Il Loacker Bozen vince la 28esima edizione della Coppa Italia maschile. La finale giocata al Pala Gasteiner, vede gli altoatesini superare la Junior Fasano col risultato di 32-24 e vincere la competizione per la seconda volta nella sua storia. Sono due i successi stagionali della formazione allenata da Alessandro Fusina, che in avvio di stagione aveva conquistato la Supercoppa Italiana, battendo proprio il Fasano. Decisivo, nella finale odierna, un break di dieci reti nel corso del primo tempo.
L'avvio di gara è nel segno dell'equilibrio, con Gaeta che apre le marcature e Rubino che risponde dall'altra parte. Un gran sottomano di Beharevic, al 4', vale il vantaggio di Fasano sul 3-4. Al 9' Radovcic, con un cambio di direzione vincente, si libera del difensore e batte Sirsi: 4-4. Ad anticipare il break del Loacker Bozen. Fovio non lascia spazio alle avanzate degli ospiti, anche in inferiorità numerica gli altoatesini vanno in vantaggio sul 6-4. Il divario aumenta col passare dei minuti e si chiude con un break di dieci reti, sul punteggio di 13-4. Dopo 13' la Junior Fasano torna a segnare con Giannoccaro, che prova a scuotere i suoi. Rubino colpisce in due occasioni, Radovcic e Gaeta, dall'altra parte, tengono a distanza gli avversari. Otto le reti che dividono le due compagini al termine del primo tempo, 18-10.
Una rete per parte in avvio di secondo tempo, 19-11. Al 36' è di Pasquale Maione il gol che 21-12. Bolzano continua ad affidarsi alle parate di Vito Fovio. All'inizio dell'ultimo quarto d'ora, Gaeta in contropiede segna il gol 25-16. Fasano prova ad accorciare con Beharevic (25-19). Sei reti tra altoatesini e pugliesi al timeout che spezza il gioco, con 10' da giocare (25-19). Rubino segna la sua settima rete e riporta la Junior Fasano sul -5. Gli risponde Gaeta, 26-20 a 8' dalla fine. L'ultima parte del match non serve a ricucire lo strappo: Bozen vince la Coppa Italia 2012/13 battendo 30-24 la Junior Fasano.
Il Loacker Bozen scrive così, per la seconda volta, il proprio nome nell'albo d'oro della Coppa Italia. Torna sabato prossimo il campionato di Serie A Maschile: in programma il quarto turno del girone di ritorno.
Alessandro Fusina, allenatore del Loacker Bozen, dopo la vittoria: "Credo che come intensità oggi è stata la prima, vera partita per noi in cui abbiamo tenuto per tutti i 60'. Chiaramente ci sono dei momenti di flessione, però nell'intensità è stata un'intera partita in cui tutti i reparti hanno funzionato. Dalla difesa, in primis Fovio con una prestazione al di sopra della norma. Abbiamo impostato bene la gara, ripartendo velocissimi in attacco, imponendo il nostro ritmo. Sono contentissimo, credo che abbiamo dato un segnale importante in vista del campionato, dove siamo sicuramente la squadra da battere".
Il tecnico della Junior Fasano, Francesco Ancona, a fine gara: "Sicuramente la differenza l'ha fatta la partita di ieri, perché in Italia non siamo abituati a gestire queste partite così ravvicinate tra loro. Tra l'altro avevamo anche il nostro perno in difesa, Flavio Messina, che ha giocato con un problema alla costola, ha insistito per giocare, ma non poteva garantirci l'efficacia difensiva. In generale, soprattutto nella prima parte, si è sentita la stanchezza. Naturalmente onore a Bolzano, perché hanno sicuramente meritato la vittoria".
h 11:00 | Loacker Bozen - Junior Fasano 30-24 (p.t. 18-10)
Loacker Bozen: Fovio, Andergassen, Gaeta 9, Gufler 2, Innerebner, Maione 7, Obrist 1, Pircher, Radovcic 7, Turkovic 3, Volpi, Waldner, Widmann, Sporcic 1. All: Alessandro Fusina
Junior Fasano: Cedro, De Santis L. 2, De Santis P, Fanizza, Giannoccaro 4, Messina 4, Rubino 7, Sirsi, Tumbarello 1, Beharevic 5, Ancona 1, Marino, Ostuni, Pignatelli. All: Francesco Ancona
Arbitri: Iaconello - Iaconello