Serie AM: il Loacker Bozen è campione d'Italia

  • Campionati Nazionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2013/05/Sporcic.jpg


Il Loacker Bozen è campione d'Italia. Per la seconda volta consecutiva e per la seconda volta nella propria storia. Lo Scudetto è arrivato questa sera in trasferta, al Palavis di Lavis (TN), casa del Pressano. È stata una finale spettacolare, combattuta e giocata davanti ad un pubblico che ha gremito il palasport trentino. A far festa è la squadra allenata dal tecnico Alessandro Fusina, anche se la gara si è chiusa con un bel successo dei padroni di casa davanti ai propri spettatori: la partita si è conclusa sul 26-23. Bolzano poteva tuttavia contare, già all'avvio di questo match di ritorno della finale, su un vantaggio di nove reti maturato dopo il match di andata, terminato 33-24 al Pala Gasteiner.


Sostanziale equilibrio in avvio di match. Apre le marcature la squadra di casa, Radovcic pareggia su rigore (1-1) al 4'. Protagonisti sono i due portieri, Fovio e Sampaolo, che bloccano il risultato. Vantaggio del Pressano con Giongo: gran rete del capitano trentino per il 4-3 al 10'. Ribalta tutto Bolzano, avanti 4-5 dopo la rete di Maione. Ancora un grande Fovio tra i pali degli ospiti, facilita i compagni nel condurre il match al 16', dopo il gol di Radovcic (5-6). Pareggia capitan Giongo, poi Dallago, in contropiede e servito direttamente da Sampaolo, per il momentaneo 7-6. È il 21' e Bozen ribalta tutto, ancora una volta. Gli altoatesini pareggiano e al 23' fanno segnare un nuovo massimo vantaggio sul 7-9. Pressano non molla la presa e pareggia sul 9-9. Tutta la classe di Demis Radovcic nel gol del 9-10 al 26'. Altrettanto bello il sottomano firmato Dallago: 10-10. Il finale di tempo è nel segno, ancora, di Demis Radovcic e Bozen può chiedere avanti di misura, sul 10-12.


Dallago accorcia a inizio secondo tempo. Poi Radovcic, superlativo, trascina i suoi fino all'11-14. È un nuovo massimo vantaggio in favore del Bolzano. Un rigore di Alessandrini riporta i locali sul -2. Ci pensa Maione, qualche minuto dopo, a ristabilire le distanze ed a portare il parziale sul 15-17. Ancora sul +2 il Bolzano quando scocca il 48' di gioco. Pressano in 4' ribalta tutto e con Giongo passa in vantaggio sul 20-19. Pareggia Innerebner sul 20-20. D'Antino riporta ancora il Pressano in vantaggio per il 21-20. Doppio vantaggio dei trentini al 56'. Nel finale Pressano tiene ancora, con un bel gol di D'Antino e difesa positiva. La gara termina 26-23. Vince il Pressano, poi è il Loacker Bozen a fare festa nella fantastica cornice del Palavis.



h 20:00 | diretta su RAI Sport 2
Pressano – Loacker Bozen 26-23 (p.t. 10-12)
Pressano: Sampaolo, Pescador, Bolognani 3, Chisté W, Chisté D. 1, D'Antino 2, Giongo 6, Opalic 1, Dallago 5, Miori, Picello 1, Cappelletti, Alessandrini 4, Da Silva 3. All: Fabrizio Ghedin
Loacker Bozen: Fovio, Andergassen, Maione 5, Waldner 1, Obrist 1, Volpi, Radovcic 5, Sporcic 3, Gufler 2, Gaeta 1, Widmann, Pircher 3, Innerebner 2, Turkovic. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Iaconello – Iaconello

Così in Gara 1:
Loacker Bozen – Pressano 33-24 (p.t. 14-12)
Loacker Bozen: Fovio, Andergassen, Gaeta 6, Gufler 4, Maione 8, Obrist, Pircher, Radovcic 7, Turkovic, Volpi 3, Waldner, Widmann, Sporcic 5, Innerebner. All: Alessandro Fusina
Pressano: Sampaolo, Pescador, Miori, Dallago 6, Chisté W. 1, D’Antino, Alessandrini 5, Bolognani 1, Chisté D, Da Silva 6, Opalic 1, Giongo 4, Picello, Cappelletti. All: Fabrizio Ghedin
Arbitri: Bassi – Scisci