Ieri sera a Kızkalesi, in Turchia, si è tenuto il sorteggio dei gironi per i tornei maschili e femminili di pallamano, nell'ambito dei Giochi del Mediterraneo di Mersin 2013. La competizione si svolgerà tra il 20 e il 30 Giugno.
La formula della competizione prevede una fase a gironi, seguito da quarti di finale, semifinali e finali. Ai quarti di finale, sia nel torneo maschile che in quello femminile, accedono le prime tre qualificate dei gironi B e C (a quattro squadre) e le prime due dei gironi A (a tre formazioni). Gironi difficili e avversarie di alto livello per entrambe le compagini. Gli uomini affronteranno la pluri-titolata Croazia, la Macedonia ed i padroni di casa della Turchia, coi match del torneo che si disputeranno tra il 23 e il 30 Giugno alla Lütfullah Aksungur Sports Hall di Adana. L’ordine degli incontri per gli azzurri è così definito: Croazia – Italia, Italia – Turchia e Macedonia – Italia.
Il commento del DT delle Squadre Nazionali maschili, Franco Chionchio:
"Il girone è difficilissimo, ma viste le squadre che partecipano direi che tutto il torneo sarà di altissimo livello. La Turchia ha il vantaggio di giocare in casa, mentre Croazia e Macedonia se dovessero presentarsi al completo, sarebbero certamente superiori a noi. E comunque, anche se non saranno in campo coi titolari, dovremo dare il massimo. La cosa positiva sta nel fatto di essere stati sorteggiati nel girone a quattro squadre, permettendoci di avere qualche possibilità in più nel passaggio del turno.
A mio avviso la prima partita, contro la Croazia, è quella più importante. Ma anche la terza potrebbe essere decisiva. Se riusciamo comunque a fare punti, potremo lottare per un buon piazzamento. Dovremo arrivare preparati al meglio, speriamo di non avere altre assenze oltre a quella di Adriano Di Maggio. Abbiamo sicuramente possibilità di ben figurare".
Nel torneo femminile, invece, le azzurre se la vedranno con le campioni europee e vice-campioni olimpiche del Montenegro, con la forte Croazia e con la Macedonia. I match sono in programma tra il 22 e il 29 Giugno, all'Adana Yüreğir Serinevler Sports Hall, sempre nella località di Adana. L’ordine degli incontri per le azzurre è così definito: Croazia – Italia, Montenegro – Italia e Italia – Macedonia.
Il commento del DT delle Squadre Nazionali femminili, Marco Trespidi:
"Sono tutte squadre molto forti: il Montenegro è campione d'Europa, la Croazia l'abbiamo affrontata nelle qualificazioni europee e sappiamo bene di che squadra si tratta, la Macedonia non viene da un buon periodo ma si è comunque qualificata alla precedente edizione dell'Europeo. Cercheremo di arrivare nella migliore forma possibile. Stiamo provando varie giocatrici e soluzioni, il torneo che faremo in Spagna ci permetterà di fare nuove prove.
"L'indirizzo delle Federazioni che partecipano ai Mondiali (Montenegro e Serbia già qualificate ndr) è di venire con la Senior. È chiaro che ci sono i play-off di qualificazione ai Mondiali a inizio Giugno, bisognerà vedere alla fine di queste partite cosa decideranno di fare le diverse federazioni, perché è chiaro che giocando i play-off all'inizio del mese è difficile che poi decidano di portare a Mersin le migliori giocatrici. Sono valutazioni che penso verranno fatte, comunque, all'ultimo minuto".
Questa la composizione completa dei gironi al termine del sorteggio di ieri:
Maschile
Gruppo A
Francia, Slovenia, Egitto
Gruppo B
Serbia, Tunisia, Algeria, Grecia
Gruppo C
Croazia, Turchia, Macedonia, ITALIAFemminile
Gruppo A
Spagna, Serbia, Tunisia
Gruppo B
Montenegro, Croazia, ITALIA, Macedonia
Gruppo C
Francia, Turchia, Slovenia, Algeria
Il calendario completo dei Giochi del Mediterraneo di Mersin 2013 è consultabile nell’apposita pagina del sito ufficiale www.mersin2013.gov.tr.