso, Losavio 4. All: Antonj Laera
Arbitri: Longobardi – Longobardih 18:30 | CUS Chieti – Lazio 28-30 (p.t. 13-15)
CUS Chieti: Anzaldo, Colaprete, Giampietro 5, Concas, Viola, Paolucci 5, Pieragostino 5, Mucci 3, Savini A. 4, Savini M. 3, Seca 2, Milia 1, Giuffrida, Buccione. All: Silvano Seca
Lazio: Mannocci, Dovere, Pannelli 6, Paolone 1, Langiano, D'Angelo 7, Cenci, Geretto 4, La Vela, Leonardi, Tumbarello 9, Bulatovic 3. All: Giuseppe Langiano
Arbitri: Fato – Guarinih 19:00 | Junior Fasano – CUS Palermo 29-21 (p.t. 14-8)
Junior Fasano: Colella 1, Marino, De Santis P. 2, Ancona 2, Giannoccaro 3, Sirsi, Messina 2, Cedro, De Santis L, Beharevic 8, Pignatelli 5, Crastolla 1, Ostuni, Rubino 5. All: Leonardo Lopasso
CUS Palermo: Laplaca 7, Krasovec 5, Cardinale, Rosso 5, Quaranta D, Gottuso 2, Castelli, Pupillo, Ioppolo 2, Errante, Verde, Lodato. All: Emanuele Pezzer
Arbitri: Bassi – Sciscih 19:00 | Teknoelettronica Teramo - Intini Noci 31-29 (p.t. 14-15)
TeknoElettronica Teramo: Di Marcello M, Leodori 1, Barbuti, Milosevic 14, Santucci, Murri, Vaccaro 6, Di Giandomenico, Angeletti, Viscovich 7, Marano, Di Marcello P, Bellia, Conigliaro 3. All: Marcello Fonti
Intini Noci: Barattini, Brdar 8, Castineira 9, Cammisa, Danesi 7, D’Aprile 1, Laera 1, Lupo J, Lupo M, Morandeira 3, Notarnicola, Pulito, Recchia, Vanoli. All: Domenico Iaia
Arbitri: Campochiaro – Castagnino
La classifica aggiornata del Girone C:
Junior Fasano 18 pti, PlanetWin365 Conversano 15, Semat Fondi 12, TeknoElettronica Teramo 9, Lazio 9, Intini Noci 9, Geoter Gaeta 6, Città Sant'Angelo 6, CUS Palermo 3, CUS Chieti 3, Putignano 0