Il Loacker Bozen è la prima finalista del campionato di Serie A Maschile - 1^ Divisione Nazionale. Alla Junior Fasano, eliminata, non è bastata la vittoria con uno scarto di quattro reti - 24 a 20 - tra le mura amiche, per ribaltare il 31-25 in favore della squadra altoatesina maturato al termine della partita d'andata, al Pala Gasteiner. La formazione ha comunque sempre tenuto il match dalla propria parte, toccando anche le cinque reti di vantaggio. Il Bozen, dalla sua, è riuscito ad accorciare nei minuti finali, così da mantenere al sicuro il vantaggio già accumulato.
Il Fasano, sospinto da una Palestra "Zizzi" stracolma, viaggia sulle ali dell'entusiasmo e tocca subito il 4-1 con Beharevic e Giannoccaro. Il Bolzano impiega qualche minuto per entrare in partita e accorcia sul 5-2 al 7'. Tumbarello, un attimo più tardi, s'inventa la marcatura del 6-2 che vale il massimo vantaggio dei pugliesi. Reagisce la squadra di Fusina: Gaeta e Turkovic per il 6-5 dopo il primo quarto d'ora. Ma il pareggio non arriva. Al contrario, Tumbarello è ancora il realizzatore del doppio vantaggio dei locali (8-6). Al 22' nuovo affondo della Junior col bel gol di Giannoccaro, servito da Tumbarello in seconda fase: 11-8. E ancora Tumbarello, autore di un gran primo tempo, mette a segno il 12-9. Al 28' bella virgola di Giannoccaro a superare Andergassen (14-10). Una rete di Sporcic nel finale di primo tempo fissa il punteggio sul 14-11.
Il secondo tempo si apre con Bolzano che subito accorcia sul 15-13, grazie alle parate di Vito Fovio. Radovcic, in una seconda fase solitaria, con grande caparbietà realizza il gol del 15-14. Messina riporta Fasano sul +2 e Ancona chiede timeout. Alla ripresa dei giochi Beharevic mette a segno la prima rete personale della ripresa (17-14). Maione sigla la 15esima rete degli altoatesini, poi break della Junior: Rubino prima, Messina a seguire - splendida rete su ribattuta di Fovio - per il 19-15 al 45'. Nel boato della Palestra Zizzi c'è il timeout richiesto da Fusina. Ricomincia il match: Gaeta fa 19-16 e Giannoccaro è fuori per 2' e Ancona è costretto a rinunciare a Tumbarello, infortunato.
Al 50' Turkovic tiene il Bozen a -2. Fasano, però, mette a segno un altro break importante: dal 20-17 di Giannoccaro al 23-17 - nuovo massimo vantaggio - con Rubino al 54'. Gli ospiti tornano prepotentemente in partita, con Gaeta e Maione (22-19). Quando il tabellone della Palestra Zizzi segna 56'31'' di gioco arriva il gol di Messina per il 23-19. Gioco spezzettato, fatica che si fa sentire e il timeout richiesto da Fusina che fissa il risultato, al 58'37'', ancora sul 23-19. La rete che di fatto chiude i giochi la mette a segno Sporcic dai nove metri: è il gol del 23-20 al 59'22''. Fasano tenta il tutto per tutto dopo il 24-20 di Leonardo De Santis, con una marcatura a uomo a tutto campo. Non c'è più tempo: Fasano 24 - Bozen 20 e gli altoatesini, campioni d'Italia in carica, raggiungono la Finale Scudetto 2012/13.
La seconda finalista del campionato di Serie A Maschile - 1^ Divisione Nazionale sarà decisa, infine, al termine della semifinale di ritorno tra Ambra e Pressano. All'Estra Forum di Prato, sabato (h 18:00, arbitri Boscia - Pietraforte) si riparte dal 35-31 in favore dei trentini.
9 Mag | h 19:15 | diretta RAI Sport 2
Junior Fasano – Loacker Bozen 24-20 (p.t. 14-11)
Junior Fasano: Sirsi, Cedro, De Santis L. 1, De Santis P, Fanizza, Giannoccaro 6, Messina 3, Rubino 7, Tumbarello 4, Beharevic 3, Ancona, Pignatelli, Marino, Vitti. All: Francesco Ancona
Loacker Bozen: Fovio, Andergassen, Gaeta 5, Gufler 1, Maione 3, Obrist, Pircher, Radovcic 3, Turkovic 5, Volpi, Waldner, Widmann, Sporcic 3, Innerebner. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Iaconello – Iaconello
11 Mag | h 18:00
Ambra – Pressano
Arbitri: Boscia – Pietraforte
Così nelle semifinali di andata:
3 Maggio | h 19:30
Pressano – Ambra 35-31
4 Maggio | h 19:00
Loacker Bozen – Junior Fasano 31-25