Serie AM: vittorie importanti per Sassari, Carpi e Teramo

  • Campionati Nazionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2012/10/SerieA-1aDivisione1.jpg



Risultati interessanti chiudono il penultimo turno della Regular Season nella Serie A Maschile - 1^ Divisione Nazionale, dal quale passano in particolar modo spunti in ottica Play-Off.

Girone A


Non si ferma il Loacker Bozen, che centra 'a domicilio' la vittoria numero 17 in campionato; la squadra di Fusina espugna il campo dell'Estense, imponendosi 26-28 (p.t. 14-16) e mantenendo ben salda la prima posizione. Vittoria anche per il Pressano nel derby trentino contro il Rovereto: i locali toccano le sette reti di vantaggio al termine del primo tempo (17-10) e conducono anche nella ripresa, sino a chiudere 29-22. La penultima giornata della fase regolare assegna i tre punti anche al Trieste, terzo in classifica e vincente 28-20 (p.t. 16-10) al Pala Chiarbola, contro l'Indata Meran.


Nonostante la sconfitta, non muta il vantaggio degli altoatesini, ottavi e avanti a Rovereto ed Emmeti Group. Proprio i veneti chiudono in fondo alla graduatoria, perché cedono il passo al Cassano Magnago, che davanti al pubblico amico e trascinato da Rokvic s'impone col risultato di 35-21 (p.t. 17-11). Si lotta fino all'ultimo per la posta in palio a Brixen, dove i padroni di casa della Forst e il Metallsider Mezzocorona impattano sul 25-25 (p.t. 15-12) dopo i 60' regolamentari; servono i rigori ad assegnare il successo: dalla linea dei sette metri Kokuca e compagni sono più precisi, la gara finisce 29-27 e il Brixen sale a 24 punti in classifica.



h 18:30 | Estense – Loacker Bozen 26-28 (p.t. 14-16)
Estense: Alberino 1, Anania 1, Ansaloni, Ferioli, Pettinari, Marcello Tosi, Garani 1, Nardo 2, Sacco 5, Mikalauskas 3, Hristov 2, Succi 2, Castaldi 3, Resca 6. All: Simone Manfredini
Loacker Bozen: Fovio, Gaeta 2, Gufler 1, Innerebner 2, Maione 3, Obrist, Pircher 1, Radovcic 5, Turkovic 5, Volpi, Waldner, Widmann 2, Andergassen, Sporcic 7. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Romanello – Zappaterreno

h 18:30 | Pressano – Solarplus Rovereto 29-22 (p.t. 17-10)
Pressano: Bolognani 3, Chisté W. 2, Chisté D. 4, D’Antino 2, Di Maggio 4, Pescador, Sampaolo 1, Giongo 2, Opalic, Dallago 2, Cappelletti 1, Franceschini 1, Alessandrini 4, Da Silva 3. All: Fabrizio Ghedin
Rovereto: Cappuccini A, Mattei 2, Festi 6, Manfredi, Ciaghi, Boev 8, Lissandrini, Mattana, Andriolo, Bianchi 1, Bellamio 2, Martinelli, Emanuelli 1, Dalla Vecchia 2. All: Sebastian Belincky
Arbitri: Corioni – Muratori

h 18:30 | Forst Brixen – Metallsider Mezzocorona 29-27 d.t.r (p.t. 15-12, s.t. 25-25)
Forst Brixen: Pfatner 1, Kokuca 5, Mairvograsspeinten 2, Dejakum 3, Mairegger 1, Kammerer 1, Sader 2, Salcher, Nikolic 3, Jurina, Wieland, Sonnerer 7, Ranalter 4, Stuffer. All: Riccardo Trillini
Metallsider Mezzocorona: Kakdhoda, Stocchetti, Varner, Tomasi, Boninsegna 1, Manna 4, Moser M. 2, Pedron 3, Manica 3, Bettini, Kovacic 13, Moser P, Folgheraiter 1, Amendolagine. All: Marcello Rizzi
Arbitri: Iaconello – Iaconello

