È fatale un inizio di secondo tempo con troppi errori - dopo 30' di alto livello -, alla Nazionale femminile, che cede il passo alla Bielorussia nel terzo incontro valido per il Gruppo 3 di qualificazione ai Campionati Mondiali di Serbia 2013. Al Palazzetto dello Sport "A. Marchetti" di Rovereto le azzurre vengono superate 16-30 (p.t. 9-11) dalla compagine allenata da Leanid Brazinski, che ottiene così il suo secondo successo nel girone ed è a due punti di distanza dalla capolista Polonia.
È un primo tempo ben giocato, seppur con tanti errori sotto porta, quello che permette alle azzurre di andare al riposo a due sole reti di distanza dalle bielorusse. Sono proprio le ospiti ad aprire le marcature con Lobach che sigla lo 0-1 dopo 1'55'. L'Italia impatta subito con Niederwieser che risolve una situazione di passivo al 2'30'' (1-1). Prova ad allungare la Bielorussia: 1-3 al 7' e Fanton che accorcia un minuto dopo. L'Italia rimane a una rete dalle avversarie fino all'11', quando ancora Fanton trova il gol del 4-5. Un minuto arriva la segnatura, su rigore, di Ganga per il 5-5.
Le azzurre sfruttano il buon momento e, grazie anche alle parate di Prunster - 10 parate a fine primo tempo -, passano in vantaggio grazie alla conclusione in doppio appoggio di Federspieler (6-5). A metà tempo la Bielorussia rovescia l'andamento dell'incontro, lo fa col gol di Dronova (6-7). La Nazionale non riesce a trovare la via della rete. La Bielorussia ne approfitta subito, trascinata dalla forte Artsiukhovich: 6-9 al 20'. Due volte Italia, con Federspieler e il gran gol di Lenardon dall'ala. Al 27' la bella conclusione di Landri vale il 9-10. Poi il 9-11 che chiude la prima frazione.
Dopo un buon primo tempo, l'avvio di ripresa delle bielorusse è fulminante. Un parziale di otto reti consecutive, con puntuali contropiedi sugli errori italiani, fissa il punteggio sul 9-18 dopo 37'. A sbloccare la Nazionale è Niederwieser, che spiazza l'estremo ospite con una conclusione dai nove metri (10-19). Ma le ospiti non lasciano spazio all'offensiva italiana e colpiscono con precisione in attacco. Dieci reti dividono le due squadre dopo 45', il rigore di Ganga è quello del 12-22. La Bielorussia fino alla fine va valere la sua potenza fisica in difesa, per poi colpire in velocità l'Italia. I gol di Fanton e Ganga non bastano all'Italia per riequilibrare la contesa, che termina sul 16-30 a Rovereto.
Italia e Bielorussia si affronteranno nuovamente domenica, stavolta a Mogilev, nel quarto incontro del Gruppo 3. Inizio dell'incontro alle ore 14:00 (h 12:00 italiane).
a Rovereto | h 20:00
Italia – Bielorussia 16-30 (p.t. 9-11)
Italia: Porini, Federspieler 3, Rotondo, Lenardon 1, Guerra, Cappellaro, Pocaterra, Prunster, Costa, Niederwieser 2, Ettaqi, Ganga 5, Dovesi, Fanton 3, Coppola 1, Landri 1. All: Wolfgang Pollany - Michael Niederwieser
Bielorussia: Safonova, Lobach 5, Dronova 3, Artsiukhovich 4, Vasileuskaya 3, Kotsina 2, Dubautsova 1, Lisok, Drazdova, Kurchankova, Sukhamirava, Abramovich, Yemel, Stspianava 6, Yezhyokova 6. All: Leanid Brazinski
Arbitri: Marija Ilieva (MKD) - Silvana Karbeska (MKD)
Delegato EHF: Sinisa Rudic (CRO)
La classifica del Gruppo 3:
Polonia 6 pti, Bielorussia 4, Italia 2, Lituania 0
Per tutte le informazioni sulle qualificazioni ai Mondiali di Serbia 2013:
www.eurohandball.com/wch/women/2013/round/1/Final+Tournament