Dopo il Loacker Bozen, è il Pressano la seconda finalista del campionato di Serie A Maschile - 1^ Divisione Nazionale. Per la prima volta nella sua storia, la società trentina supera la semifinale - centrata lo scorso anno, all'esordio assoluto nella massima serie - e giunge alle due gare finali per l'assegnazione del titolo di campione d'Italia 2012/13. A deciderlo è il ritorno della semifinale giocata all'Estra Forum di Prato, contro l'Ambra: gara equilibratissima, che i toscani vincono con uno scarto di tre reti. Un 30-27 che non basta a ribaltare il 35-31 maturato all'andata in favore del Pressano. Proprio in virtù di un vantaggio complessivo nelle due gare, i trentini del tecnico Ghedin raggiungono la finale.
Così il match: è l'Ambra a mettere il proprio marchio sul primo tempo. Dopo lo 0-2 iniziale dei trentini, infatti, la formazione locale pareggia subito sul 2-2. Al 7' è comunque il Pressano a condurre sul 3-4. Di Marcello, tra i pali, tiene i toscani a galla. Ma il Pressano rimane avanti fino all'11'. Poi ancora Di Marcello, coi suoi interventi, agevola il compito dei compagni, che da par loro piazzano un break importante e passano a condurre sul 9-6 (break 5-0). Si alza Raupenas, l'Ambra di Morlacco vola sull'11-7. Opalic accorcia. Le imprecisioni dalla linea dei sei metri bloccano gli ospiti, che si trovano a incassare il 14-9 dell'Ambra. Locali sempre a +5 al 28'. Sulla sirena Bolognani per il Pressano segna il 18-13.
Entrambe le squadre sognano la prima finale della loro storia. L'Ambra continua a fare la partita, ma i trentini hanno dalla propria le quattro reti dell'andata: 19-16 il punteggio al 34'. Due reti separano le formazioni al 42', col risultato fermo sul 23-21. Pressano ha in mano la palla del -1. La spreca. I locali allungano, vanno fino al 26-22. Squalifica per Alessandrini e Ambra ancora sul +4 con il passaggio del turno dalla propria. I toscani vanno vicinissimi al passaggio del turno: al 28' sono ancora avanti sul 30-26. Il finale è nel segno del terzino portoghese Da Silva: con un rigore a tempo scaduto il giocatore mette alle spalle dell'estremo toscano la palla del 30-27 che vale la qualificazione.
Il Pressano vola in finale e raggiunge qui il Loacker Bozen, che giovedì ha eliminato la Junior Fasano. La finale si giocherà sulla base dei due incontri (andata/ritorno): il primo match è in programma giovedì prossimo al Pala Gasteiner di Bolzano, a partire dalle ore 20:00 con diretta TV su Rai Sport 2.
11 Mag | h 18:00
Ambra – Pressano 30-27 (p.t. 18-13)
Ambra: Ballini 1, Chiaramonti 3, Cipriani, Dei 4, Di Marcello A. 3, Di Marcello, Faggi 4, Maraldi 4, Raupenas 11, Trinci, De Stefano, Morini, Margheri, Naldoni. All: Roberto Morlacco
Pressano: Miori, Bolognani 1, Chisté W. 3, Dallago 4, Cappelletti, Da Silva 12, Giongo 4, Opalic 1, Sampaolo, D'Antino, Alessandrini 2, Pescador, Picello, Chisté D. All: Fabrizio Ghedin
Arbitri: Boscia – Pietraforte
9 Mag | h 19:15 | diretta RAI Sport 2
Junior Fasano – Loacker Bozen 24-20 (p.t. 14-11)
Junior Fasano: Sirsi, Cedro, De Santis L. 1, De Santis P, Fanizza, Giannoccaro 6, Messina 3, Rubino 7, Tumbarello 4, Beharevic 3, Ancona, Pignatelli, Marino, Vitti. All: Francesco Ancona
Loacker Bozen: Fovio, Andergassen, Gaeta 5, Gufler 1, Maione 3, Obrist, Pircher, Radovcic 3, Turkovic 5, Volpi, Waldner, Widmann, Sporcic 3, Innerebner. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Iaconello – Iaconello
Così nelle semifinali di andata:
3 Maggio | h 19:30
Pressano – Ambra 35-314 Maggio | h 19:00
Loacker Bozen – Junior Fasano 31-25