Sono Loacker Bozen e Junior Fasano le finaliste della Final Four 2012/13 di Coppa Italia maschile. L'esito, al termine delle semifinali disputate questa sera al Pala Gasteiner di Bolzano, sede della 28esima edizione della competizione. Sarà, dunque, remake della finale disputata lo scorso anno al Pala De Luca Resta di Noci, dove trionfò la formazione altoatesina.
La finalissima tra Loacker Bozen e Junior Fasano si disputerà domattina, a partire dalle ore 11:00, nuovamente al Pala Gasteiner. Gli appassionati potranno seguire il match alle 20:30 su Rai Sport 2 (in differita).
Ambra - Loacker Bozen
È nell'avvio di gara che il Loacker Bozen costruisce il suo vantaggio. Subito 0-3 con Turkovic ad aprire le marcature e Radovcic in contropiede a chiudere il mini-break. L'Ambra si sblocca con Raupenas, al 3' ancora Turkovic fa 1-4. Botta e risposta tra Maraldi e Gufler per il 2-5. Con due reti siglate da Andrea Di Marcello, la squadra toscana accorcia fino al 5-7, dopo 8' giocati. Timeout richiesto da Fusina, tecnico del Bolzano. Al rientro in campo i suoi tornano a colpire con continuità dalle parti dei portieri toscani: al 18' è Pasquale Maione, liberato bene da Gaeta, a insaccare il pallone del momentaneo 8-14. Una deviazione aiuta Turkovic per il 10-15. Maraldi, dall'altra parte e qualche minuto più tardi, tiene in partita la formazione in divisa verde (11-16). Bozen riesce ad allargare il divario nei 5' finali del primo tempo. Si va al riposo sul 13-21.
L'apertura della ripresa è ancora nel segno della formazione di casa, che apre le marcature con Turkovic e raggiunge, al 42', il massimo vantaggio: 21-32 il parziale. Ma la gara non è chiusa. Tutt'altro. È paziente la rimonta dell'Ambra, trascinata dalle parate del suo estremo difensore, Trinci. Al 49' risultato fissato sul 26-32. Dei fa 27-32 e per Bolzano è l'ottavo attacco senza gol. Il break della squadra allenata da Roberto Morlacco è di 9-2. Nuova parata di Trinci, punteggio sul 34-30 e match che si riapre nei minuti finali. Maraldi supera Fovio dai sette metri, 31-34 al 56'. Sporcic si alza dai nove e riporta i suoi sul +4. Accorciano ancora gli ospiti (32-35). Andrea Di Marcello si libera bene e dai sei metri fa 33-35. Proprio il giocatore dell'Ambra ha l'occasione per realizzare ancora, ma stavolta Fovio risponde nel migliore dei modi e chiude la porta. Non c'è più tempo: il Loacker Bozen vince 33-35 ed è la prima finalista della Coppa Italia 2012/13.
h 18:30 | Ambra – Loacker Bozen 33-35 (p.t. 13-21)
Ambra: Ballini, Chiaramonti 4, Dei 5, Di Marcello P, Di Marcello A. 7, Faggi, Maraldi 7, Raupenas 8, Morini, Trinci, Mannori, De Stefano 2, Cipriani, Naldoni. All: Roberto Morlacco
Loacker Bozen: Fovio, Andergassen, Gaeta 7, Gufler 1, Innerebner, Maione 8, Obrist, Pircher, Radovcic 3, Turkovic 7, Volpi 4, Waldner, Widmann 1, Sporcic 3. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Bassi - Scisci
Junior Fasano - Conversano
Gara equilibratissima, come da pronostico. Apre le danze Marrochi dopo 1'37'' di gioco, 0-1. Conversano raddoppia subito, Ancona segna la prima rete fasanese. Conversano, trascinato dalle parate del giovane Di Ceglie, tocca il +2. Fasano non molla la presa sul match, Beharevic e Messina sono i migliori realizzatori della compagine allenata da Ancona. Al 14' le squadre impattano sul 6-6. Marrochi e Fantasia riportano Conversano avanti sul 6-8. Break di risposta del Fasano, che pareggia al 17' con un rigore di Messina. Primo vantaggio della Junior con Beharevic al 19', per il 9-8. Ma nessuna delle due formazioni riesce a prendere il largo rispetto all'altra. Fasano torna sul +2 al 22', un gran gol di Tarafino vale il 12-11. Parità, 13-13, con Marrochi. Beharevic riporta avanti Fasano. Allo scadere è firmata Marrochi la rete del pareggio, 15-15 il finale di primo tempo.
Il secondo tempo si apre nel segno del Fasano, che riesce a piazzare un break importante: tre reti, per il 18-15 al 33'. Un rigore firmato Di Leo vale il 18-16. Fasano mantiene le tre reti di vantaggio. Timeout richiesto da Ancona. Una gran rete di Piero Di Leo vale il 23-20 al 41'. Un minuto più tardi Ancona insacca la rete del massimo vantaggio fasanese (24-20). Le quattro reti continuano a dividere le due compagini fino al mini-break, firmato Sperti e Marrochi, che porta al 26-24. Beharevic da una parte, Tarafino dall'altra. È 27-25 al 49'. Sul 28-26 è Fasano a mettere la testa avanti, ancora: De Santis colpisce due volte, 30-26 al 55'. Accorcia in penetrazione Marrochi. Gli risponde Ancona, dall'altra parte (31-27). Nei minuti conclusivi Fasano mantiene il vantaggio, vince 34-29 e centra l'accesso in finale.
h 20:30 | Junior Fasano – Conversano 34-29 (p.t. 15-15)
Junior Fasano: Cedro, De Santis L. 4, De Santis P, Fanizza, Giannoccaro 5, Messina 5, Rubino 2, Sirsi, Tumbarello 4, Beharevic 8, Ancona 5, Marino, Ostuni, Pignatelli. All: Francesco Ancona
Conversano: Mastroscianni, D'Alessandro F, Di Leo 6, Sperti 3, Fantasia 4, Recchia, D'Alessandro V. 1, Di Maggio, Di Ceglie, Tarafino 3, Vitto, Colasuonno, Malena, Marrochi 12. All: Francesco Trapani
Arbitri: Chiarello – Pagaria
Loacker Bozen da una parte, Junior Fasano dall’altra. Fischio d’apertura. Fischio d'apertura, domattina, alle ore 11:00 per i 60' che assegneranno la 28esima Coppa Italia maschile.