h 18:30 | Trieste – Indata Meran 28-20 (p.t. 16-10)
Trieste: Zaro, Radojkovic 4, Oveglia, Dapiran 3, Anici 6, Pernic, Campagnolo G. 2, Campagnolo A, Dovgan, Carpanese 3, Postogna, Nadoh 3, Leone, Visintin 7. All: Giorgio Oveglia
Indata Meran: Tissot, Christanell, Sciglitano 2, Sljepcevic, Gerstgrasser, Prentki, Carli 3, Stricker 1, Starcevic 7, Tartarotti 1, Stecher 1, Mall, Trojer-Hofer, Gagovic 5. All: Jurgen Pratner
Arbitri: Molon – Fabbian

h 18:30 | Cassano Magnago – Emmeti Group 35-21 (p.t. 17-11)
Cassano Magnago: Ilic, Scisci 3, Rokvic 11, Attia-Hassan 2, Saporiti 1, Carangelo, Corazzin, Zorz 2, Di Vincenzo 3, Radovcic 2, Risetti 1, Montesano 4, Marzocchini 4, Popovic 2. All: Robert Havlicek
Emmeti Group: Dal Monte 3, Dalla Libera 2, Danieli, De Vicari 2, Lucarini G. 3, Lucarini R, Gava, Maccà, Pamato 5, Rizzi, Savioli, Tonini 2, Traversin 2, Zanotto 2. All: Emir Ceso
Arbitri: Carrera – Rizzo

La classifica aggiornata del Girone A:
Loacker Bozen 50 pti, Pressano 44, Trieste 33, Estense 25, Forst Brixen 24, Metallsider Mezzocorona 24, Cassano Magnago 23, Indata Meran 16, Solarplus Rovereto 10, Emmeti Group 6

Girone B


I risultati di giornata mutano ulteriormente gli equilibri di una classifica che, nella corsa ai Play-Off, era già da tempo interessante e avvincente. Il primo risultato di giornata giunge dalla Sardegna, dove il Sassari batte la capolista Ambra: 35-37 in favore di Masia e compagni, che nel primo tempo sono avanti 21-17 e nella ripresa resistono al ritorno della squadra di Morlacco, salendo così a 39 punti. Tre in meno dei toscani, gli stessi invece della Terraquilia Carpi, che non perde il passo e batte 29-24 (p.t. 16-13) il Farmigea in terra emiliana. Chi invece rallenta, a 60' dalla fine della Regular Season, è la Luciana Mosconi Dorica. I marchigiani battono il Castenaso, ma lo fanno ai tiri di rigore: 35-34 dopo i tiri dai sette metri e dopo che la gara era terminata 29-29 (p.t. 13-11), il che vuol dire due punti alla squadra di Guidotti e uno ai bolognesi. Ovvero: Luciana Mosconi Dorica a 38 punti e quarta in classifica.


Il punto conquistato al Pala Veneto è invece prezioso per il Castenaso, che blinda definitivamente il nono posto, ora irraggiungibile per il Cingoli, in fondo alla classifica con tre punti. Perché i marchigiani, dalla loro, non passano al Palasavena, dove ad avere la meglio è il Bologna di Tedesco: 33-28 (p.t. 14-14) il risultato finale. Completa il quadro di giornata la vittoria del Romagna, che batte 40-29 (p.t. 20-13) la Nuova Era Casalgrande e ottiene così la decima vittoria in questo campionato.



