Serie A1 Femminile: Sassari rimane in testa, Conversano passa ai rigori a Teramo

  • Campionati Nazionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2012/10/SerieA1Femminile1.jpg


Si è riaperto con due successi esterni - di cui uno ai rigori - e la vittoria casalinga di Salerno, il girone di ritorno della Regular Season in Serie A1 Femminile.


La capolista della prima serie 'in rosa' rimane il Sassari, che vince nettamente nel derby sardo, in casa dell'HAC Nuoro. La squadra guidata da Baroffio, trascinata da Ilenia Furlanetto - a segno in dieci occasioni -, va al riposo avanti di sette reti e ipoteca il successo, dunque, al termine del primo tempo (10-17). Nella ripresa il divario non viene colmato dalle padroni di casa: Sassari centra così la sesta vittoria in altrettante gare, rimane a punteggio pieno e tiene la Jomi Salerno a distanza.


Tre lunghezze dividono le sarde dalla formazione campana, allenata da Giovanni Nasta. Per Salerno il girone di ritorno si apre con un ampio successo contro la neo-promossa Alì Mestrino. Al Pala Palumbo, le padroni di casa riescono da subito a mettere la testa avanti e già dopo 30' sono in vantaggio sul 21-14. Per le venete la seconda parte del match non serve a trovare il riscatto, perché Coppola e compagne trovano con continuità la via della rete, fino al 46-26 che chiude i giochi.


La contesa più equilibrata del 6^ turno, è quella tra HC Teramo e Lombardi Ecologia Conversano. Per assegnare la vittoria servono i tiri dai sette metri, dopo il 28-28 (p.t. 13-12) che aveva chiuso i 60' regolamentari. Miladinovic da una parte, Duran dall'altra trascinano le due compagini, fino al pareggio finale. Ai rigori è Conversano ad avere la meglio: la compagine guidata da Sejmenovic espugna il Palasannicolò col risultato di 32-33, ottiene due punti - uno al Teramo - e centra così la sesta vittoria stagionale.




h 17:00 | HAC Nuoro – Sassari 20-31 (p.t. 10-17)
Nuoro: Deriu, Balloi, Brundu, Canessa 4, Lampis 2, Mazzieri 2, Murgia 1, Musina 4, Pennisi, Pisano, Silvestri 4, Arishina 3. All: Roberto Deiana
Sassari: Onnis 9, Contini, Furlanetto 10, Albertini 6, Piu, Alarcon 4, Belardinelli 1, Belotti, Bergallo, Falchi, Da Silva, Cozzi 1. All: Carlo Baroffio
Arbitri: Mastromattei – Buonocore


h 18:30 | HC Teramo – Lombardi Ecologia 32-33 d.t.r. (p.t. 13-12; s.t. 28-28)
HC Teramo: Andrei, Delli Rocili, Fini 1, Cherone 3, Krese 4, Laczo 6, Lampis, Miladinovic 11, Popescu 6, Czernecka 1, Satta, Adamczyk, Pino, Di Stefano. All: Serafino La Brecciosa
Lombardi Ecologia Conversano: Chiarappa 1, Di Lorenzo, Di Maggio 1, Fanelli 1, Giona, La Guardia 2, Landri 2, Lapresentazione, Minoia, Olivieri 3, Piffer, Rotondo 10, Toro, Duran 13. All: Suada Sejmenovic
Arbitri: Boscia – Pietraforte


h 18:30 | Jomi Salerno – Alì Mestrino 46-26 (p.t. 21-14)
Jomi Salerno: Federspieler 9, Avram 5, Klimek 10, Ettaqi, Finelli, Coppola 8, Madella 4, Prunster, Diome 4, Lamberti, Napoletano 5, Ferrentino 1, Iacovello. All: Giovanni Nasta
Alì Mestrino: Moretti, Scarpel 1, Piasentini 1, Cazzola 2, Demeny 1, Losco 5, Niga 7, Baccelle, Zuin Gaia 2, Marcon 1, Costache, Rossato 3, Marinello 3. All: Diego Menin
Arbitri: Simone – Monitillo



La classifica aggiornata della Serie A1 Femminile:




Sassari 18 pti, Jomi Salerno 15, Lombardi Ecologia Conversano 11, HC Teramo 4*, Alì Mestrino 3*, HAC Nuoro 0
*una gara in meno