La Jomi Salerno vince la 22esima edizione della Coppa Italia femminile, rimane campione in carica nella competizione e porta il trofeo per la quarta volta nella città campana.
Il successo arriva nel remake della finalissima giocata lo scorso anno a Nuoro: si affrontavano Sassari e Jomi Salerno. La contesa finisce 23-24, con rovesciamenti di fronte continui, per tutta la durata dei 60'. La spunta la squadra di Nasta alla fine, con un mini-break nei minuti finali e con Sassari che, dall'altra parte, non riesce a centrare il pareggio nei secondi finali.
È la formazione sarda a fare la partita nelle prime fasi dell'incontro. Due reti consecutive firmate Da Silva - trascinatrice del Sassari nel primo tempo - e gli interventi di Giudice, fissano il parziale sul 2-0 dopo 5' giocati. Spetta a Napoletano, in contropiede, il compito di 'svegliare' l'attacco della Jomi Salerno, che al 7' trova il 2-2 con Klimek. Botta e risposta tra Da Silva e Coppola, all'11' punteggio sul 5-5.
Vantaggio momentaneo di Salerno firmato Klimek, la situazione si ribalta al 16', quando la squadra di Nasta deve fare i conti con una doppia inferiorità e Sassari, dalla sua, torna avanti con Belotti (7-6). Al 18', dopo un timeout del tecnico salernitano, Napoletano segna la rete che vale il 7-7. Al 21' il massimo vantaggio della gara: 9-7 in favore della squadra sarda, coi gol di Da Silva e Belotti. Accorcia Avram dall'altra parte, pareggia Klimek. Al 28' il nuovo vantaggio della squadra di Baroffio, che porta la firma di Contini. Subito dopo il rigore del 12-10 di Onnis, che chiude il primo tempo al Pala Palumbo.
Nuovo massimo vantaggio del Sassari in avvio di ripresa, con Belotti che realizza il 13-10. Salerno torna a bussare per tre volte consecutive dalle parti di Giudice: 13-13 al 37'. Poi di nuovo la squadra di Baroffio avanti, +2 con Onnis e Albertini. Replica salernitana affidata a Klimek ed Ettaqui (16-16). È parità al 42', sul 18-18. È parità anche al 50', con le squadre sul 21-21. Due volte Avram, 21-23 al 55'. Onnis accorcia, Baroffio chiede il timeout.
Al rientro in campo è ancora Salerno, però, a segnare con Napoletano per il 22-24. Un minuto al termine ed è Onnis a rimettere tutto in discussione, ancora (23-24). Il timeout, stavolta, è per le campane. Al rientro in gioco Federspieler sbaglia la conclusione, dall'altra parte un fallo in attacco di Furlanetto rende vana l'offensiva di Sassari. Non c'è più tempo: la Coppa Italia 2012/13 è della Jomi Salerno.
Finalissima
h 12:00 | Sassari - Jomi Salerno 23-24 (p.t. 12-10)
Sassari: Onnis 5, Contini 1, Furlanetto, Piu, Giudice, Bergallo, Albertini 3, Alarcon, Da Silva 5, Cozzi, Belardinelli, Belotti 9. All: Carlo Baroffio
Jomi Salerno: Federspieler 4, Avram 3, Klimek 4, Ettaqui 3, Coppola 1, Madella, Prunster, Diome, Lamberti, De Santis, Napoletano 9, Ferrentino, Iacovello. All: Giovanni Nasta
Arbitri: Zendali - Riello