Top League: Futura di scena in casa del forte Krim Mercator

  • Progetto Olimpico
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/01/Cappellaro-al-tiro.jpg


Un impegno difficilissimo e al tempo stesso dal grande fascino, è quello che attende la Esercito-FIGH Futura Roma nell'ottava gara della Top League, il massimo campionato sloveno. Il calendario, infatti, oppone il team Federale al fortissimo RK Krim Mercator, compagine attualmente in vetta alla classifica al pari dell'RK Gen-I Zagorje con 22 punti.


Il Krim, formazione di Ljubljana, è una delle squadre più forti d'Europa. Quest'anno, per la quinta volta dalla stagione 2008/09, ha ottenuto l'accesso al Main Round della EHF Champions League e proseguirà il suo cammino, assieme ad altre sette compagini, nella competizione continentale più prestigiosa. In campo europeo la formazione slovena ha raggiunto per cinque volte la finale di Champions League, trionfando in due occasioni (2001 e 2003). All'attivo, il blasonato club ha inoltre due Champions Trophy (2003 e 2004), 17 titoli nazionali tra il 1995 e il 2012, 19 Coppe di Slovenia tra il 1993 e il 2012 e anche un precedente contro un team italiano: nella stagione 1993/94, quando superò in Cup Winner's Cup la Jomsa Rimini.


"Sono una delle otto squadre più forti d'Europa, qualificata al Main Round della Champions League, che inizierà il sabato dopo la partita contro di noi (contro lo Zvezda Zvenigorod ndr). Per noi è come affrontare una Nazionale di altissimo livello. Tutte le loro atlete giocano con le rispettive Nazionali. Parlare di singole giocatrici è fuori luogo, perché in ogni ruolo hanno il fior fiore della pallamano mondiale femminile", dice il tecnico di Futura, Marco Trespidi, alla vigilia.


L'allenatore del Krim, Tone Tiselj - vincitore di uno Scudetto sulla panchina del Trieste nel campionato 1999/2000, oltre che ex allenatore del Buducnost Podgorica e della Slovenia, sia maschile che femminile -, può contare su una rosa che include ben undici atlete straniere: le tedesche Muller e Worz, le croate Grubisic e Penezic, la russa Bodnieva, De Oliveira Piedade dal Brasile, Kain e Torstensson di nazionalità svedese, Krpez dalla Serbia, Vergeliuk-Strile dall'Ucraina, la spagnola Martin Bereguer. La più prolifica risulta, tuttavia, Tamara Mavsar: miglior realizzatrice della Top League con 110 reti in 12 partite, a cui aggiungere 16 segnature in Champions League.


La Esercito-FIGH Futura Roma, da par suo, vive un buon momento. Fanton e compagne sabato scorso hanno nettamente superato il Logatec (21-37), ottenendo la sesta vittoria in sette gare di campionato. "Veniamo da una buona partita e da un buon risultato contro una squadra che, nonostante avesse in campo tre ex atlete del Krim, non ha comunque niente a che vedere con il Krim Mercator che affronteremo. Siamo fisicamente pronti - dice Trespidi -. Abbiamo utilizzato il raduno dell'Italia U17 per provare alcune soluzioni in attacco. Per noi questa è una partita molto importante, perché viene proprio il giorno prima della partenza per lo stage in Francia della Nazionale e questo ci permetterà di portare giocatrici assolutamente in buone condizioni".


All'Arena Stozice di Ljubljana dirigono l'incontro i signori Borut Arh - Ilija Pajic (delegato: Feliks Stropnik). S'inizia alle 14:30.