h 18:30 | Luciana Mosconi Dorica – Castenaso 35-34 d.t.r. (p.t. 13-11, s.t. 29-29)
Luciana Mosconi Dorica: D’Intino, Giambartolomei, Rocchetti 5, Magistrelli 3, Campana 4, Castillo 13, Bastari, Papa, Cardinali, Cardile 4, Sabbatini 1, Serpilli 5. All: Andrea Guidotti
Castenaso: Venturi, La Guardia, Merni, Paltrinieri 1, Bellina, Calzolari 1, Maccarone 2, Mei 3, Menghini 3, Valli 1, Romagnoli 3, Pesaresi 8, Gottardi 8, Scarpato 4. All: Antonio Jelich
Arbitri: Mastromattei – Buonocore

h 18:30 | Sassari – Ambra 37-35 (p.t. 21-17)
Sassari: Carrara 6, Casada, Grande, Masia 5, Mbaye 4, Manca 5, Bobicic 3, Pirino 9, Fois 1, Pischedda, Vosca, Pilo 3, Del Prete 1, Giordo. All: Giovanni Gusinu
Ambra: Ballini, Chiaramonti 4, De Stefano 6, Dei 7, Di Marcello A. 4, Di Marcello P, Faggi 2, Maraldi 5, Raupenas 7, Trinci, Morini, Mannori. All: Roberto Morlacco
Arbitri: Cosenza – Schiavone

h 18:30 | Terraquilia Carpi – Farmigea 29-24 (p.t. 16-13)
Terraquilia Carpi: Malavasi, Piretti, Beltrami, Brzic 1, Di Matteo 7, Fontanesi, Giannetta 3, Piccinini E. 5, Piccinini R, Pieracci 3, Polito 5, Radojevic 4, Zoboli D. 1, Zoboli M. All: Davide Serafini
Farmigea: Andreini 1, Carmignani 8, Cascone, Fernandez 2, Fondelli, Freschi 3, Mazzi 5, Meoni, Munda, Salemi, Turini C. 1, Turini T, Frank, Vieyra 4. All: Sergio Cavicchiolo
Arbitri: Bisaccia – Piffanelli

h 18:30 | Bologna – Cingoli 33-28 (p.t. 14-14)
Bologna: D’Ovidio, Montalto 7, Simiani, Kazic 5, Stabellini 4, Pedretti 6, Garau, Rossi, Bellotti 4, Corni, Zaniboni 3, Venturi 3, De Notariis 1, Bisori. All: Giuseppe Tedesco
Cingoli: Barigelli G. 1, Ilari 3, Nocelli, Piccini, Barigelli A. 1, Analla 6, Santinelli, Camperio 4, Trillini 4, Gentilozzi, Strappini 2, Silvi, Russo 4, De Luca 3. All: Nando Nocelli
Arbitri: Colasanto – Felice

h 18:30 | Romagna – Nuova Era Casalgrande 40-29 (p.t. 20-13)
Romagna: Bulzamini D. 5, Bulzamini G. 6, Ceroni 5, Manuele Folli 6, Matteo Folli 3, Mandelli, Caroli, Tassinari D, Santilli 3, Ceso 1, Tassinari N. 1, Dall’Aglio 4, Rossi 1, Petricevic 5. All: Porsio Panetti
Nuova Era Casalgrande: Baschieri, Rivi, Ruozzi 3, Morelli 2, Scorziello 9, Lassouli, Lamberti 4, Barbieri, Giubbini 1, Montanari 2, Pranzo 2, Bonaccini, Mammi 5, Scalabrini 1. All: Paolo Spallanzani
Arbitri: Regalia – Greco

La classifica aggiornata del Girone B:
Ambra 42 pti, Terraquilia Carpi 39, Sassari 39, Luciana Mosconi Dorica 38, Romagna 30, Nuova Era Casalgrande 26, Bologna 16, Farmigea 15, Castenaso 7, Cingoli 3

Girone C


La corsa al terzo posto, ultimo utile per l'accesso ai Play-Off, passa per il 23-28 (p.t. 10-14) della TeknoElettronica Teramo in casa del CUS Chieti: al Pala Santa Filomena la squadra di Fonti, trascinata da Milosevic, raggiunge la Semat Fondi a 34 punti. Risulterà così decisivo, per l'assegnazione della terza piazza, lo scontro diretto in programma sabato prossimo, nell'ultima giornata della Regular Season. In vetta alla graduatoria del raggruppamento, a punteggio pieno la capolista Junior Fasano, che batte nettamente il Putignano - 18 a 41 il finale, 8 a 19 il primo tempo -, mentre il Conversano passa sul 30-39 (p.t. 16-22) in casa della Lazio.


