La FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) ha definito il calendario relativo all'attività delle Squadre Nazionali, maschili e femminili, fino al prossimo mese di Luglio.
Ad essere coinvolte nel lavoro costante delle selezioni azzurre saranno, in particolar modo, le categorie Nazionali senior coi Giochi del Mediterraneo di Mersin, le Nazionali U19 impegnate entrambe in ambito continentale e l'Italia maschile e femminile del Beach Handball, coi prossimi Campionati Europei in Danimarca.
Senior maschile

Due stage di preparazione attendono gli azzurri: il primo dal 10 al 13 Maggio, quello successivo dal 25 Maggio al 2 Giugno. Entrambi gli appuntamenti anticiperanno le due gare decisive nel Gruppo B di pre-qualificazione agli Europei 2016, rispettivamente contro la Gran Bretagna, il 12 Giugno a Lavis, e in casa della Grecia, a Larissa, il 15 Giugno.
La squadra azzurra, sotto la direzione tecnica del DT Franco Chionchio e guidata dal tecnico Branko Dumnic, chiuderà la stagione con i Giochi del Mediterraneo di Mersin (Turchia), dal 20 al 30 Giugno.
Senior femminile

Anche al femminile il lavoro è orientato a preparare l'importante appuntamento dei Giochi del Mediterraneo.
Con quest'obiettivo l'Italia allenata dal DT Marco Trespidi prenderà parte ad un torneo internazionale in Spagna dal 20 al 26 Maggio, al quale aggiungerà un secondo stage di preparazione dal 9 al 13 Giugno.
Under 19 Maschile

Gli azzurrini, da par loro, vedono all'orizzonte (1-5 Luglio) gli European Open Championship a Göteborg (Svezia), competizione che la European Handball Federation organizza nell’ambito della Partille Cup, prestigioso torneo internazionale dedicato all’handball giovanile. In terra svedese, dove parteciperanno in totale 22 formazioni, la Nazionale italiana sarà opposta - nel Gruppo C - ai coetanei di Spagna, Romania, Russia e Lituania.
Il cammino di avvicinamento all'impegno passerà per tre raduni, rispettivamente in programma tra 17-19 Maggio, 24-26 Maggio e 28-29 Giugno.
1 Luglio
Spagna - Romania
Romania - Italia
Lituania - Spagna
Italia - Russia
Russia - Lituania2 Luglio
Italia - Spagna
Russia - Romania3 Luglio
Lituania - Romania
Russia - Spagna
Lituania - Italia
Alla fase a gironi seguiranno Main Round (1-2^ classificate nei gironi), Intermediate Round (3-4^ classificate) e Challenge Round (5-6^ classificate). Il 5 Luglio si disputeranno gli incontri per stabilire la classifica finale.
Under 19 femminile

Quello delle azzurrine è, fra tutti, l'impegno più ravvicinato. Fanton e compagne si preparano a raggiungere Poissy (Francia), dove dal 17 al 19 Maggio si giocheranno l'accesso ai Campionati Europei U19, in programma dall'1 al 9 Agosto prossimi in Danimarca. Nell'ambito delle qualificazioni l'Italia U19 affronterà Portogallo, Montenegro e le padroni di casa francesi; le prime due classificate del raggruppamento accederanno alla fase finale dell’Europeo.
17 Maggio
h 18:30 | Portogallo - Italia
h 20:30 | Francia - Portogallo18 Maggio
h 15:00 | Montenegro - Portogallo
h 17:00 | Italia - Francia19 Maggio
h 14:00 | Montenegro - Italia
h 16:00 | Francia - Portogallo
Beach Handball maschile/femminile

Entrambe le Nazionali di Beach Handball prenderanno parte ai Campionati Europei in programma dal 9 al 14 Luglio a Randers, in Danimarca. Tra gli uomini, azzurri inseriti nel Gruppo B. Il calendario pubblicato dalla EHF vedrà la Nazionale italiana affrontare nell’ordine Norvegia, Spagna, Svizzera, Russia, Polonia ed i padroni di casa della Danimarca.
Gruppo A
Croazia, Ucraina, Ungheria, Serbia, Turchia, Svezia
Gruppo B
Russia, Spagna, Norvegia, Polonia, Svizzera, Danimarca, Italia
9 Luglio | h 15:00 | Italia – Norvegia
9 Luglio | h 21:00 | Italia – Spagna
10 Luglio | h 21:00 | Italia – Svizzera
10 Luglio | h 12:00 | Russia – Italia
11 Luglio | h 17:00 | Polonia – Italia
11 Luglio | h 21:00 | Danimarca – Italia
Nel torneo femminile, invece, le azzurre sfideranno – nel Gruppo B – Turchia, Svezia, Svizzera, Spagna, Grecia e Danimarca.
Gruppo A
Croazia, Norvegia, Ungheria, Polonia, Ucraina, Russia
Gruppo B
Danimarca, Italia, Spagna, Turchia, Svizzera, Grecia, Svezia
9 Luglio | h 16:00 | Turchia – Italia
9 Luglio | h 20:00 | Svezia – Italia
10 Luglio | h 12:00 | Italia – Svizzera
10 Luglio | h 16:00 | Spagna – Italia
10 Luglio | h 20:00 | Italia – Grecia
11 Luglio | h 20:00 | Italia – Danimarca
La formula dei Campionati Europei prevede, dopo la fase a gironi, un Main Round al quale accedono le prime quattro classificate dei raggruppamenti. A seguire i quarti di finale, le semifinali e la finalissima che assegnerà il titolo europeo.
Già definite le tappe di avvicinamento degli uomini, che svolgeranno quattro raduni di preparazione: dal 30 Maggio al 2 Giugno, dall'11 al 15 Giugno, 22-23 Giugno e dal 26 al 30 Giugno.