Dopo la vittoria di ieri (22-26), l'Italia femminile viene fermata sul pareggio dalla Finlandia alla Solvalla Arena di Espoo. Le azzurre sono apparse poco lucide in particolar modo nella fase offensiva, nonostante il vantaggio momentaneo del primo tempo, chiuso sul +1, e una partita a tratti condotta in termini di punteggio.
Equilibrio in avvio di partita. L'Italia sbaglia qualcosa di troppo in attacco e il punteggio, al 9', è fermo sul 4-4. Poi un mini-break azzurro, che vale il doppio vantaggio (5-7) al 13' e che porta, nonostante l'inferiorità numerica, al 7-8 qualche minuto più tardi. Al 27' la Nazionale guidata da Trespidi è ancora sul +2, ma la Finlandia riesce a piazzare in rete la palla che vale l'11-12 al termine dei primi 30'.
Nelle fila dell'Italia molte le rotazioni, che danno spazio a tutte le giocatrici a disposizione. Parità al 38', risultato sul 14-14. Poi il sorpasso delle padroni di casa, agevolate dalle situazioni di superiorità numerica, a causa dei 2' comminati alle atlete italiane: 16-15 al 43'. L'Italia non molla e prova ad accelerare, al 50' parità, sorpasso e tentativo di fuga (16-18). La Finlandia, però, resta in partita. Si arriva agli ultimi 30'' con il risultato sul 20-20. L'ultimo attacco non viene gestito nel migliore dei modi, non c'è più tempo: è parità tra Finlandia e Italia.
A fine gara, il commento del Direttore Tecnico delle Nazionali femminili, Marco Trespidi: "Partita eccellente di difesa e portiere, ma pessima in attacco. Credo che in attacco sia stata una delle peggiori partita di questo gruppo. Abbiamo commesso un numero incredibile di errori e non c'è giustificazione, perché hanno giocato per tutto il primo tempo le giocatrici che ieri hanno riposato, mentre le Under 19 sono entrate solo in parte del secondo tempo. Deludenti l'attacco e il livello d'attenzione. Non abbiamo dimostrato voglia, testa e volontà nel fare in campo ciò che prepariamo in allenamento. Ieri e stamattina avevamo visto situazioni di gioco da evitare e cosa fare, e invece abbiamo fatto solo ciò che era sbagliato. Il culmine lo abbiamo raggiunto nel minuto finale, quando abbiamo perso palloni in situazioni impossibili. Non possiamo commettere errori di questo tipo a questo livello. Vuol dire non avere la testa per cambiare la prestazione nel corso della partita. Non ho nulla da dire sulla difesa, anche se in alcune situazioni siamo stati salvati da Monika (Prunster ndr). Senza un portiere come lei oggi avremmo perso e contro questa Finlandia noi non possiamo perdere".
Il bilancio complessivo delle azzurre, terminata la serie di amichevoli in terra finlandese, è di due vittorie - una per la Senior e l'altra dell'U19 -, a cui aggiungere il pareggio odierno. "Ma non eravamo qui per fare risultato - conclude Trespidi -. Volevamo continuare un percorso e sicuramente non l'abbiamo fatto. Giochiamo molto meglio in difesa, è vero. Ma ritengo che questa squadra debba avere sedici giocatrici e non possiamo puntare solo sulle prime sette. Abbiamo speranze solamente se teniamo sempre alto il ritmo della partita e solo se le giocatrici hanno la consapevolezza di poter spingere sempre al massimo, perché chi entra a partita in corso mantiene alta l'intensità allo stesso modo".
h 17:00 | Finlandia - Italia 20-20 (p.t. 11-12)
Finlandia: Koskinen, Lilquist 1, Degerman 1, Lindholm 1, Backelman, Entti 1, Vonnumers 2, Enberg 3, Roos, Janson-Heikkinen, Lindan 4, Hilli 4, Narakko 2, Kainberg 1. All: Virgita Lindholm
Italia: Dovesi, Federspieler, Zuin, Guerra, Cappellaro 1, Pocaterra 1, Prunster, Niederwieser 1, Ettaqi 6, Ganga 2, Prast, Coppola 4, Fanton 1, Gheorghe 4, Dalla Costa. All: Marco Trespidi – Michael Niederwieser
Nelle due gare di ieri, giocate da Italia senior e U19:
h 15:00 | Finlandia – Italia 22-26 (p.t. 9-13)
Finlandia: Koskinen, Lilquist 3, Degerman 3, Lindholm 1, Backelman, Entti 1, Vonnumers 3, Roos 2, Bakman 1, Janson-Heikkinen, Lindan 2, Hilli 2, Narakko 1, Kainberg 3. All: Virgita Lindholm
Italia: Dovesi, Prunster, Federspieler 3, Zuin, Serafini, Costa, Guerra 1, Pocaterra, Niederwieser 3, Ettaqi, Cappellaro 4, Ganga 3, Fanton 3, Coppola 3, Gheorghe 6, Dalla Costa. All: Marco Trespidi – Michael Niederwieser
h 20:30 | Finlandia U19 – Italia U19 16-30 (p.t. 11-15)
Finlandia: Janson, Renberg 1, Holfast, Ericsson, Tanner 1, Kulsu 1, Virtanen 1, Jenberg 1, Vayrynen 1, Westerlund, Bergholm 1, Roos, Paukku, Hilli 8, Melanen, Nilen 1. All: Virgita Lindholm
Italia: Zuin 3, Dalla Costa 3, Costa 6, Guerra 2, Cappellaro 2, Zanotto, Di Pietro 1, Fanton 11, Prast 2. All: Marco Trespidi – Michael Niederwieser