Coppa Italia femminile: in semifinale Sassari - Mestrino e Conversano - Salerno

  • Coppa Italia
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/01/Salerno-Mestrino.jpg



Sono Sassari - Alì Mestrino e Lombardi Ecologia Conversano - Jomi Salerno le due semifinali della 22esima edizione di Coppa Italia femminile.

È quanto deciso dalle gare odierne della fase eliminatoria della Final Six, disputate al Pala Palumbo di Salerno. Sassari e Jomi Salerno sono le compagini che hanno terminato in prima posizione il loro cammino, con due vittorie su altrettanti incontri. A seguirle in classifica, nei due raggruppamenti, Lombardi Ecologia Conversano e Alì Mestrino, con una vittoria all'attivo. Mentre si è chiusa con la fase eliminatoria odierna la Final Six di Artrò Globo Teramo e HAC Nuoro.


Le due semifinali sono in programma per domani, dunque. Sassari - Alì Mestrino prenderà il via alle 17:00, Lombardi Ecologia Conversano - Jomi Salern si aprirà invece alle 19:00. La finalissima si gioca il 6 Gennaio, il via alle 12:00.

Le gare di oggi


Girone A - La prima gara di giornata premia Sassari: 35-24 sul Teramo. Primo tempo equilibrato tra le due compagini, con le abruzzesi brave a non mollare la presa nel primo tempo (15-13). La ripresa, tuttavia, è tutta delle sarde: Onnis e compagne portano a casa il primo successo della loro Coppa Italia. E sono spettatrici del secondo incontro, quello che vede la Lombardi Ecologia Conversano avere la meglio, nettamente, sull'Artrò Globo Teramo: 21-40 il finale della contesa (p.t. 10-25) ed esordio positivo per le ragazze di Suada Sejmenovic, nelle cui fila Rotondo e Duran risultano le due migliori realizzatrici.


Nella terza gara di giornata, tra Sassari e Conversano, c'è in palio il primo posto. L'equilibrio regna sovrano per tutto il primo tempo, che termina 16-17 in favore delle sarde. Incertezza sull'esito del match fino ai 10' finali. Quando è Sassari, con le reti di Belotti, a piazzare il break decisivo e ad allungare, fino al 29-33 finale.


Questa la classifica finale del girone:
Sassari 6 pti, Lombardi Ecologia Conversano 3 pti, Artrò Globo Teramo 0 pti

Così negli incontri in programma:

h 11:00 | Sassari – Artrò Globo Teramo  35-24 (p.t. 15-13)
Sassari: Onnis 8, Contini 3, Furlanetto 6, Piu, Giudice, Bergallo, Albertini 2, Alarcon 4, Da Silva, Cozzi 6, Belardinelli 1, Belotti 5. All: Carlo Baroffio
Artrò Globo Teramo: Delli Rocili, Fini F. 2, Krese 12, Miladinovic 8, Czernecka 2, Fini S, De Iuliis, Di Stefano, Di Marcantonio. All: Serafino La Brecciosa
Arbitri: Campochiaro - Castagnino


h 15:30 | Artrò Globo Teramo – Lombardi Ecologia Conversano 21-40 (p.t. 10-25)
Artrò Globo Teramo: Delli Rocili, Fini F. 2, Krese 10, Miladinovic 8, Czernecka, Fini, De Iuliis, Di Stefano 1, Di Marcantonio. All: Serafino La Brecciosa
Lombardi Ecologia Conversano: Di Lorenzo 1, Di Maggio 6, Fanelli 4, Giona, La Guardia 3, Landri, Lapresentazione, Minoia, Piffer, Rotolo 1, Rotondo 10, Toro 1, Roscino 2, Duran 12. All: Suada Sejmenovic
Arbitri: Mosaner - Zancanella


h 19:00 | Lombardi Ecologia Conversano – Sassari 29-34 (p.t. 16-17)
Lombardi Ecologia Conversano: Di Lorenzo, Di Maggio 1, Fanelli, Giona, La Guardia, Landri 7, Lapresentazione, Minoia, Piffer, Rotolo, Rotondo 9, Roscino, Duran 10. All: Suada Sejmenovic
Sassari: Onnis 7, Contini 1, Furlanetto 6, Piu, Giudice, Bergallo, Albertini 4, Alarcon, Da Silva 4, Cozzi 4, Belardinelli, Belotti 8. All: Carlo Baroffio
Arbitri: Zendali – Riello




