Esce sconfitta, nel secondo impegno del Gruppo 3, la Nazionale U21 maschile: gli azzurri vengono superati 21-27 dalla Svizzera, nel match valido per le qualificazioni ai Campionati Mondiali di Bosnia Herzegovina 2013.
Dopo la battuta d'arresto di ieri, contro la forte Polonia, oggi gli azzurri - senza Anici, infortunato - sono autori di una prestazione positiva. La Nazionale rimane attaccata alla partita per tutto il primo tempo, contro la formazione elvetica che cercava oggi il suo secondo successo nel raggruppamento, con l'obiettivo di poter proseguire il cammino verso la qualificazione. Al termine della prima frazione di gioco solamente due reti dividono Italia e Svizzera: 10-12 il parziale dopo 30'.
Nella ripresa la Svizzera è comunque brava a tenere la testa avanti, senza mai dare possibilità agli azzurri guidati da Oveglia e Noessing - seppur trascinati anche oggi dalle segnature di Dapiran, 7 in totale - di rientrare in partita. Al fischio di chiusura della coppia arbitrale, 21-27 il risultato conclusivo. Due punti alla compagine del tecnico Michael Suter, che sale a quattro punti in classifica e attende ora la sfida tra Bielorussia e Polonia (h 12:00 italiane).
Il calendario dell'Italia U21 si completerà domattina, invece, col match contro la Bielorussia (visibile in live streaming). Fischio d'apertura alle 14:00 (h 12:00 italiane) dei signori Dennis Engkebølle Stenrand (DEN) - Anders Kaerlund Birch (DEN).
h 12:00 (h 10:00 italiane) | a Gomel
Italia - Svizzera 21-27 (p.t. 10-12)
Italia: Postogna, Piccinini 3, Oveglia 5, Dapiran 7, Pamato, De Stefano 3, Dall’Aglio, Pernic, Sacco, Stabellini 3, Di Giandomenico, Gherardi, Mei, Sonnerer, Anici, Lupo. All: Giorgio Oveglia – Hubert Noessing
Svizzera: Maros 6, Kagi, Vernier 1, Machler, Rosenberg, Spengler, Lier 3, Baviera 2, Portner, Tynowski 4, Kuttel, Strebel, Jud 1, Muggli 6, Huwyler, Getzmann 4. All: Michael Suter
Arbitri: Dennis Engkebølle Stenrand (DEN) - Anders Kaerlund Birch (DEN)
Delegato EHF: Algis Mikucionis (LTU)
La classifica aggiornata del Gruppo 3:
Svizzera 4 pti, Polonia 2 pti, Bielorussia 0 pti, Italia 0 pti
Tutte le gare del Gruppo 3:
Venerdì 4 Gennaio
h 17:00 (h 15:00 italiane) | Polonia – Italia 39-24 (p.t. 17-10)
Arbitri: Duarte Santos (POR) – Ricardo Fonseca (POR)
Delegato EHF: Algis Mikucionis (LTU)
h 19:30 (h 17:30 italiane) | Svizzera – Bielorussia 26-19 (p.t. 13-10)
Arbitri: Dennis Engkebølle Stenrand (DEN) - Anders Kaerlund Birch (DEN)
Delegato EHF: Algis Mikucionis (LTU)
Sabato 5 Gennaio
h 12:00 (h 10:00 italiane) | Italia – Svizzera 21-27 (p.t. 10-12)
Arbitri: Dennis Engkebølle Stenrand (DEN) - Anders Kaerlund Birch (DEN)
Delegato EHF: Algis Mikucionis (LTU)
h 14:00 (h 12:00 italiane) | Bielorussia – Polonia
Arbitri: Duarte Santos (POR) – Ricardo Fonseca (POR)
Delegato EHF: Algis Mikucionis (LTU)
Domenica 6 Gennaio
h 12:00 (h 10:00 italiane) | Svizzera – Polonia
Arbitri: Duarte Santos (POR) – Ricardo Fonseca (POR)
Delegato EHF: Algis Mikucionis (LTU)
h 14:00 (h 12:00 italiane) | Bielorussia – Italia
Arbitri: Dennis Engkebølle Stenrand (DEN) - Anders Kaerlund Birch (DEN)
Delegato EHF: Algis Mikucionis (LTU)
Per i risultati delle gare di qualificazione ai Campionati Mondiali di Bosnia Herzegovina 2013:
eurohandball.com/wch/u21/men/2013/round/2/Qualification+Europe