Un pareggio al primo match (26-26), una grande vittoria ieri sera (26-25) e una sconfitta giunta stamane, col risultato di 20-32. Si chiude così il raduno, iniziato il 31 Ottobre scorso, della Nazionale U21 a Trieste.
I diciannove azzurri convocati, agli ordini dei tecnici dello staff azzurro Giorgio Oveglia e Hubert Noessing, hanno effettuato un lavoro importante in questi giorni, con un programma di allenamenti molto intenso, completato da tre amichevoli in altrettanti giorni contro i pari età dell'Austria. Dopo due risultati utili, stamane è arrivata una sconfitta, dalla quale sono comunque emersi segnali positivi in vista degli impegni futuri dell'Italia U21.
All'orizzonte, infatti, ci sono le gare di qualificazione ai Campionati Mondiali di Bosnia Herzegovina 2013, che vedranno gli azzurrini impegnati in Bielorussia, dal 4 al 6 Gennaio. Le avversarie, nelle gare di qualificazione, saranno i locali della Bielorussia, la Svizzera e la Polonia.
"È stato senz'altro un raduno molto positivo, con ottime risposte sia a livello tecnico che di gioco, contro una forte squadra come l'Austria. In quest'ultima partita, dopo cinque giorni e otto allenamenti, abbiamo subito un po' una flessione di natura fisica, dovuta al grande lavoro svolto. Comunque anche oggi si sono visti segnali positivi, soprattutto nel secondo tempo e aldilà del risultato. Siamo veramente soddisfatti di questo gruppo e di quanto mostrato dai ragazzi in questo raduno. Possiamo lavorare sicuramente bene", è il commento del tecnico azzurro Giorgio Oveglia.
4 Novembre | h 10:00 | Pala Chiarbola (Trieste)
Italia - Austria 20-32 (p.t. 7-17)
Italia: Postogna, Di Giandomenico, Ambrosetti, Anici 1, Bulzamini, Castineira, Colasuonno, Dall'Aglio, Dapiran 2, De Stefano 1, Gherardi, Morandeira 4, Oveglia 1, Pernic 1, Piccinini 2, Rigante 6, Sacco, Sonnerer 2, Stabellini 1. All: Giorgio Oveglia - Hubert Noessing3 Novembre | h 19:00 | Pala Chiarbola (Trieste)
Italia – Austria 26-25 (p.t. 11-15)
Italia: Postogna, Di Giandomenico, Ambrosetti, Rigante 4, Gherardi 6, Sacco, Dapiran, Oveglia, Piccinini 2, Castineira, Stabellini, 8 De Stefano, Morandeira, Colasuonno, Pernic 1, Dall’Aglio, Sonnerer 1, Anici 4. All: Giorgio Oveglia – Hubert Noessing2 Novembre | h 20:00 | Pala Chiarbola (Trieste)
Italia – Austria 26-26 (p.t. 13-13)
Italia: Postogna, Di Giandomenico, Ambrosetti, Rigante, Gherardi 2, Sacco, Dapiran 4, Oveglia 4, Piccinini, Castineira, Stabellini, De Stefano 3, Morandeira, Colasuonno 2, Pernic 1, Dall’Aglio, Anici 10. All: Giorgio Oveglia – Hubert Noessing
Gli atleti a disposizione:
1. Ambrosetti Fabio (1993 – Cassano Magnago)
2. Anici Kevin (1993 – Trieste)
3. Castineira Rodrigo (1993 – Intini Noci)
4. Dapiran Gianluca (1994 – Trieste)
5. Di Giandomenico Pasqualino (1994 – TeknoElettronica Teramo)
6. Bulzamini Davide (1995 – Romagna)
7. Colasuonno Giuseppe (1995 – PlanetWin365 Conversano)
8. Dall’Aglio Andrea (1992 – Romagna)
9. De Stefano Marco (1993 – Ambra)
10. Gherardi Simone (1992 – Handball Faenza)
11. Morandeira Diego (1992 – Intini Noci
12. Oveglia Michele (1993 – Trieste)
13. Pernic Alex (1992 – Trieste)
14. Piccinini Riccardo (1992 – Carpi)
15. Postogna Thomas (1993 – Trieste)
16. Rigante Francesco (1993 – Città Sant’Angelo)
17. Sacco Giacomo (1993 – Estense Ferrara)
18. Sonnerer Martin (1992 – Forst Brixen)
19. Stabellini Riccardo (1994 – Bologna)