Serie B: il punto della situazione

  • News
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/05/SerieB.jpg



Per alcuni la stagione si è conclusa, mentre per altri i prossimi week-end saranno quelli decisivi. Si gioca, dunque, nei campionati di Serie B Maschili e Femminili della penisola. Questo il punto della situazione ad oggi, girone per girone.

Serie B Maschile


Girone Trentino - Alto Adige


Tra le sette formazioni del campionato U20/B in vetta alla graduatoria c'è il team dell'SSV Brixen, a quota 28 punti e che ha ottenuto 9 vittorie in 12 incontri giocati; l'ultima vittoria del Brixen è stata contro il Mezzocorona U20, col risultato di 16-36. Alle spalle della squadra altoatesina si piazzano, nell'ordine, SSV Bozen (28 pti), HC Eppan (12 pti) e AS Fiemme Fassa (3 pti).



Girone Liguria - Piemonte


Con 41 punti e 13 vittorie - tra cui il 39 a 17 contro il Città Giardino - il Luserna si piazza in prima posizione. Dietro alla squadra ligure completano la classifica, nell'ordine, l'Handball Casale a quota 36, il Derthona con 34 punti, lo Sport Club Ventimiglia a 26; successivamente Bagnolini Ossola (22 pti), Bordighera Club (16 pti), Pol. Pinerolo (13 pti), Città Giardino a 10 e l'Handball Casale con 0 punti.



Girone Lombardia


Con sette punti in più del Cologne (29 pti), il Ferrarin chiude in prima posizione a 36 punti, collezionando 12 vittorie nell'arco della sua stagione di U20/B. Nel raggruppamento la classifica è composta anche dal Cassano Magnago U20 (33 pti), seguito dal Cologne e da Virtus Carnago (24 pti), Pol. Vigevano (19 pti), San Giorgio Molteno (13 pti), Handball Seregno (9 pti), Handball Leno (3 pti).



Girone Veneto


Netto lo scarto con cui l'Olimpica Dossobuono si piazza al primo posto e conquista la promozione: il team veneto conquista 48 punti e 16 vittorie in altrettanti incontri, mettendosi alle spalle UISP Arcobaleno (35 pti), Riviera '98 (28 pti), Camisano (27 pti), CUS Venezia (25 pti), San Vito Marano (22 pti), Musile 2006 (22 pti), Pall. Povegliano (6 pti) e in coda il Barracuda HC (-3 pti).



Girone Emilia Romagna - Marche


La promozione è cosa fatta per la Pallamano 85 Castenaso, con 54 punti e un 18 vittorie in campionato. Gli emiliani hanno distanziato nettamente l'Handball Carpi, che di punti ne ha conquistati 43. A completare la graduatoria del raggruppamento sono Falconara (38 pti), Pall. Rimini 72 (36 pti), Romagna Handball e HC Camerano a quota 33, Marconi Jumpers (25 pti); a seguire, ancora, ASD Sportinsieme (21 pti), ARCI-UISP Ravarino (17 pti), Ascoli Pallamano (15 pti) e in chiusura Chiaravalle che ha totalizzato 3 punti.



Girone Toscana


Il primato è della Scuola Scarperia, con 15 successi in 16 gare che valgono 46 punti; sette in più della Poggibonsese, seconda forza del girone e che distanzia in maniera importante La Torre (27 pti), Olimpic Massa Marittima (24 pti), Prato (23 pti), Petrarca Pallamano a 16, Follonica e New Handball Montecarlo appaiate a 10, Pallamano Montecarlo con 7 punti.



Girone Abruzzo - Lazio


Una giornata da giocare, prima di completare il calendario del raggruppamento. Anche se la classifica, per il discorso legato al primo posto, è già chiusa: l'HC Pescara ha dalla sua il primato matematico, con 39 punti. Con una giornata da giocare, il distacco è incolmabile per l'HC Fondi, seconda forza del campionato con 27 punti. Terza piazza per l'Eurografica Guardiagrele (21 pti), a cui fanno seguito Roma Handball (18 pti), Pallamano Vasto (15 pti), L'Aquila (12 pti), CUS Cassino - Gaeta 84 a 7 punti e il Flavioni, infine, a -4.



Girone Puglia - Campania - Calabria


La fase Play-Off del girone ha visto chiudere in prima posizione il Noci Handball Team, in cima alla graduatoria con 24 punti. La squadra pugliese ha distanziato l'Amatori Terranova e la Pallamano Interscafati, entrambe a 18. Il girone dei Play-Off si completa con il Sogliano Cavour a 7 punti, Crotone a 3 punti e la Pallamano Fasano a quota 1.


