Sono Loacker Bozen e Pressano per il Girone A, Ambra, Terraquilia Carpi e Sassari nel Girone B, Junior Fasano, Conversano e Semat Fondi per il Girone C le otto formazioni che accedono ai Play-Off della Serie A Maschile - 1^ Divisione Nazionale. Questo l'esito, dunque, dell'ultima giornata della Regular Season nel massimo campionato maschile. I Play-Off - la cui griglia sarà stabilita a seguito del sorteggio del 3 Aprile prossimo - prenderanno il via a partire dall'11 Aprile prossimo coi quarti di finale.
Girone A
Erano già assegnate matematicamente le prime due posizioni, che hanno dato accesso ai Play-Off. Al primo posto chiude il Loacker Bozen, che vince la sua 18esima gara battendo nettamente, 42-25 (p.t. 20-10) il Cassano Magnago. Vince, ma faticando maggiormente, il Pressano: nel derby trentino, la formazione di Ghedin passa ai rigori sul campo del Metallsider Mezzocorona; il primo tempo vede gli uomini di Rizzi condurre sul 13-12, finale dei 60' sul 28-28 e dai sette metri passano Da Silva e compagni, che conquistano così due punti.
Tre vittorie esterne completano il quadro dell'ultima giornata della Regular Season nel Girone A. Le ottengono Forst Brixen, Trieste ed Estense. La formazione altoatesina batte 20-22 (p.t. 8-11) l'Indata Meran, con 7 reti firmate da Dejakum. La squadra allenata da Oveglia, invece, s'impone sul 22-37 (p.t. 10-16) in casa dei veneti dell'Emmeti Group, così com'è netto il 19-32 (p.t. 9-16) dell'Estense sul campo del Solarplus Rovereto. Il giovane Sacco, con nove segnature, è il top-scorer della contesa.
h 18:30 | Metallsider Mezzocorona – Pressano 28-32 d.t.r. (p.t. 13-12; s.t. 28-28)
Metallsider Mezzocorona: Kadkhoda, Stocchetti S, Tomasi, Boninsegna 2, Manna 3, Moser M. 5, Pedron 6, Manica A. 5, Bettini, Alessandrini M, Kovacic 5, Moser P, Folgheraiter 2, Amendolagine. All: Marcello Rizzi
Pressano: Stocchetti L, Bolognani 4, Chistè D, D’Antino 1, Di Maggio 5, Pescador, Sampaolo 1, Giongo 3, Opalic, Cappelletti, Dallago 6, Franceschini, Alessandrini A. 4, Da Silva 8. All: Fabrizio Ghedin
Arbitri: Montagner – Spina
h 18:30 | Indata Meran – Forst Brixen 20-22 (p.t. 8-11)
Indata Meran: Tissot, Christanell, Sciglitano, Spljepcevic, Gerstgrasser, Prentki 4, Carli 3, Stricker, Starcevic 6, Tartarotti 1, Stecher 1, Mall, Gagovic 5, Lang. All: Jurgen Pratner
Forst Brixen: Praftner, Kokuca 4, Mairvograsspeinten, Dejakum 7, Mairegger 1, Kammerer 3, Salcher 3, Nikolic, Jurina, Wieland, Sonnerer 3, Ranalter 1, Sader, Stuffer. All: Riccardo Trillini
Arbitri: Zendali – Riello
h 18:30 | Emmeti Group – Trieste 22-37 (p.t. 10-16)
