Appuntamento a Brixen. È la Challenge Cup. È il match di ritorno del Round 3 che vedrà la Esercito-FIGH Futura Roma ricevere le svedesi dell'H65 Höör.
Si riparte dalla gara di sabato scorso, giocata in terra svedese, terminata 27-18 e che alle ospiti di domani ha garantito un vantaggio di nove reti nel bilancio complessivo delle gare. All'andata il team Federale era sceso in campo senza l'infortunata Anika Niederwieser - in dubbio anche domani - ed aveva dovuto fare i conti, dal 35', con la squalifica del centrale Giusy Ganga.
Le svedesi dell'Höör, terza forza del proprio campionato, s'affideranno nuovamente alla vena realizzativa di Linell e all'apporto delle straniere Arnarsdottir, Bidstrup, Djapanovic e Munk.
"Siamo arrabbiati e delusi dopo la partita di andata", commenta alla vigilia il tecnico Marco Trespidi. "La partita persa in quel modo ci ha fatto arrabbiare, perché abbiamo grandi responsabilità per non aver saputo approcciare alla partita nel modo corretto. L'assenza di Anika Niederwieser e poi la squalifica di Ganga al 35' non possono essere giustificazioni per una squadra che ha sempre fatto di unità e della possibilità di avere giocatrici sempre pronte le sue armi vincenti nelle ultime partite".
"In questa settimana abbiamo lavorato molto sugli errori commessi, su ciò che non abbiamo fatto e dovevamo invece fare in campo. Abbiamo fatto molta video-analisi e siamo consapevoli che le nostre avversarie sono forti. Ma in casa nostra siamo sicuri di poter fare cose positive. Non sappiamo se Niederwieser sarà in campo. Se ci sarà potrà darci una mano. Se non sarà così, toccherà alle altre. Tutte le ragazze sono consapevoli di poter fare risultato domani - prosegue Trespidi -. L'obiettivo primario è quello di vincere la partita. Poi, a seconda di come sarà l'andamento, cercheremo di alzare l'asticella e di invertire il risultato. Loro sanno di avere un vantaggio importante, ma proveremo a metterle in difficoltà con la nostra velocità e giocando con lo spirito giusto".
Oltre alla gara tra Esercito-FIGH Futura Roma e H65 Höör, domani alle 17 è in programma un incontro tra lo staff delle Nazionali azzurre femminili, col DT Marco Trespidi e il tecnico Michael Niederwieser, e tutti i tecnici che si occupano di attività femminile nel Trentino Alto-Adige. "Una chiacchierata sul lavoro futuro, per una collaborazione già comunque avviata e che vogliamo ribadire, perché crediamo che il Trentino Alto-Adige sia la regione in grado di esprimere, al momento, l'attività più efficace".
Il match tra Esercito-FIGH Futura Roma e H65 Höör avrà inizio alle ore 21:00 al Palasport di Brixen e sarà diretto dai signori Daniel Freitas (POR) - Cesar Carvalho (POR). Delegato EHF è il signor Kyriakos Kaplanis (CYP).
Gli appassionati potranno seguire l'incontro in live streaming sul sito FIGH, collegandosi alla pagina www.federhandball.it/streaming/.
h 21:00 | Brixen
Esercito-FIGH Futura Roma - H 65 Höör
Arbitri: Daniel Freitas (POR) - Cesar Carvalho (POR)
Delegato EHF: Kyriakos Kaplanis (CYP)
Al termine della gara di andata:
h 14:00 | Höör (SWE)
H 65 Höör - Esercito-FIGH Futura Roma 27-18 (p.t. 12-7)
H 65 Höör: Bidstrup 6, Ericsson, Fyhr Seifert, Isaksson 3, Johansson 2, Jennie Linnell 10, Jonna Linnell 2, Munk, Nordström, Rask 1, Roxa 2, Sandell, Svensson, Westerberg 1. All: Richard Nørelløkke
Esercito-FIGH Futura Roma: Porini, Dovesi, Zanotto, Cappellaro, Costa, Dalla Costa, Di Pietro, Fanton 4, Ganga, Gheorghe 10, Guerra 1, Lenardon 1, Niederwieser, Pocaterra 1, Pozzer, Serafini 1. All: Michael Niederwieser
Arbitri: Arnar Sigurjónsson (ISL) - Svavar Petursson (ISL)
Delegato EHF: Jorn Moller Nielsen (DEN)
Per il quadro completo dei risultati nel Round 3 di Challenge Cup, è possibile visitare il sito:
www.eurohandball.com/ec/chc/women/2012-13/round/3/Round+3