Coppe Europee: Futura in Svezia per l'esordio in Challenge Cup

  • Progetto Olimpico
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2012/11/Futura-timeout.jpeg


È il terzo turno della Challenge Cup. È l'esordio della Esercito-FIGH Futura Roma in una Coppa Europea. Il team Federale - impegnato nel Progetto Olimpico "Rio 2016" - scenderà in campo domani, infatti, in casa delle svedesi dell'H 65 Höör.


Non sarà una partita facile per le ragazze guidate da Marco Trespidi, che giungeranno in terra svedese prive dell'infortunata Anika Niederwieser e reduci da una settimana di stop nella Top League slovena, dopo una serie positiva di ben quattro vittorie consecutive nei precedenti incontri.


Le avversarie, le svedesi dell'Höör, sono una formazione difficile da affrontare. Terze nel massimo campionato nazionale, la Elitserien - con sette vittorie in nove incontri giocati -, le padroni di casa di domani schierano in campo quattro atlete straniere: le due danesi Bidstrup e Munk, la serba Djapanovic e la islandese Arnarsdottir.


"Per quasi tutte le ragazze sarà l'esordio assoluto in una Coppa Europea. È sicuramente un'esperienza importante per tutte loro. Veniamo da un sabato in cui abbiamo riposato nella Top League, per l'indisponibilità del campo della squadra slovena, mentre giocare ci avrebbe permesso di provare sul campo anche senza Anika (Niederwieser ndr), in vista di una partita che domani si rivelerà molto fisica. Contiamo molto sull'apporto della 17enne Ilaria Dalla Costa. Le altre ragazze stanno bene", commenta il tecnico Marco Trespidi. Il sorteggio ha riservato un'avversaria particolarmente ostica alle ragazze italiane: "Si sono rinforzate rispetto alla passata stagione. Ora sono terze con sette vittorie e sono in grande forma".


"L'obiettivo è quello di fare il meglio, anche in vista della partita di ritorno che giocheremo a Brixen sabato prossimo. Abbiamo cercato ad ogni costo di giocare a Brixen e in Alto Adige. Ritengo che quest'area si stia esprimendo al meglio in questo momento, dando un grande apporto alle squadre nazionali, a tutti i livelli (4 convocate nell'U17, 2 nell'U18, 2 nell'U20 e 3 nella Senior ndr)". Sulla partita di domani: "Scendere in campo per cercare di ottenere un risultato che ci consenta di giocarci tutto in casa. In quel caso potremo provare a recuperare anche Niederwieser, che verrà comunque impiegata sul campo solamente se ci sarà un motivo per farlo", conclude l'allenatore di Futura.


"Per la maggior parte di noi quella di domani è la prima partita in una Coppe Europea", dice alla vigilia Cristina Lenardon, il capitano del team Federale. "Durante la settimana abbiamo lavorato bene, facendo anche video-analisi e studiando il gioco delle nostre avversarie. Vogliamo utilizzare la velocità come nostro punto di forza. Sappiamo che le partite di Coppa sono una storia a sé rispetto a quelle del campionato o della Nazionale. L'obiettivo è chiaramente quello di far bene e di restare aggrappate al risultato, per poi cercare di sfruttare il fatto di giocare in casa la partita di ritorno".


La Esercito-FIGH Futura Roma giungerà questa sera a destinazione ed effettuerà, alle 19:00, una seduta d'allenamento. Il match, a Höör, avrà inizio alle ore 14:00. Dirigono l'incontro i signori Arnar Sigurjónsson (ISL) -  Svavar Petursson (ISL), delegato EHF è il signor  Jorn Moller Nielsen (DEN).


Il match sarà visibile in live streaming sul sito www.bjorkvikshallen.se/tv/.




h 14:00 | Höör
H 65 Höör - Esercito-FIGH Futura Roma
Arbitri: Arnar Sigurjónsson (ISL) -  Svavar Petursson (ISL)
Delegato EHF: Jorn Moller Nielsen (DEN)