“La pallamano maschile: analisi, prospettive e proposte”, è il titolo dell'incontro tenutosi ieri a Roma, presso il Centro Sportivo “Giulio Onesti”, tra la FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) e le società dell'handball maschile.
L'appuntamento, voluto dal Consiglio Federale, è stato organizzato dalla FIGH con l’obiettivo di promuovere iniziative di dialogo e discussione sulla complessiva progettualità federale, tese ad elaborare e fissare le principali linee d’azione sulle quali il movimento e la Federazione stessa intendono impegnarsi.
Il Presidente Federale, avv. Francesco Purromuto, a nome del Consiglio Federale, ha rivolto il proprio saluto ai presenti ed ha aperto i lavori, sottolineando l'attenzione al tema della formazione e l'importanza di individuare, nel corso del nuovo quadriennio e d'intesa con tutte le società della pallamano nazionale, percorsi orientati al raggiungimento di risultati in ambito internazionale.
Lavoro in collaborazione con il mondo scolastico, settori giovanili e priorità al raggiungimento di risultati con le Squadre Nazionali, tra le analisi e le prospettive tracciate nel corso dell'intenso ed interessante dibattito, da parte di Walter Pezzer (CUS Palermo), Vito Laudani (Albatro Siracusa), Tiziana Neto (Virtus Roma), Onofrio Fiorino (Il Giovinetto Marsala), Massimo Petazzi (Cassano Magnago), Stefano Podini (SSV Bozen e Presidente della Lipam) e Pierluigi Balzano (Pallamano Oderzo), intervenuti nel corso dell'incontro.
Prossimo appuntamento nel ciclo di incontri voluti dalla FIGH, “La pallamano femminile: analisi, prospettive e proposte”, rivolto alle società dell’handball femminile, in programma per il 3 Febbraio presso il Centro Sportivo “Giulio Onesti”.