Serie A1F: la Jomi Salerno è campione d'Italia

  • Campionati Nazionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/05/Coppola-Salerno.jpg


Un finale da brividi, con la rincorsa, il sorpasso, una doppia parata eccezionale di Prunster nel finale e poi Avram. La Jomi Salerno vince 26-25 ed è campione d'Italia 2012/13 per la quarta volta nella storia della città campana. Un successo, quello del team allenato da Giovanni Nasta, che giunge dopo aver sofferto per quasi tutto l'incontro, contro un Sassari trascinato da Arishina e in vantaggio per gran parte dell'incontro. La Jomi Salerno, già prima in classifica al termine della Regular Season e della 2a fase, trionfa così davanti al proprio pubblico e in un Pala Palumbo gremito e festante.


La cronaca del match si apre con un avvio fulminante del Sassari, che passa sullo 0-2 dopo appena 50'' giocati. Avram apre le marcature per le padroni di casa, Ettaqi pareggia al 4'. Dopo 8' di gioco le squadre sono ancora in parità, coi portieri Prunster e Bergallo in evidenza e il punteggio fermo sul 4-4. Dal 14' al 17' solo Sassari: break delle sarde con Albertini e Arishina per il 4-7. Prunster con le sue parate tiene in partite Salerno. Due volte Federspieler, prima su rigore e poi dai 9m, costringono Baroffio al time-out sul punteggio di 6-7. Al 21' le salernitane impattano sull'8-8 con Ettaqi e un minuto dopo realizzano il loro primo vantaggio (9-8). Siamo al 23'. Federspieler allunga a 10-8. Ma Sassari impiega poche azioni, complici alcuni errori banali della Jomi, per piazzare un parziale di quattro reti e tornare avanti sul 10-12. Con una rete dalla propria parte le isolane vanno al riposo, 12-13.


Equilibratissimo il secondo tempo. Federspieler porta in vantaggio le salernitane sul 15-14. Pareggia Belotti. Federspieler è perfetta e segna ancora. Due volte Arishina per il Sassari, che poi allunga ancora con Contini e Belotti: 16-19 in favore della formazione sarda. Onnis tiene Sassari sul +3 al 44'. Salerno dimostra di saper soffrire e impatta al 47' con Federspieler. Lamberti firma il sorpasso, 22-21. Arishina pareggia ancora, 22-22. Il risultato si blocca sul 23-24 in favore del Sassari, dopo un rigore della 'solita' Arishina, per dare il via ad un finale tiratissimo. Sul 23-25 a 3' dalla fine chiede il time-out Giovanni Nasta. Alla ripresa del gioco accorcia Coppola, 24-25. Mancano 2'28''. Pareggio di Federspieler a 1'25'' dal fischio di chiusura. Rigore in favore di Sassari: Prunster è fantastica su Onnis, con una doppia parata - sette metri e ribattuta - che blinda il risultato. Sul rovesciamento di fronte è caparbia Avram, che mette alle spalle dell'estremo sardo: è il gol dello Scudetto, è il gol che vale il titolo di squadra campione d'Italia 2012/13.


Finisce così, con una finale equilibratissima e la premiazione che rende merito al Sassari e consegna alla Jomi Salerno lo Scudetto 2012/13 tra gli applausi del Pala Palumbo.




h 18:30 | Jomi Salerno – Sassari 26-25 (p.t. 12-13)
Jomi Salerno: Prunster, De Santis, Iacovello, Federspieler 14, Avram 4, Klimek, Ettaqi 4, Ragone, Coppola 3, Madella, Diome, Lamberti 1, Ferrentino, Lauretti. All: Giovanni Nasta
Sassari: Bergallo, Giudice, Morreale, Falchi, Albertini 2, Onnis 7, Belardinelli 1, Belotti 5, Furlanetto, Cozzi 1, Contini 1, Arishina 8. All: Carlo Baroffio
Arbitri: Cosenza – Schiavone