Il titolo di campione d'Italia 2012/13 della Serie A1 Femminile verrà assegnato a Gara 3 nel week-end prossimo, al Pala Palumbo di Salerno. A deciderlo è Gara 2 di questa sera, vinta nettamente dal Sassari contro la Jomi Salerno: 32-23, risultato grazie al quale la formazione allenata da Baroffio è riuscita a riequilibrare il numero di vittorie nella serie, dopo il 35-27 in favore proprio delle campane maturato al termine di Gara 1, la settimana scorsa.
È del Salerno l'avvio di gara: 3-2 in favore delle campane il punteggio dopo 10' di gioco. La seconda parte della frazione di gioco, però, è tutta nel segno delle padroni di casa, che passano prima a condurre sul 5-4 e successivamente riescono ad allungare, raggiungendo il parziale di 9-6. La squadra di Nasta si aggrappa alle conclusioni di Klimek, che contribuiscono a tenere le ospiti in partita; quando il punteggio è di 11-9 sono ben sei le reti della mancina di Salerno. Sassari riesce a colpire in altre due occasioni, toccando così le quattro reti di vantaggio (13-9) dopo la realizzazione di Furlanetto. C'è tempo per una segnatura salernitana prima del finale di primo tempo, con le squadre che vanno al riposo sul 13-10.
Sassari costruisce il suo successo tra il finale del primo tempo e l'inizio della ripresa: Belotti e compagne mettono a referto un nuovo massimo vantaggio, portandosi sul 16-11. Accorcia dai sette metri Salerno, poi una rete in inferiorità numerica delle padroni di casa fissa il punteggio sul 17-12 e costringe coach Giovanni Nasta al timeout. Al 40' tre reti dividono le due formazioni. Nel finale Sassari incrementa in maniera importante il suo vantaggio: a 9' dalla fine la squadra di Baroffio è avanti 28-21. Nei minuti finali Salerno non riesce a ricucire lo strappo, mentre il Sassari può incrementare ancora il suo vantaggio. Al fischio finale la contesa termina sul 32-23.
Lo Scudetto 2012/13 verrà assegnato dunque a Gara 3, in programma sabato prossimo al Pala Palumbo di Salerno.
h 19:00 | Sassari – Jomi Salerno 32-23 (p.t. 13-10)
Sassari: Onnis 3, Contini, Furlanetto 4, Giudice, Bergallo, Albertini 5, Alarcon, Arishina 10, Cozzi 3, Belardinelli 1, Belotti 6, Falchi, Piu, Morreale. All: Carlo Baroffio
Jomi Salerno: Federspieler 7, Avram 1, Klimek 6, Ettaqi 6, Coppola, Madella 1, Prunster, Diome, Lamberti 2, De Santis, Ferrentino, Iacovello, Ragone, Lauretti. All: Giovani Nasta
Arbitri: Chiarello – Pagaria