Si apre domani in Israele l’ 8th MHC Championship femminile

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2012/11/MHC_Israel-Logo.jpg

Si aprirà con l'arrivo delle formazioni previsto per oggi e l'esordio in campo di domani, l'8th Mediterranean Handball Championship femminile, il campionato riservato alle Nazionali U17 e organizzato dalla Confederazione Mediterranea, l’organizzazione presieduta dall’avv. Francesco Purromuto che include al suo interno le Federazioni dei paesi mediterranei.


Sei le squadre che quest'anno si sfideranno sul campo: le padroni di casa di Israele, Cipro, Montenegro, le campionesse uscenti del Portogallo, la formazione dell’Azerbajian in qualità di pese invitato alla competizione e le azzurrine della Nazionale italiana, guidate dai tecnici dello staff azzurro Sergio Dovesi ed Ernani Savini.


Alla vigilia dell'apertura dell'8th Mediterranean Handball Championship, il Presidente della Confederazione Mediterranea, avv. Francesco Purromuto, ha sottolineato l'importanza di questo nuovo appuntamento per la Pallamano Mediterranea. "Sono molto soddisfatto - ha dichiarato il Presidente Purromuto -, anche perché siamo riusciti a creare le condizioni per organizzare questo evento in Israele. Sono sicuro che la Famiglia Mediterranea dell'Handball realizzerà un grande Campionato".


La Nazionale U17 italiana esordirà domani, contro Israele alle 16:30 (h 15:30 italiane). Il 14 in programma due gare, contro Montenegro alle 12:00 (h 11:00 italiane) e Cipro alle 17:30 (h 16:30 italiane). La prima fase si chiuderà il 15 Novembre con i match contro Portogallo alle 09:00 (h 08:00 italiane) e Azerbaijan alle 16:45 (h 15:45 italiane).


Il calendario si completerà con il Qualification Round del 16 Novembre; semifinali e finali saranno disputate tutte il 17 Novembre.


Tutte le gare sono consultabili all'interno del match schedule, sul sito:




www.mediterraneanhandballconfederation.org



Queste le atlete convocate:



Direttore Tecnico:
Marco Trespidi
Tecnici:
Sergio Dovesi
Ernani Savini

1. Pozzacchio Anna (1997 – Guerriere Malo)
2. Pepi Chiara (1996 – Pall. Grosseto)
3. Habicher Mara (1996 – Meusburger Bruneck)
4. Bassanese Alessandra (1996 – Cassano Magnago)
5. Baumgartner Hanna (1996 – Brixen)
6. Casale Laura (1996 – Atellana)
7. Auer Annares (1997 – Brixen)
8. Vicini Michela (1996 – Brescia)
9. Dallari Giulia (1996 – Casalgrande)
10. Trombetta Rita (1996 – Esercito-FIGH Futura Roma)
11. Di Lisciandro Alessandra (1997 – Pall. Civitavecchia)
12. Losio Giulia (1997 – Esercito-FIGH Futura Roma)
13. Spada Marika (1996 – HC Messana)
14. Del Balzo Bianca (1996 – Esercito-FIGH Futura Roma)
15. Innerhofer Franziska (1996 – Meusburger Bruneck)
16. Bucceroni Federica (1996 – Leadercoop Teramo)

Il calendario degli incontri della Nazionale italiana:




13 Novembre
h 16:30 (h 15:30 italiane) | Israele – Italia


14 Novembre
h 12:00 (h 11:00 italiane) | Italia – Montenegro
h 17:30 (h 16:30 italiane) | Cipro – Italia


15 Novembre
h 09:00 (h 08:00 italiane) | Portogallo – Italia
h 16:45 (h 15:45 italiane) | Italia - Azerbaijan


16 Novembre
h 16:00 (h 15:00 italiane) | 1a classificata – 6a classificata
h 17:30 (h 16:30 italiane) | 2a classificata - 5a classificata
h 19:00 (h 18:00 italiane) | 3a classificata - 4a classificata


17 Novembre
h 09:00 (h 08:00 italiane) | semifinale 1
h 10:30 (h 09:30 italiane) | semifinale 2
h 12:00 (h 11:00 italiane) | finale 5°-6° posto
h 15:15 (h 14:15 italiane) | finale 3°-4° posto
h 16:45 (h 15:45 italiane) | finalissima