Atto finale in Serie A. Ultimi 60' del massimo campionato maschile, domani al Palavis di Lavis e davanti alle telecamere di RAI Sport 2. In campo, come nell'andata giocata giovedì scorso, Pressano e Loacker Bozen. Rispetto alla prima partita, cambia lo stato delle cose: il 33-24 in favore dei campioni d'Italia in carica, maturato al Pala Gasteiner, apre di fatto il match in programma domani.
Bozen ha un vantaggio di nove reti dalla propria parte. Pressano per ribaltare tutto deve vincere con uno scarto di 10 reti, oppure di 9 e subendone meno delle 24 segnate all'andata. Alla vigilia una sola cosa è certa: il match del Palavis assegnerà il titolo di squadra campione d'Italia 2012/13. Per il Bozen sarebbe il secondo consecutivo, mentre la formazione trentina ospita per la prima volta, sul campo di casa, una gara di Finale Scudetto.
"Sarà una partita nella quale daremo chiaramente il massimo", dichiara Fabrizio Ghedin, allenatore del Pressano. "Anche se sappiamo che serve un'impresa per ribaltare il -9 dell'andata, quella di domani è la prima finale al Palavis, che ci aspettiamo pieno, e la onoreremo fino all'ultimo istante. Ai ragazzi ho detto che l'appuntamento è per la fine del primo tempo: diamo il massimo e dopo i primi 30' vedremo cosa fare. L'unica cosa che posso dire è che a Bolzano abbiamo commesso degli errori rilevanti. Faremo nostro un 'detto': non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose".
Il Loacker Bozen, dunque, partirà dalle nove reti accumulate in Gara 1. "Sicuramente è un vantaggio netto, quello acquisito nella prima partita, dove abbiamo interpretato tutto al meglio - commenta il tecnico Alessandro Fusina -. Ci aspettavamo un sostanziale equilibrio per la prima parte e abbiamo lucidamente aspettato il momento per colpire: abbiamo chiuso in crescendo, mentre Pressano è andato calando. Gara 2 è la finalissima. Dobbiamo essere bravi e intelligenti nel provare a vincere, perché sono sicuro che Pressano vorrà rifarsi e metterà in campo tutte le energie rimaste per tentare di ribaltare la situazione. È vero che abbiamo un vantaggio di nove reti, ma è vero anche che per un atleta che arriva in finale, la cosa più bella è quella di laurearsi campione d'Italia chiudendo con una vittoria".
Pressano - Loacker Bozen vale lo Scudetto 2012/13 in Serie A Maschile - 1^ Divisione Nazionale e sarà diretta dai signori Iaconello - Iaconello. Il match sarà trasmesso in diretta TV, a partire dalle ore 20:00, su RAI Sport 2. Appuntamento in prima serata, dunque, per gli appassionati dell’handball, i quali potranno interagire in diretta attraverso Twitter, utilizzando l’hashtag #pallamano.
h 20:00 | diretta su RAI Sport 2
Pressano - Loacker Bozen
Arbitri: Iaconello - Iaconello
Così in Gara 1:
Loacker Bozen – Pressano 33-24 (p.t. 14-12)
Loacker Bozen: Fovio, Andergassen, Gaeta 6, Gufler 4, Maione 8, Obrist, Pircher, Radovcic 7, Turkovic, Volpi 3, Waldner, Widmann, Sporcic 5, Innerebner. All: Alessandro Fusina
Pressano: Sampaolo, Pescador, Miori, Dallago 6, Chisté W. 1, D’Antino, Alessandrini 5, Bolognani 1, Chisté D, Da Silva 6, Opalic 1, Giongo 4, Picello, Cappelletti. All: Fabrizio Ghedin
Arbitri: Bassi – Scisci