Qual. Europei 2016: non basta un gran primo tempo all'Italia, al Palavis passa la Grecia

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2012/11/Skatar-tiro.jpg


Non basta un primo tempo magistrale alla Nazionale italiana, contro la Grecia, per raccogliere una vittoria all'esordio nel Gruppo B di qualificazione ai Campionati Europei di Polonia 2016. Gli azzurri, infatti, escono sconfitti col risultato di 25-31 al Palavis, dopo aver chiuso in vantaggio la prima frazione di gioco e senza, al tempo stesso, essere riuscita a reggere l'urto davanti al ritorno degli ospiti nella seconda frazione di gioco.


L'Italia parte subito fortissimo in un Palavis gremito. Viscovich 'apre le danze', doppio Tokic e 3-0. La Grecia si sblocca solo al 4' con Karypidis, 3-1. Al 10' si sblocca Skatar per il 4-1. L'Italia gioca con grande intensità difensiva e in attacco si affida alle conclusioni dei suoi terzini. Da un tiro di Tokic parato da Tsilimparis nasce l'occasione che permette a Maione di siglare la rete del 6-3. Il vantaggio azzurro rimane fermo sulle tre reti: 7-4 di Skatar. Due gol di Maione, il secondo su gran servizio di Gaeta, permettono alla Nazionale di toccare il 9-6 al 16'.


Massimo vantaggio italiano un minuto col contropiede firmato Di Maggio (10-16), che costringe Messinis, tecnico greco, al timeout. Gli ellenici rientrano in campo carichi e, coi gol di Sanikis, rientrano in partita: 11-9 al 19'. Un gran gol di Turkovic  dalla distanza permette agli azzurri di siglare il gol del 12-9. Ancora Maione in contropiede, 13-9 al 23'. Poi Tokic, l'Italia allunga fino al 14-10. Ultime battute della ripresa: Tsilimparis neutralizza un rigore di Radovcic. Una parata di Sirsi da il via alla ripartenza azzurra, con gol di Skatar. Negli spogliatoi squadre sul 17-14.


La ripresa si apre con la Grecia che torna ancora in partita e che al 36', per la prima volta, impatta sul 18-18. Skatar prova a riportare avanti gli azzurri. Ma la vena realizzativa di Sanikis è di quelle che fanno la differenza. Il primo vantaggio greco arriva al 43': 20-21. Subito doppio vantaggio. Skatar accorcia, 21-22 al 44'. Rigore di Turkovic, a rompere la maledizione azzurra dai sette metri: sempre sul -1 l'Italia. Poi un gran pallonetto firmato Radovcic per il 23-23 al 47'. Con meno di un quarto d'ora da giocare, Chionchio chiama timeout. Siamo al 51'. I contropiedi di Papadopoulos, sulle conclusioni sbagliate dagli italiani, permettono alla Grecia di allungare fino al +4 a 5' dalla fine. La Nazionale di casa non riesce più a recuperare: al Palavis finisce 25-31 per la Grecia.


Il ritorno in campo degli azzurri, nel Girone B di qualificazione agli Europei 2016, ad Aprile contro la Gran Bretagna (3-4 Aprile).




h 20:00 | Palavis (Lavis - TN)
Italia - Grecia 25-31 (p.t. 17-14)
Italia: Sirsi, Di Marcello, Fovio, Resca 1, Maione 4, Rubino, Gaeta 1, Di Maggio 1, Radovcic 2, Viscovich 1, Giongo, Opalic, Turkovic 4, Alessandrini, Skatar 8, Tokic 3. All: Franco Chionchio
Grecia: Sanikis 8, Papadopoulos 7, Vasilakis 6, Karypidis 5, Chalkidis 2, Marango 1, Alvanos, Balomenos, Deligiannis, Gourgoumis, Mallios, Megaloikonomou, Petridis, Tsilimparis, Tzimourtos. All: Panayiotis Messinis
Arbitri: Tomislav Cindric (CRO) - Robert Gonzurek (CRO)
Delegato EHF: Gerhard Reisinger (AUT)



La classifica aggiornata del Gruppo B:




Grecia 4 pti, Italia 0, Gran Bretagna 0



Alcune fotografie del match: