Serie A2: tutte le promosse della stagione 2012/13

  • Campionati Nazionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/04/SerieA2.jpg

Si è conclusa con le gare di sabato scorso, la stagione 2012/13 della Serie A2 Maschile e Femminile. Sono in totale otto - cinque tra gli uomini e tre nel campionato 'in rosa' - i team che, avendo terminato il campionato in prima posizione, hanno ottenuto l'accesso alla massima serie. Ovvero rispettivamente alla Serie A Maschile - 1^ Divisione Nazionale e alla Serie A1 Femminile.

Vediamo da vicino, girone per girone, le formazioni promosse nei massimi campionati, dando voce ai rispettivi capitani.



Serie A2 Maschile (Girone A)



Al termine di uno scontro al vertice all'insegna dell'equilibrio, il Metelli Cologne ha avuto la meglio sul Leno. Gli scontro diretti - due vittorie a una - hanno premiato il Cologne rispetto all'altro team bresciano, con entrambe le compagini appaiate a 46 punti in graduatoria. A raccontare le emozioni del salto in prima serie è Alessandro Esposito, capitano del team bresciano: "Questa promozione è una grandissima soddisfazione per tutto l'ambiente della pallamano Metelli Cologne. Il fatto che sia arrivata solo all' ultima giornata e in un match terminato ai rigori l'ha resa ancora piú emozionante. Dopo anni di alti e bassi abbiamo ricostruito un gruppo forte e unito. l'anno prossimo sará durissima, si lotterá e si soffrirá, ma sará una bella sfida per tutti noi".




Metelli Cologne 46 pti, Leno 46, San Giorgio Molteno 24, Crenna 22, Città Giardino 21, Cassano Magnago 21, Ventimiglia 9



Serie A2 Maschile (Girone B)



Primo posto per la Visa Oderzo, grazie ai 45 punti che hanno permesso al team veneto di chiudere in prima posizione nel Girone B. Alle spalle della squadra allenata da Branko Dumnic, l'Eppan con un ritardo di appena quattro lunghezze.


"Quest'anno abbiamo acquisito una maggiore sicurezza, con Dumnic in panchina ci sono stati subito trasmessi una serie di principi importanti e un approccio diverso alla pallamano", dice capitan Riccardo Mazzariol. "Noi siamo una squadra molto giovane e ci hanno dato consigli importanti due innesti come Tobia Pisani e Riccardo Pivetta, che pur non superando i 24-25 anni avevano già esperienza nella massima serie. Per tutti noi è stata una grande soddisfazione: è una promozione nella massima serie e per noi sarà bellissimo confrontarsi con quelli che sono dei campioni. Lo faremo senza paura".




Visa Oderzo 45 pti, Eppan 41, Algund 31, Paese 28, Malo 23, Schio 22, Gridiron 17, Cellini Padova 7, Taufers 2



Serie A2 Maschile (Girone C)



Primato e pass per la Serie A Maschile che va al Parma: gli emiliani hanno staccato in classifica il Faenza, con un cammino fatto di 15 vittorie in 16 incontri disputati. Un solo passo falso, che ha comunque permesso a Federico Belli e compagni di mantenere, a fine stagione, un importante +6 proprio su Faenza, prima inseguitrice: "Si tratta di un traguardo sicuramente importante. Salire nella massima serie è una grande soddisfazione, soprattutto dopo la mole di lavoro che abbiamo affrontato quest'anno. Salire di categoria significherà impegnarsi ancora di più e dovremo darci da fare in questo senso. Come gruppo siamo molto contenti e uniti. Per noi è stata una festa, al termine di un percorso che magari non tutti si aspettavano, ma che ci ha premiato per costanza e per il lavoro fatto in questi mesi. Siamo una squadra molto giovane e abbiamo indubbiamente dei grandi margini di miglioramento per il futuro".



Parma 45 pti, Faenza 39, Modena 33, Rapid Nonantola 31, Tavarnelle 21, Bologna 16, Secchia Rubiera 15, Grosseto 13, Spezia 3

Serie A2 Maschile (Girone D)



La stagione 2012/13 ha portato il salto di categoria per il Benevento, che fa così il ritorno in prima serie dopo la promozione del 1995-96. Quattordici vittorie, 42 punti e un vantaggio negli scontri diretti rispetto all'Obros Capua, hanno permesso al team campano di vincere il proprio raggruppamento e compiere così questo importante passo in avanti.


"Nonostante la superiorità tecnica, sentivamo il peso dell'importanza di questo traguardo", dice il capitano del Benevento, Luca Luciani. "Lo stimolo per riportare la nostra città e la nostra squadra in Serie A era grande. Il nostro progetto è chiaramente basato sulla crescita dei nostri settori giovanili e poter giocare nella massima serie rappresenta una grande differenza, perché i nostri ragazzi avranno la possibilità di misurarsi con un livello più alto. La prossima stagione vogliamo salvarci e dare spazio ai nostri giovani, il più possibile".