Girone B - Ad aprire la giornata è l'ampio successo delle campioni in carica della Jomi Salerno sul Nuoro, col risultato di 45-20 (p.t. 22-12). Successo netto anche dell'Alì Mestrino, all'esordio assoluto nella competizione: contro la formazione allenata da Victor Pistotnik, il risultato finale dice 31-47, dopo che la prima frazione di gioco aveva visto le sarde giocare comunque su buoni livelli (p.t. 18-22), grazie anche ai gol di Canessa.


Nel terzo incontro di giornata, quello delle 21:00 che metteva in palio la prima posizione del raggruppamento B, viene fuori alla distanza la Jomi Salerno, contro l'Alì Mestrino. Nel segno dell'equilibrio il primo tempo: 5-7 dopo 11' di gioco e Mestrino che, col gol di Zuin, accorcia fino al -1 pochi minuti dopo (9-10). Nuovo break salernitano al 19', punteggio sul 9-13. Al riposo, le campane si portano negli spogliatoi quattro reti di vantaggio: 16-20. Nella ripresa Avram e compagne prendono il largo, fino al 28-41 conclusivo.


Questa la classifica finale del girone:
Jomi Salerno 6 pti, Alì Mestrino 3 pti, HAC Nuoro 0 pti

Così negli incontri in programma:

h 13:30 | Jomi Salerno – HAC Nuoro 45-20 (p.t. 22-12)
Jomi Salerno: Federspieler 4, Avram 5, Klimek 7, Ettaqui 4, Coppola 7, Madella 4, Prunster, Diome 4, Lamberti 4, De Santis, Napoletano 5, Ferrentino 1, Iacovello. All: Giovanni Nasta
HAC Nuoro: Bucceroni, Deriu, Balloi, Brundu, Canessa 5, Mazzieri 1, Murgia, Musina 4, Pennisi, Pisanu, Silvestri 3, Soro, Arishina 7. All: Victor Pistotnik
Arbitri: Zendali - Riello


h 17:00 | HAC Nuoro – Alì Mestrino 31-47 (p.t. 18-22)
HAC Nuoro: Bucceroni 1, Deriu, Balloi 5, Brundu, Canessa 7, Mazzieri 2, Murgia 4, Musina 5, Pennisi, Pisanu, Silvestri 2, Soro 1, Arishina 4. All: Victor Pistotnik
Alì Mestrino: Bacelle, Costache, Dal Porto 1, Demeny 6, Losco 11, Marinello 7, Moretti, Niga 9, Piasentini 6, Cossato 3, Scarpel 1, Zuin 3. All: Diego Menin
Arbitri: Campochiaro – Castagnino


h 21:00 | Alì Mestrino – Jomi Salerno 28-41 (p.t. 16-20)
Alì Mestrino: Moretti, Scarpel 1, Piasentini 4, Demeny 3, Losco 7, Niga 2, Bacelle, Zuin 6, Marinello, Del Porto, Costache, Rossato 5. All: Diego Menin
Jomi Salerno: Federspieler 7, Avram 3, Ettaqui 3, Coppola 9, Madella 1, Prunster, Napoletano 9, Iacovello, De Santis, Klimek, Diome 6, Lamberti 2, Ferrentino 1. All: Giovanni Nasta
Arbitri: Mosaner - Zancanella



È possibile seguire le gare della Coppa Italia femminile in live streaming sul sito www.pdosalerno.it; aggiornamenti, cronache e tabellini sono online su www.federhandball.it/coppa-italia-aggiornamenti.