Futura: il quarto successo raccontato da Lenardon e Cappellaro

  • Progetto Olimpico
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2012/10/420832_4012525069671_596871912_n.jpeg


È arrivata la quarta vittoria, in casa Esercito-FIGH Futura Roma. Il team federale, nell’ultimo impegno disputato nella Top League, ha infatti superato le forti avversarie dell’RK Piran: 25-26, dopo un grande primo tempo e 'incassando’ le sfuriate delle slovene nella ripresa e portando a casa, con un break nei minuti finali, l’intera posta in palio.


“La partita di ieri rappresenta un passo importante, non solo per consolidare una scia positiva di risultati, ma soprattutto perché siamo riuscite a 'portare a casa’ la vittoria negli ultimissimi minuti, con una grande prova di carattere e di cuore”, racconta il capitano di Futura, l’ala Cristina Lenardon. “Dopo aver concluso il primo tempo con un bel vantaggio di cinque reti,  nonostante gli infortuni di Anika e Angela. Nel secondo tempo abbiamo sofferto il gioco delle avversarie, concedendo loro di rientrare in gara. Negli ultimi dieci minuti abbiamo avuto più gambe e più voglia di vincere e ci siamo riprese con grinta una vittoria che doveva essere nostra. Penso che un risultato come questo serva a farci prendere consapevolezza della nostre capacità e abbia un valore ben più significativo rispetto , ad esempio, ad una vittoria con grande scarto”.


“Eravamo consapevoli di trovarci di fronte a una squadra ben organizzata e che ci avrebbe dato filo da torcere. E così è stato. Siamo partite con un po' di confusione ma subito dopo il time out abbiamo ripreso il nostro gioco abituale, forte in difesa e veloce in attacco. Questo ci ha permesso di passare in vantaggio e di mantenerci sopra per tutto il primo tempo, nonostante alcuni errori che hanno diminuito il distacco, dando loro l'idea di poterci recuperare”, è il racconto della giovanissima Angela Cappellaro. “Questo si è verificato nel secondo tempo facendoci capire ancora una volta la necessità di mantenere un gioco costante per 60 minuti. Nonostante questa caduta, e all'infortunio di Anika che non è più potuta rientrare, la voglia di vincere e di dimostrare di essere all'altezza di questo campionato ci ha dato la forza di reagire come squadra, permettendoci di portare a casa la quarta vittoria insieme”.


Per Angela la gara contro il Piran è stata caratterizzata dalla ormai 'solita’ grande prestazione difensiva, ma anche da un infortunio che l’ha tenuta fuori per più di 30’. Il suo apporto, nella difesa di Futura, si fa sempre sentire. La difesa posso considerarla come punto di forza, perché riesco a farmi rispettare nonostante mi trovi di fronte a giocatrici più grandi e forti fisicamente e con molta più esperienza. E riuscire ad "annullare" il loro gioco, contribuendo così a una buona difesa, in Nazionale o con Futura, non può far altro che stimolare la voglia di migliorarmi sempre di più per imparare a gestire anche le altre situazioni di gioco che riguardando non solo la difesa, ma anche l'attacco, in un cammino ancora molto lungo”.


Quattro vittorie nelle prime cinque gare nella Top League per Futura. “Il campionato sloveno fin qui ci ha insegnato molto, le squadre che abbiamo affrontato non mollano mai e mettono in campo tutte le loro potenzialità per vincere. È un campionato divertente, competitivo e stimolante – continua Lenardon –. È vero che noi non facciamo parte della classifica, ma posso affermare con sicurezza che nessuna delle avversarie incontrate sin ora si sia risparmiata. .Tutti hanno sempre schierato in campo la loro formazione migliore e vogliono vincere contro di noi. E lo dico a ragione, visto che nei giorni precedenti  la gara Marco (Trespidi ndr) ci prepara sempre la video analisi della formazione che andremo ad affrontare”


“Il miglioramento più vistoso secondo me si è registrato nelle ultime due gare. In entrambe non abbiamo espresso il nostro gioco migliore, abbiamo commesso degli errori ma, nonostante ciò, abbiamo avuto la forza di alzarci e combattere fino all'ultimo minuto per quel gol in più, per quella difesa compatta e quindi per la vittoria. È questo che tempra il carattere di una squadra”, conclude il capitano del team Federale.


Cappellaro è con Lenardon. Un aspetto sicuramente importante, da sottolineare rispetto all'anno scorso, è la capacità di riuscire a ritrovare la concentrazione e coesione anche se, sempre a causa della discontinuità che ancora ci penalizza, gli avversari tornano in partita. E poi c’è il riuscire a trovare, insieme alle gambe, la testa, il cuore, la forza di reagire tutti insieme, indipendentemente dal nostro posto o ruolo durante la partita. Questo, dal mio punto di vista, è un grande passo avanti che, se unito al lavoro che stiamo facendo negli allenamenti per trovare quella giusta coordinazione anche con i nuovi arrivi e per imparare a gestire il nostro sistema per 60’, ci porterà a superare altri importanti programmi”.




h 14:30 | RK Piran – Esercito-FIGH Futura Roma 25-26 (p.t. 12-17)
Esercito-FIGH Futura Roma: Porini, Gheorghe 6, Lenardon 1, Ganga 8, Cappellaro, Fanton 6, Dovesi, Niederwieser, Guerra 2, Pocaterra 2, Dalla Costa, Costa, Trombetta, Zanotto, Di Pietro 1, Serafini. All: Marco Trespidi
RK Piran: Katic, Tutnjic, Kraijnc 3, Cehjic 1, Kovacic, Panger 3, Unuk, Sreckovic, Orejas, Milakovic, Atanasova 4, Kraja, Jagurdzija, Baric 9, Hrnic 5, Busekjan.
Arbitri: Boris Kosir – Boris Sintic
Delegato: Feliks Stropnik