Emmeti Group: Zanotto 7, Traversin, Tonini 2, Rizzi, Pamato 6, Macca, Lucarini R, Lucarini G. 1, Gava, De Vicari 2, Danieli, Dalla Libera 2, Dal Monte 1, Bigon 1. All: Emir Ceso
Trieste: Zaro, Postogna, Campagnolo 1, Radojkovic 6, Oveglia 3, Dapiran 1, Anici 5, Pernic 3, Carpanese 2, Sirotich 5, Nadoh 5, Leone, Visintin 6. All: Giorgio Oveglia
Arbitri: Regalia – Greco
h 18:30 | Solarplus Rovereto – Estense 19-32 (p.t. 9-16)
Solarplus Rovereto: Lissandrini, Cappuccini F, Emanuelli, Manfredi, Boev 5, Cappuccini A. 3, Festi 2, Dalla Vecchia 1, Bellamio 2, Mura, Ciaghi 1, Martinelli 4, Bianchi 1, Bellini. All: Sebastian Belincky
Estense: Alberino 1, Anania 1, Ansaloni, Castaldi 1, Pettinari, Resca 5, Marcello Tosi 2, Matteo Tosi 2, Nardo 3, Sacco 9, Mikalauskas 4, Hristov 1, Zaltron, Garani 3. All: Simone Manfredini
Arbitri: Dei Negri – Brunetta
h 18:30 | Loacker Bozen – Cassano Magnago 42-25 (p.t. 20-10)
Loacker Bozen: Maione 6, Waldner 3, Obrist 2, Volpi 2, Oberkofler, Radovcic 6, Sporcic 5, Gufler 3, Fovio, Gaeta 1, Widmann 2, Pircher 5, Innerebner 4, Turkovic 3. All: Alessandro Fusina
Cassano Magnago: Ilic, Scisci 4, Moretti 1, Rokvic 9, Saporiti, Corazzin, Zorz 2, Di Vincenzo 4, Radovcic E. 1, Montesano 2, Brancaforte, Marzocchini, Popovic 1, Lamendola 1. All: Robert Havlicek
Arbitri: Mosaner – Zancanella
A seguire la classifica del Girone A:
Loacker Bozen 53 pti, Pressano 46, Trieste 36, Estense 28, Forst Brixen 27, Metallsider Mezzocorona 25, Cassano Magnago 23, Indata Meran 16, Solarplus Rovereto 10, Emmeti Group 6
Girone B
Ai Play-Off vanno l'Ambra, capolista, a cui si aggiungono Terraquilia Carpi e Sassari. La squadra toscana ha chiuso di fatto il discorso qualificazione battendo la Luciana Mosconi Dorica, ancora in corsa prima degli ultimi 60' giocati oggi: la contesa tra le due compagini termina col punteggio di 35-22 in favore di Raupenas e compagni, avanti 18-12 già dopo i primi 30'. A completare la vetta del Girone B, sono comunque i successi di Carpi e Sassari. La squadra di Serafini vince 20-33 (p.t. 9-15) in casa del Cingoli, mentre è di misura il successo dei sardi in casa della Farmigea: dopo il 17-19 che chiude la prima frazione di gioco, a rompere l'equilibrio sono le 11 reti di Masia nelle fila del Sassari - tra i toscani in evidenza Fernandez e Vieyra -, che valgono il 32-33 al fischio di chiusura.
Vittoria, la nona stagionale, per la Nuova Era Casalgrande sul Bologna; la formazione di Spallanzani s'impone sul 34-30 (p.t. 20-15) e chiude la sua fase regolare con 29 punti. Ne ha cinque in più il Romagna, che vince 'a domicilio' sul Castenaso, comunque sicuro della sua decima posizione: la gara termina 24-33 (p.t. 10-13), con Petricevic autore di sette reti e miglior realizzatore dell'incontro.