Nel quarto scontro di giornata, vince in trasferta il CUS Palermo. La squadra di Pezzer batte 26-31 (p.t. 10-14) il Geoter Gaeta e lo raggiunge in classifica, a 15 punti.



h 18:30 | Lazio – Conversano 30-39 (p.t. 16-22)
Lazio: Mannocci, Dovere M, Pannelli 8, Paolone 1, Langiano 3, D’Angelo 6, Cenci, Geretto 3, Mastrodascio, Poiana, Proietto, Pagano 4, Truffini 5, Dovere F. All: Giuseppe Langiano
Conversano: Mastroscianni, D’Alessandro F. 2, Di Leo 8, Sperti 5, Fantasia 2, Recchia 2, D’Alessandro V, Di Maggio 4, Barattini, Tarafino 8, Napoleone 1, Vitto 2, Colasuonno 5, Malena. All: Francesco Trapani
Arbitri: Calascibetta – Terranova

h 18:30 | CUS Chieti - TeknoElettronica Teramo 23-28 (p.t. 10-14)
CUS Chieti: Anzaldo, Colaprete, Giampietro 2, Viola, Paolucci 1, Pieragostino 4, Kankaras 3, La Rovere, Savini A. 7, Savini M, Milia 3, Giuffrida 3, Rapposelli, D’Angelo. All: Silvano Seca
TeknoElettronica Teramo: Di Marcello M, Leodori 3, Barbuti, Milosevic 9, Santucci, Murri, Lodato, Vaccaro 6, Di Giandomenico, Angeletti 1, Viscovich 5, Marano 3, Di Marcello P. 1, Bellia. All: Marcello Fonti
Arbitri: Di Domenico – Fornasier

h 18:30 | Putignano – Junior Fasano 18-41 (p.t. 8-19)
Putignano: Laterza V, Giannotta, Cianciaruso 3, Loiacono 2, Narracci 5, Martino, Losavio 2, Gentile 4, Santoro 1, Notarangelo, Laera, Laterza L. 1, Loliva, Perrini. All: Antonj Laera
Junior Fasano: Sirsi, Fanizza 3, Tumbarello 3, De Santis L. 1, Rubino 5, De Santis P. 5, Messina 6, Cedro, Marino 5, Ostuni, Sabatelli 5, Lorusso, Tempone 5, Crastolla 3. All: Francesco Ancona
Arbitri: Longobardi – Longobardi

h 18:30 | Geoter Gaeta – CUS Palermo 26-31 (p.t. 10-14)
Geoter Gaeta: La Ferlita, Amendolagine, Cienzo, Punzetti, Scalesse, Marciano 2, Fritegotto 5, Antonio 7, Onelli 3, Panariello M. 2, Martino, Panariello V. 6, Ponticella 1, Ciccolella. All: Paolo Bettini
CUS Palermo: Andò, Castelli, Errante, Gottuso 1, Ioppolo 2, Laplaca 6, Quaranta A. 4, Rosso 8, Pupillo D, Pezzer, Pupillo F, Krasovec 10. All: Emanuele Pezzer
Arbitri: Fato – Guarini

La classifica aggiornata del Girone C:
Junior Fasano 54, Conversano 45, TeknoElettronica Teramo 34, Semat Fondi 34, Città Sant'Angelo 28, CUS Chieti 21, CUS Palermo 15, Geoter Gaeta 15, Lazio 9, Putignano 3