Benevento 42 pti, Obros Capua 42, Altamura 33, Virtus Roma 33, Atellana 18, Chiaravalle 18, Monteprandone 15, Serra 9, Bastia 0



Serie A2 Maschile (Girone E)



Altro ritorno storico nel massimo campionato maschile, con la Team Network Albatro che ha vinto il suo girone. Netto lo scarto dei siracusani rispetto alle due seconde in classifica, Haenna e Kelona. La formazione siciliana torna così nella massima serie, dopo che negli anni scorsi aveva rappresentato una delle forze della Serie A d'Elite.


Così il capitano Alessandro Vasquez: "La soddisfazione è tanta, soprattutto perché siamo una squadra fatta di ragazzi, tutti tra i 16 ai 20 anni, e tutti siracusani, con l'eccezione di Zuniga. Sotto questo aspetto c'è tanta soddisfazione. Vincere tutte le partite e fare un record di vittorie, poi, è stata una cosa molto bella e positiva. Il prossimo anno ci aspetta un campionato molto più difficile e dovremo fare a meno dell'assenza di Zuniga, che ha deciso di rientrare in Francia. Vogliamo continuare coi nostri giovani e se ci saranno innesti, saranno comunque tutti siracusani".




Team Network Albatro 48 pti, Haenna 33, Kelona 33, TH Alcamo 07 27, Aetna Mascalucia 25, Irritec Esperia Orlandina 20, Il Giovinetto 17, Sicily Food Girgenti 13, Forte Gonzaga Messina -9



Serie A2 Femminile (Girone A)



Un campionato avvincente e la lotta al vertice vinta, alla fine, dal Cassano Magnago. Uno degli organici storici dell'handball nazionale torna dunque in Serie A1 Femminile, grazie ad un cammino fatto di 13 vittorie in sedici gare ed un vantaggio in classifica di cinque lunghezze sull'Olimpica Dossubono, che ha chiuso in seconda piazza.


Voce, in chiusura di stagione, al capitano della formazione lombarda Laura Bagnaschi: "È stata sicuramente una promozione inaspettata. Sapevamo di avere delle possibilità, ma non di giocarcela così, essendo comunque una squadra veramente giovane. Ma ce l'abbiamo messa tutta, perché sappiamo che qui a Cassano c'è comunque una grande tradizione legata alla pallamano. È stata per noi una grande emozione e una grande soddisfazione, anche perché siamo tutte ragazze giovani e del posto, cresciute nel settore del giovanile della Pallamano Cassano".




Cassano Magnago 39 pti, Olimpica Dossobuono 33, Leonessa Brescia 33, Brixen 27, Schenna 23, Sinergia Sassari 21, Taufer 20, Raluca 16, Mezzocorona 3



Serie A2 Femminile (Girone B)



Un'altra realtà importante del panorama nazionale, la Casalgrande Padana, ha centrato la promozione in Serie A1 al termine della stagione attuale: un punto in più della squadra di Montanari rispetto all'Ariosto Ferrara ha fatto la differenza, in un campionato comunque dominato dalle due squadre emiliane.

"Diciamo che questa, rispetto alla precedente promozione, è stata un po' diversa perché totalmente diversa era la squadra. A parte 2-3 giocatrici più esperte, tutte le altre sono assolutamente giovani o giovanissime", racconta il capitano Chiara Cazzuoli. "Per me è stata un'emozione essere con loro e per loro, al tempo stesso, dev'essere un'emozione ancora più forte a 18-19 anni raggiungere un ob8iettivo così importante. Questo è il progetto che la nostra società porta avanti da sempre: puntare sulle giovani e poter contare su un grande settore giovanile. Già quando io ero ragazzina, abbiamo vinto diversi titoli giovanili. In questi ultimi anni è stato fatto un grande investimento, con un lavoro costante nelle scuole ed i risultati si vedono".



Casalgrande Padana 53 pti, Ariosto Ferrara 52, Euromed Mugello 26, Cassa Rurale Pontinia 24, Camerano 19, Firenze La Torre 6

Serie A2 Femminile (Girone C)



Lo scontro diretto, terminato 26-22 sul Messana, ha incoronato la formazione palermitana del Domenico Scinà come promossa nel Girone C della Serie A2 Femminile. Nella Poule Promozione la squadra siciliana ha conquistato 12 punti, staccando di tre lunghezze sia il Messana che il Guidotto Licata.


"Per noi è stato un traguardo importante, ci speravamo già ad inizio anno", dichiara Miriam Raccuglia. "Lo scorso anno eravamo già riuscite a vincere il campionato e poi non abbiamo avuto la possibilità economica di fare l'A1. Siamo riuscite comunque ad affrontare questa stagione con entusiasmo e con l'ambizione di riprovare a vincere: l'emozione è stata ancora più grande. Nella prima parte del campionato abbiamo concluso da imbattute, ma nella fase play-off abbiamo riportato due sconfitte consecutive che potevano toglierci entusiasmo, e invece ci hanno aiutato ad affrontare nel migliore dei modi fino alla partita decisiva vinta sabato scorso".




Poule Promozione
Domenico Scinà 12 pti, Guidotto Licata 9, Messana 9, Gruppo Principe Badolato 6


Poule Retrocessione
Città di Regalbuto 12 pti, Hybla Mayor 4, Don Luigi Sturzo 2