Nei Play-Out, invece, nell'ordine: TH Reggio Calabria a 9, Handball Benevento con 7 punti, Andria Sveva a 6 e, infine, Free Time Manfredonia a 4.



Girone Sicilia


Occhi puntati sulla Final Four in programma nel week-end prossimo a Scicli. Qui si affronteranno, in semifinale, Valens Bagheria - Nova Audax Caltanissetta e Scicli Sport Club - PGS Resurrezione Catania; le due vincenti si contenderanno la promozione nella finalissima di domenica, mentre le due compagini sconfitte giocheranno per l'assegnazione del terzo posto.


Al termine della fase regolare, infine, hanno completato la classifica la Pallamano Avola, l'Handball Crazy Reusia e la PGS Villaurea.



Serie B Femminile


Girone Trentino Alto-Adige


Al termine della seconda fase chiude in prima posizione l'ASV Meusburger, a seguito di un cammino fatto di 14 vittorie su 15 partite. Alla fine della stagione il team altoatesino ha distanziato l'ASD Hochpustertal, che nella seconda fase ha totalizzato tre punti ed ha quindi chiuso con 30 punti complessivi, contro i 42 del Meusburger. In graduatoria seguono l'Algund con 22 punti, Schenna (15 pti), Besenello (13 pti) e Bozen (12 pti).



Girone Lombardia


È il Bancole la prima compagine della Serie B, nel girone che vede impegnate anche le formazioni U18 di Pallamano Cassano (39 pti) e Raluca (30 pti). Per Bancole sono 30 i punti conquistati, sei in più dell'Handball Leno (24 pti) e con un distacco piuttosto netto, inoltre, da Ferrarin (12 pti) e Bagnolini Ossola (-3 pti) che chiudono il raggruppamento.



Girone Veneto


L'Oderzo chiude in vetta grazie alle 16 vittorie ottenute in 18 gare, che valgono 48 punti. Al pari del Mestrino U18. Appena sotto al duo di testa, si piazza un gruppo di squadre a 33 punti, formato da Guerriere Malo, Scaligera Vigasio, G.S. Euganeo, seguite a loro volta da CUS Udine (28 pti), Olimpica Dossobuono (22 pti), Barracuda HC (12 pti), Musile 2006 a quota 3 punti e, in coda con 0 punti, il Mondo Sport BL.



Girone Emilia Romagna


Salto di categoria centrato per il Marconi Jumpers, coi 38 punti ottenuti. Lo scarto sulla prima inseguitrice, il Bazzano, è minimo: appena tre lunghezze. Conquista 12 punti il team dello Sportinsieme, mentre completano la classifica le squadre dell'Under 18 di Spallanzani Casalgrande (27 pti), HC Imola (15 pti) e Ariosto Ferrara (6 pti).



Girone Toscana - Liguria - Umbria


I Play-Off hanno assegnato la promozione e la formazione vincente è quella del Tushe Pall. Prato, che nell'ultima sfida giocata ha battuto 24-19 la Farmigea. Il successo è valso il salto a 6 punti nel mini-girone dei Play-Off, avanti proprio alla Farmigea (3 pti) e alla Poggibonsese, che ha chiuso la corsa verso la promozione a quota 0 punti. Hanno completato il raggruppamento, disputando i Play-Out, i team del Chiodo La Spezia e dell'Asalb Bastia.



Girone Lazio - Abruzzo - Marche


Flavioni vince il suo girone con un bottino complessivo di 30 punti e accede alla Serie A2 Femminile. La squadra laziale si è imposta, durante la sua positiva stagione, su Cingoli (22 pti), Pescara Ogan (18 pti) e Guardiagrele (1 pto).



Girone Calabria


A vincere il girone è l'Handball Girls '89 a quota 15 punti, tre in più del TH Reggio Calabria (12 pti). La graduatoria si chiude con le squadre del Pandosia 2004 (9 pti) e la Femminile Città di Rende (0 pti).



Girone Sicilia


Nel campionato di Serie B - U18/16 il primato appartiene allo Sport Club Sicilia, con 33 punti. Netto il divario creato sulle inseguitrici, Handball 4 Enna U18 (22 pti), Guidotto Licata U18 (17 pti), Pallamano Acireale U16 (9 pti) e Don Luigi Sturzo U16 (-5 pti).