Bene l'Italia U21: Austria battuta 26-25 al Pala Chiarbola

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2012/11/ItaliaU21-vsAustria.jpg


Dopo il buon pareggio di venerdì (26-26), la Nazionale U21 maschile sorride al termine del secondo match amichevole giocato contro l'Austria, nuovamente al Pala Chiarbola di Trieste e nell'ambito del raduno di preparazione in vista delle prossime gare di qualificazione ai Campionati Mondiali di Bosnia Herzegovina 2013 (4-6 Gennaio in Bielorussia).


Gli azzurrini, guidati in panchina dai tecnici dello staff italiano Giorgio Oveglia e Hubert Noessing, sono bravi a ribaltare il parziale della prima frazione di gioco, che vedeva i pari età austriaci avanti sull'11-15. Nella seconda frazione l'Italia, trascinata dalle realizzazioni di un ottimo Stabellini, a segno in ben otto occasioni, riescono a ricucire lo strappo ed a conquistare una vittoria importante, dalla quale vengono fuori segnali incoraggianti in vista degli impegni internazionali che questa squadra dovrà affrontare. Al Pala Chiarbola l'Italia U21 riesce così a imporsi di misura, sul 26-25.


Domattina, nuovamente a Trieste, è in programma l'amichevole che chiuderà il raduno: in campo ancora azzurri e Austria U21. Fischio d'apertura alle 10:00.




3 Novembre | h 19:00 | Pala Chiarbola (Trieste)
Italia – Austria 26-25 (p.t. 11-15)

Italia: Postogna, Di Giandomenico, Ambrosetti, Rigante 4, Gherardi 6, Sacco, Dapiran, Oveglia, Piccinini 2, Castineira, Stabellini, 8 De Stefano, Morandeira, Colasuonno, Pernic 1, Dall’Aglio, Sonnerer 1, Anici 4. All: Giorgio Oveglia – Hubert Noessing


2 Novembre | h 19:00 | Pala Chiarbola (Trieste)
Italia – Austria 26-26 (p.t. 13-13)

Italia: Postogna, Di Giandomenico, Ambrosetti, Rigante, Gherardi 2, Sacco, Dapiran 4, Oveglia 4, Piccinini, Castineira, Stabellini, De Stefano 3, Morandeira, Colasuonno 2, Pernic 1, Dall’Aglio, Anici 10. All: Giorgio Oveglia – Hubert Noessing



Gli atleti a disposizione:
1. Ambrosetti Fabio (1993 – Cassano Magnago)
2. Anici Kevin (1993 – Trieste)
3. Castineira Rodrigo (1993 – Intini Noci)
4. Dapiran Gianluca (1994 – Trieste)
5. Di Giandomenico Pasqualino (1994 – TeknoElettronica Teramo)
6. Bulzamini Davide (1995 – Romagna)
7. Colasuonno Giuseppe (1995 – PlanetWin365 Conversano)
8. Dall’Aglio Andrea (1992 – Romagna)
9. De Stefano Marco (1993 – Ambra)
10. Gherardi Simone (1992 – Handball Faenza)
11. Morandeira Diego (1992 – Intini Noci
12. Oveglia Michele (1993 – Trieste)
13. Pernic Alex (1992 – Trieste)
14. Piccinini Riccardo (1992 – Carpi)
15. Postogna Thomas (1993 – Trieste)
16. Rigante Francesco (1993 – Città Sant’Angelo)
17. Sacco Giacomo (1993 – Estense Ferrara)
18. Sonnerer Martin (1992 – Forst Brixen)
19. Stabellini Riccardo (1994 – Bologna)