Coppa Italia: la finale è Sassari - Jomi Salerno

  • Coppa Italia
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/01/PA0_9782.jpg


Sassari e Jomi Salerno: saranno loro a contendersi la vittoria finale nella 22esima edizione della Coppa Italia femminile.


Dopo due semifinali combattute e avvincenti, è quanto deciso dal 40x20 del Pala Palumbo di Salerno, scenario della competizione. Il trofeo sarà dunque in palio domattina, col fischio d'inizio in programma alle ore 12:00.


La prima semifinale di giornata è stata quella tra Sassari e Alì Mestrino. Gara combattuta, gioco veloce, esito incerto. È Niga, del Mestrino, a sbloccare il punteggio al 2'. Dopo 8' squadre sul 4-4, vantaggio delle venete al 18' (6-7). Mestrino allunga fino al 6-9. La reazione di Sassari è capitanata da Carmen Onnis, autrice del pareggio (9-9) al 25'. Equilibrio fino al fischio di chiusura del primo tempo, con Mestrino che riesce comunque a trovare la via del gol allo scadere: 11-12 al riposo.


Combattutissima, al cardiopalma, anche la ripresa. Squadre in perfetta parità, con Mestrino che tiene testa a Sassari, anche quando la formazione sarda piazza un break di tre reti (22-19) al quarto d'ora. Senza la sua miglior realizzatrice, Niga, la squadra veneta s'affida alle giocate della giovane Gaia Zuin. A fare la differenza, nelle fila della squadra di Baroffio, sono invece gli importanti gol del terzino Da Silva, oltre ad alcuni interventi di Giudice tra i pali. Finisce col successo di misura del Sassari, 27-25.



Semifinale 1
h 17:00 | Sassari - Alì Mestrino 27-25 (p.t. 11-12)
Sassari: Onnis 3, Contini, Furlanetto 7, Piu, Giudice, Bergallo, Albertini 1, Alarcon, Da Silva 5, Cozzi 5, Belardinelli, Belotti 6. All: Carlo Baroffio
Alì Mestrino: Bacelle, Costache, Dal Porto, Demeny 1, Losco 2, Marinello, Moretti, Niga 13, Piasentini 2, Cossato 4, Scarpel, Zuin 3. All: Diego Menin
Arbitri: Mosaner - Zancanella

Avvio di marca pugliese, coi gol di Duran che portano il risultato sul 2-0. È Klimek a sbloccare la Jomi Salerno. Madella pareggia, 2-2. E gara in equilibrio fino al 18', quando le salernitane provano a cambiare marcia e si portano prima sull'6-9. Poi sul 9-11, qualche minuto dopo. La squadra di casa fa valere la propria esperienza, s'affida alle giocate di Federspieler e Avram, ma deve incassare il gran gol, a tempo scaduto, di Duran per il Conversano. Una rete, questa, che fissa sul 10-13 il parziale di fine tempo.


Nel corso del secondo tempo la formazione locale cambia passo e riesce a scavare, già nel primo quarto d'ora, un solco importante: break di sei reti, da 13-15 a 13-21. La Lombardi Ecologia Conversano, con Landri a mezzo servizio dopo uno scontro di gioco, prova comunque a rimanere attaccata all'incontro. Segna con Duran, inserisce Piffer tra i pali per Giona. È 16-23 il parziale, a 9' dalla fine. I minuti finali sono un botta-risposta tra le due compagini. Cambiano le reti, non muta il divario, con la Jomi Salerno sempre avanti. Fino al 25-28. Decisa la finale: Sassari - Jomi Salerno, domani.



Semifinale 2
h 19:00 | Lombardi Ecologia Conversano – Jomi Salerno 25-28 (p.t. 10-13)
Lombardi Ecologia Conversano: Di Lorenzo, Di Maggio 1, Fanelli 5, Giona, La Guardia 3, Landri 2, Lapresentazione, Minoia, Piffer, Rotolo, Rotondo 4, Toro 2, Roscino, Duran 8. All: Suada Sejmenovic
Jomi Salerno: Federspieler 4, Avram 3, Klimek 6, Ettaqui 1, Coppola 4, Madella 2, Prunster, Diome 2, Lamberti, De Santis, Napoletano 4, Ferrentino 1, Iacovello. All: Giovanni Nasta
Arbitri: Campochiaro – Castagnino

La finale della Coppa Italia tra Sassari e Jomi Salerno, al via alle 12:00, sarà trasmessa in live streaming sul sito www.pdosalerno.it; aggiornamenti, cronache e tabellini sono online su www.federhandball.it/coppa-italia-aggiornamenti.