Si è tenuto ieri a Roma, presso il Centro Sportivo “Giulio Onesti”, l'incontro “La pallamano femminile: analisi, prospettive e proposte”, ultimo degli appuntamento programmati dalla FIGH. L'obiettivo dei tre appuntamenti - nei primi due protagonisti i Delegati Tecnici e Atleti e le società maschili -, è stato quello di promuovere iniziative di dialogo e discussione sulla complessiva progettualità federale, tese ad elaborare e fissare le principali linee d’azione sulle quali il movimento e la Federazione stessa intendono impegnarsi.
Ad aprire i lavori è stato il Presidente Federale, avv. Francesco Purromuto, il quale ha rivolto il proprio saluto ai presenti. Come nelle precedenti occasioni, il Presidente Federale ha avuto modo di sottolineare come la priorità sia quella di individuare, nell'ambito del quadriennio 2012-2016, percorsi che possano finalmente concretizzare risultati in ambito internazionale.
Nel corso della riunione sono intervenuti i dirigenti Pasquale Loria (Jomi Salerno), Carlantonio Guerra e Mario Turato (Alì Mestrino), Isauro Francesco Di Fazio (Fondi 2010), Massimo Petazzi (Cassano Magnago), Massimo Poderi (Ariosto Ferrara) e il vice-presidente federale, Mario Bazzanella (Metallsider Mezzocorona). Tra le tematiche toccate: lavoro in collaborazione con il settore scolastico e la necessità di rafforzare la promozione della disciplina nelle scuole sul versante femminile, oltre all'obiettivo comune del raggiungimento di risultati con le Squadre Nazionali; i presenti hanno inoltre delineato punti strategici per una complessiva riforma dei campionati, ed espresso soddisfazione per il lavoro avviato dalla Federazione, con il Progetto Olimpico "Rio 2016" e con la creazione della Esercito-FIGH Futura Roma, la squadra Federale che partecipa quest'anno alla Top League, il massimo campionato sloveno.