h 18:30 | Farmigea – Sassari 32-33 (p.t. 17-19)
Farmigea: Turini C, Turini T, Munda, Lorenzini, Andreini 3, Mazzi 6, Cascone 3, Fernandez 7, Fondelli, Carmignani 2, Freschi 2, Meoni, Vieyra 9, Frank. All: Sergio Cavicchiolo
Sassari: Carrara 8, Casada, Grande, Masia 11, Mbaye 2, Manca 4, Bobicic 2, Pirino 1, Fois 2, Pischedda, Vosca, Pilo 1, Del Prete 2, Giordo. All: Giovanni Gusinu
Arbitri: Iaconello – Iaconelloh 18:30 | Cingoli – Terraquilia Carpi 20-33 (p.t. 9-15)
Cingoli: Analla 7, Barigelli A. 2, Barigelli G. 1, Camperio 4, De Luca, Gentilozzi, Danti, Ilari, Russo 4, Nocelli L, Strappini 1, Trillini, Nocelli G, Piccini 1. All: Nando Nocelli
Terraquilia Carpi: Malavasi, Piretti, Malagola 1, Brzic 5, Di Matteo 6, Fontanesi, Molina 5, Piccinini E. 3, Piccinini R. 3, Pieracci 3, Polito 2, Radojevic 2, Zoboli D. 3, Zoboli M. All: Davide Serafini
Arbitri: Mastromattei – Buonocoreh 18:30 | Nuova Era Casalgrande – Bologna 34-30 (p.t. 20-15)
Nuova Era Casalgrande: Baschieri, Rivi, Ruozzi 6, Scorziello 7, Mammi 4, Giubbini, Barbieri 2, Lassouli 1, Morelli 6, Lenzotti, Lamberti 8, Pertoldi, Pranzo, Montanari. All: Paolo Spallanzani
Bologna: D’Ovidio, Montalto 4, Simiani, Kazic 9, Stabellini 2, Pedretti 2, Toschi 1, Rossi, Mula, Bellotti 3, Zaniboni 3, Venturi 5, De Notariis, Garau 1. All: Giuseppe Tedesco
Arbitri: Romana – Romanah 18:30 | Ambra – Luciana Mosconi Dorica 35-22 (p.t. 18-12)
Ambra: Ballini 2, Chiaramonti 4, Cipriani 1, Dei 6, Di Marcello A. 3, Di Marcello P, Faggi 1, Maraldi 3, Raupenas 9, Trinci, Morini 1, De Stefano 3, Vannuccini 1, Naldoni 1. All: Roberto Morlacco
Luciana Mosconi Dorica: D’Intino, Giambartolomei, Rocchetti, Civitella, Campana 8, Castillo 6, Bastari, Papa, Cardinali, Cardile 4, Sabbatini 1, Serpilli 1, Skret 1, Zannini 1. All: Andrea Guidotti
Arbitri: Alperan – Scevolah 18:30 | Castenaso – Romagna 24-33 (p.t. 10-13)
Castenaso: Venturi, Merni, Ansaloni 2, Paltrinieri, Bellina 1, Maccarone 4, Mei 2, Pernici 5, Menghini, Valli, Pesaresi, Gottardi 6, La Guardia, Scarpato 4. All: Antonio Jelich
Romagna: Bulzamini G. 2, Bulzamini D. 4, Petricevic 7, Tassinari N. 1, Ceroni 6, Rossi 5, Tassinari D, Matteo Folli 2, Caroli, Ceso 5, Dall’Aglio, Mandelli, Manuele Folli 1, Santucci. All: Porsio Panetti
Arbitri: Corioni – Muratori
A seguire la classifica del Girone B:
Ambra 45 pti, Terraquilia Carpi 42, Sassari 42, Luciana Mosconi Dorica 38, Romagna 33, Nuova Era Casalgrande 29, Bologna 16, Farmigea 15, Castenaso 7, Cingoli 3
Girone C
L'ultimo posto disponibile nella corsa Play-Off va alla Semat Fondi, che espugna il Pala Acquaviva, campo della TeknoElettronica Teramo: i laziali ribaltano il 16-15 con cui gli abruzzesi avevano terminato la prima frazione, piazzano il sorpasso in avvio di ripresa e scavano il solco decisivo nell'ultimo quarto d'ora, fino al 31-35 che chiude i 60'. Fondi sale così a 37 punti, tre in più di Teramo, conquistando il terzo posto. Erano già assegnate matematicamente le prime due posizioni in graduatoria, rispettivamente a Junior Fasano - capolista a punteggio pieno e che osservava il proprio turno di riposo - e Conversano, vincente 41-36 (p.t. 19-17) al Pala San Giacomo sul Geoter Gaeta.
