Challenge Cup: Futura superata in casa dell'Höör nell'andata del Round 3

  • Progetto Olimpico
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2012/11/Gheorghe-tiro.jpg


Termina sul 27-18 in favore delle padroni di casa dell'H 65 Höör, l'esordio assoluto della Esercito-FIGH Futura Roma in Challenge Cup, nell'andata del terzo turno. Pesa, sul risultato finale, la grande esperienza delle forti svedesi - terze in classifica nella Elitserien, il massimo campionato nazionale -, le quali non hanno perdonato alcun errore alla giovanissima formazione Federale, approfittando sempre in contropiede e riuscendo così a concludere la contesa col risultato a proprio favore.


L'avvio è contratto, da ambedue le parti. Nei primi 5' si vedono solamente le parate dei portieri Porini e Munk. A sbloccare il risultato sono le padroni di casa. Tarda ad arrivare la prima segnatura di Futura. Dopo 10' svedesi avanti sul 2-0 ed è ancora Sabrina Porini, coi suoi interventi tra i pali, a tenere le italiane in partita. Dopo 11' è Gheorghe a suonare la carica. Un rigore trasformato da Fanton vale il 2-2. Il primo vantaggio sfuma quando Gheorghe, ancora lei, sbaglia un contropiede che permette alle padroni di casa di passare in vantaggio, sul 3-2, al quarto d'ora.


Mini-break dell'Höör (3-0) per il 5-2. Al 18' torna a segnare l'Esercito-FIGH Futura Roma, con Ganga che libera Guerra per il 5-3. Nuovo ritorno delle locali, che realizzano due reti consecutive e passano a condurre sul 7-3. Futura, in inferiorità numerica, inventa una rete grazie alla combinazione Ganga-Lenardon, col capitano del team Federale brava a liberarsi con un 'taglio' (7-4 al 19'). Risultato sul 9-4 al 21', quando la Bidstrup viene sanzionata con un 2'. In superiorità le ragazze italiane accorciano fino al 9-6, con le segnature dei terzini Gheorghe e Fanton. Subito 10-6, Gheorghe risponde con una gran botta dai nove per il 10-7. I minuti finali del primo tempo sono di stampo svedese: 12-7 alla fine del primo tempo.


La ripresa si apre ancora nel segno dell'H 65 Höör, che piazza un parziale di 3-0 e costringe il tecnico Niederwieser al timeout. Alla ripartenza del gioco è 16-7, ma Gheorghe accorcia. Serafini in penetrazione e nuovamente Gheorghe, stavolta su rigore, riportano Futura sul 16-11, a cinque reti della compagine locale. Ma le atlete svedesi allenate da Nørelløkke sono ancora una volta pronte a punire ogni errore delle italiane: 19-11 al 46'. Due volte Gheorghe, ancora, ed è 19-13 al 47'. Tre minuti più tardi punteggio sul 21-13. Futura non riesce a ricucire lo strappo, le reti di Fanton e l'ultima della mancina Gheorghe fissano il risultato sul 27-18.


Il giovanissimo team Federale e le svedesi dell'H 65 Höör torneranno in campo sabato prossimo, dunque, per il match di ritorno del round 3 della Challenge Cup. L'incontro, in programma al Palasport di Bressanone, avrà inizio alle 21:00 e sarà diretto dalla coppia arbitrale portoghese Daniel Freitas - Cesar Carvalho (delegato EHF: Kyriakos Kaplanis - CYP).




h 14:00 | Höör (SWE)
H 65 Höör - Esercito-FIGH Futura Roma 27-18 (p.t. 12-7)
H 65 Höör: Bidstrup 6, Ericsson, Fyhr Seifert, Isaksson 3, Johansson 2, Jennie Linnell 10, Jonna Linnell 2, Munk, Nordström, Rask 1, Roxa 2, Sandell, Svensson, Westerberg 1. All: Richard Nørelløkke
Esercito-FIGH Futura Roma: Porini, Dovesi, Zanotto, Cappellaro, Costa, Dalla Costa, Di Pietro, Fanton 4, Ganga, Gheorghe 10, Guerra 1, Lenardon 1, Niederwieser, Pocaterra 1, Pozzer, Serafini 1. All: Michael Niederwieser
Arbitri: Arnar Sigurjónsson (ISL) -  Svavar Petursson (ISL)
Delegato EHF: Jorn Moller Nielsen (DEN)



Per il quadro completo dei risultati nel Round 3 di Challenge Cup, è possibile visitare il sito:




www.eurohandball.com/ec/chc/women/2012-13/round/3/Round+3