10th MHC: Italia superata 21-29 dalla Grecia

  • Nazionale
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/02/Ita-Qatar.jpg


Finisce 21-29 la gara tra Italia e Grecia, terzo impegno degli azzurrini nel 10th Mediterranean Handball Championship, in Tunisia.


La Nazionale U18 - che ha all'attivo un successo giunto ieri contro la Libia - è stata superata di misura in due dei tre tempi disputati, mentre è più netto il divario tra le due compagini al termine della seconda frazione. Dopo il primo quarto d'ora, infatti, Italia e Grecia sono divise da appena una rete (5-6). È ancora una volta Bonassi il miglior marcatore azzurro: saranno otto le sue realizzazioni a fine gara. Nel corso della seconda frazione, però, i greci prendono il largo e vincono 6-12. Ultima frazione di gioco che si chiude sul 10-11 e che fissa il risultato finale sul 21-29.


Il calendario riserva ai ragazzi allenati da Chionchio due incontri domani. Alle 10:30 match contro la Kosova Handball Federation, alle 17:00 l'avversario è il Montenegro.




h 17:00 | ad Hammamet
Italia - Grecia 21-29 (5-6; 6-12; 10-11)
Italia: Aragona 2, Bettini 1, Bignardi 1, Bonassi 8, Bragato 2, Bortolot, Di Stefano, Giovanardi, Liuzza 2, Lorusso, Marino 2, Patroncini 2, Penn, Racalbuto, Randes, Sentieri 1. All: Franco Chionchio
Arbitri: Najahi Saif (TUN) - Fatnassi Wael (TUN)



La classifica aggiornata:




Tunisia 11 pti, Qatar 9.5 pti, Montenegro 8.5 pti, Grecia 7.5 pti, Italia 4 pti, Libia 3 pti, Kosova Handball Federation 1.5 pti



Così nella gara giocata stamattina:



h 10:30 | a Nabeul
Qatar – Italia 21-16 (8-6; 6-5; 7-5)
Italia: Aragona 1, Bettini, Bignardi, Bonassi 9, Bragato 2, Bortolot, Di Stefano 1, Giovanardi, Liuzza, Lorusso, Marino, Patroncini, Penn, Racalbuto 2, Randes, Sentieri 1. All: Franco Chionchio
Arbitri: Ahmed Sassi (TUN) – Mohamed  Mrabet (TUN)

Per maggiori informazioni sui risultati di tutte le gare: www.mediterraneanhandballconfederation.org.