Challenge Cup: il Pressano a Minsk per l'esordio in Europa

  • Coppe Europee
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2012/12/Pressano-azione-2.jpg


Inizia dagli ottavi finale e dalla città di Minsk, in Bielorussia, il cammino in Challenge Cup del Pressano. Per il team italiano - secondo nel Girone A della Serie A Maschile - quello di domani rappresenta l'esordio assoluto in una Coppa Europea. Dall'altra parte, dunque, un avversario dalla grande esperienza internazionale: l'SKA Minsk.


Il match di andata si gioca allo Sport Palace RCOP. "È la prima gara europea del Pressano nella sua storia, dopo oltre trent'anni di attività. Sarà un'emozione grande - dice Fabrizio Ghedin, allenatore del team trentino -. Abbiamo anche una decina di tifosi al seguito, a testimonianza di ciò che vuol dire per questa realtà giocare contro le squadre più forti d'Europa. Se da un lato è un punto di partenza, dall'altra parte è anche un punto d'arrivo, dopo due anni di lavoro e dove tutto quello che abbiamo ottenuto, ce lo siamo guadagnati sul campo".


I padroni di casa, l'SKA Minsk, hanno alle spalle numerose partite giocate nelle competizioni europee. L'ultima partecipazione alla EHF Champions League risale alla stagione 2002/03. Da quell'anno a oggi il club bielorusso è sceso in campo in Cup Winner's Cup, EHF Cup e per due volte in Challenge Cup. Ha iniziato il suo cammino in Europa, quest'anno, dal round 3: doppia vittoria contro il Pölva Serviti (EST) e accesso agli ottavi di finale. Nelle fila dell'SKA Minsk militano anche tre atleti - Dzmiytry Kamyshyk, Barys Pukhouski e Aliaksandr Tsitou - scesi in campo con la nazionale bielorussa ai Campionati Mondiali di Spagna 2013.


"Dal punto di vista dell'esperienza la sfida è impari", commenta Ghedin. "Noi abbiamo, di fatto, solo tre giocatori con partite di questo tipo alle spalle (Opalic, Di Maggio e Da Silva ndr). Siamo curiosi di confrontarci con squadre di questo livello e speriamo di tenere aperta la qualificazione per giocarcela al ritorno". Domenica prossima, al Palavis. "Vogliamo fare risultato, sentiamo la responsabilità di rappresentare l'Italia", conclude l'allenatore del Pressano, nelle cui fila scenderà in Challenge Cup anche il pivot Nicola Folgheraiter, in campionato atleta del Metallsider Mezzocorona.


Sarà possibile seguire SKA Minsk - Pressano su livestream.com/itvby. Fischio d'apertura dell'incontro alle 16:00 (h 14:00 italiane) dei signori Ales Veber (SLO) - Damjan Janez Pangerc (SLO); delegato EHF è il signor Ayberk Dilmen (TUR).



h 16:00 (h 14:00 italiane) | a Minsk
SKA Minsk – Pressano
Arbitri: Ales Veber (SLO – Damjan Janez Pangerc (SLO)
Delegato EHF: Ayberk Dilmen (TUR)