Buone indicazioni, alcuni elementi su cui lavorare e soprattutto una la possibilità di confrontarsi con alcune delle migliori giocatrici europee. Questi i punti salienti del 37-18 (p.t. 17-8) di oggi a Ljubljana, dove l'RK Krim Mercator ha superato la Esercito-FIGH Futura Roma, nell'ottavo incontro della Top League slovena per le ragazze del team Federale.
"Abbiamo iniziato bene, al quarto d'ora eravamo sul 7-5 per loro", racconta il tecnico italiano Marco Trespidi. "Poi abbiamo avuto un passaggio vuoto, che gli ha permesso di andare fino al 12-6". La prima frazione si chiude con le fortissime slovene avanti 17-8. "All'inizio le abbiamo sorprese con la velocità, poi ci hanno preso le misure e ci siamo trovati ad affrontare un muro di giocatrici, come ci aspettavamo". L'inizio di secondo tempo vede ancora Futura rincorrere: le padroni di casa, guidate dal tecnico Tiselj, conducono sul 28-17. "Nell'ultimo quarto d'ora ci sono stati molti cambi, hanno giocato tutte le ragazze. Per me era importante non il risultato, ma che tutte avessero la possibilità di giocare contro queste giocatrici".
"Non abbiamo fatto quello che sappiamo fare - continua Trespidi -. Giornata negativa per Niederwieser e Ganga, bene ha fatto Fanton come centrale, bene anche Gheorghe nel secondo tempo. Fantastica inoltre Bianca Del Balzo, che ha giocato tutto il secondo tempo al posto di Cappellaro, difendendo su giocatrici come Torstensson e Panevezic, con centinaia di partite internazionali alle spalle, senza paura e senza problemi. Anche in attacco si è fatta vedere, ha segnato un bel gol. Passare, come lei, dal campionato U16 a giocare una sfida col Krim e uscire dal campo consapevole di aver dato il massimo, penso sia molto importante.
"I complimenti di Tiselj a fine gara fanno piacere, ma io so che possiamo fare di più e potevamo fare una figura migliore. Siamo andati nel panico in alcune situazioni, quando non abbiamo trovato le giuste soluzioni. Abbiamo commesso degli errori tecnici che di solito non commettiamo. Dobbiamo migliorare la gestione di alcune situazioni, cercare di più i tiri sulla velocità. Abbiamo lavorato molto in settimana sui raddoppi e sulle situazioni di attacco sulle difese alte, ma eravamo troppo timidi per fare determinate azioni oggi", dice l'allenatore.
Il Krim ha impiegato oggi sei atlete straniere, il massimo consentito nella Top League, anche in vista dell'inizio del Main Round di Champions League, in programma sabato prossimo. "Sono felicissimo - conclude Trespidi - di poter giocare partite così e sono contento che il Krim abbia onorato la partita, affrontandoci con grande serietà e professionalità. Questi sono motivi di soddisfazione, ma anche di rabbia, perch potevamo fare qualcosa in più. Se a questi livelli una squadra come la nostra regala due giocatrici come Ganga e Niederwieser, diventa difficile".
Nessuna pausa, ora, per Futura. Per otto delle ragazze del team Federale, domani partenza per il collegiale della Nazionale femminile in programma a Nizza, fino all'1 Febbraio prossimo.
h 14:30 | RK Krim Mercator – Esercito-FIGH Futura Roma 37-18 (p.t. 17-8)
Krim Mercator: Worz 1, Mavsar 2, Son 4, Stefanisin, Bodnieva 4, Kain, Torstensson 9, Zulic 4, Gregorc 6, Penezic 5, Krpez 2, Piedade, Grubisic. All: Tone Tiselj
Esercito-FIGH Futura Roma: Dovesi, Trombetta, Gheorghe 7, Dalla Costa, Serafini, Lenardon 1, Guerra, Cappellaro, Pocaterra 2, Porini, Costa, Niederwieser 2, Zanotto, Ganga 2, Fanton 3, Del Balzo 1. All: Marco Trespidi
Arbitri: Borut Arh – Ilija Pajic
Delegato: Feliks Stropnik