Nel derby abruzzese del Pala Castagna arriva la vittoria del Città Sant'Angelo sul CUS Chieti: il finale è 30-26 (p.t. 14-11), grazie al quale i padroni di casa chiudono la Regular Season con dieci vittorie e 31 punti. Successo casalingo e settima posizione in graduatoria, infine, per il CUS Palermo che supera 33-30 (p.t. 17-12) la Lazio davanti al pubblico amico; Krasovec per i siciliani, autore di 14 gol, è il miglior marcatore della partita.
h 18:30 | CUS Palermo – Lazio 33-30 (p.t. 17-12)
CUS Palermo: Castelli, Tornambè 2, Krasovec 14, Laplaca 5, Lopes, Ruggiano 1, Pupillo, Ioppolo 2, Verde, Errante, Quaranta A. 3, Di Marzo, Gottuso 3, Rosso 3. All: Walter Pezzer
Lazio: Mannocci, Dovere M, Paolone 1, D’Angelo 6, Cenci, Geretto 3, Mastrodascio, La Vela, Pagano 10, Truffini 10, Poiana, Dovere F. All: Giuseppe Langiano
Arbitri: Cosenza – Schiavoneh 18:30 | Conversano – Geoter Gaeta 41-36 (p.t. 19-17)
Conversano: D’Alessandro F. 3, Di Leo 8, Sperti 2, Fantasia 1, Recchia 6, Martino 1, Di Maggio 9, Barattini, Tarafino 4, Napoleone 1, Vitto 4, Colasuonno 2, Mastroscianni, Di Caro. All: Francesco Trapani
Geoter Gaeta: Punzetti 3, Scalesse 1, Antonio 7, Cienzo, Onelli 5, Panariello M. 7, La Ferlita, Martino, Tiralongo 1, Ponticella 4, Panariello V. 8, Amendolagine. All: Paolo Bettini
Arbitri: Simone – Monitilloh 18:30 | TeknoElettronica Teramo – Semat Fondi 31-35 (p.t. 16-15)
TeknoElettronica Teramo: Di Marcello M, Leodori 1, Barbuti 1, Milosevic 10, Santucci 2, Murri 6, Lodato 1, Vaccaro 5, Cordoni, Di Giandomenico, Angeletti, Viscovich 3, Marano 2, Di Marcello P. All: Marcello Fonti
Semat Fondi: Di Manno S. 6, Di Manno G. 5, Riccardi, Pestillo 2, Gionta, D’Ettorre 7, Di Cicco D, Pinto G, Molineri 8, Di Palma, Djordjievic 5, Pinto V, Di Cicco G. 2, Lauretti. All: Giacinto De Santis
Arbitri: Boscia – Pietraforteh 18:30 | Città Sant’Angelo – CUS Chieti 30-26 (p.t. 14-11)
Città Sant’Angelo: Giansante, Facchini 5, Presutti 7, Menna 6, D’Alonzo, Florindi, Remigio R. 3, D’Arcangelo 3, Marcello Gabriele 2, Ciarrocchi, Pratense, Rigante 4, Mariotti, Remigio A. All: Milan Milosevic
CUS Chieti: Anzaldo, Colaprete, Giampietro 2, Viola, Paolucci 1, Pieragostino 4, Kankaras 9, La Rovere, Savini A, Savini M. 3, Seca 2, Milia 3, Giuffrida 2, Rapposelli. All: Silvano Seca
Arbitri: Bassi – Scisci
A seguire la classifica del Girone C:
Junior Fasano 54 pti, Conversano 48, Semat Fondi 37, TeknoElettronica 34, Città Sant'Angelo 31, CUS Chieti 21, CUS Palermo 18, Geoter Gaeta 15, Lazio 9, Putignano 3